AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Tuxedo » mar giu 01, 2010 12:38 am

Scusate ma...
usare un programmma è una cosa...
Usarlo bene è un'altra...e per bene intendo appieno delle sue capacità(scrolling e velocità di rendering in primis!)
Io ho provato FireFox(3.5.x e 3.6.x) su un P3@700 e devo deri che si lascia usare(decisamente melgio che owb quì) ma è sempre decisamente sotto la media di utilizzo che intendo io e cioè quella che sia ha sul vetusto Athlon 2500+ di mia moglie, che, per inciso, è anche la velocità operativa minima che mi aspetterei oggi da un hw AmigaOS compliant...e stiamo parlando di un computer di quasi 10 anni fa...mica l'ultimo quad-core!
E poi, mi ripeto, mica uno usa solo il browser, c'è pure il vedere foto(io ne so qualcosa...), i filmati, e quant'altro si voglia che fa uso della cpu...
Se uo poi si accontenta di avere delle prestazioni mediocri da un computer nuovo che paghi quasi 1000 euro chiavi in mano beato lui...io no... :sperduto:
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda andres » mar giu 01, 2010 1:03 am

Ma, guarda, sinceramente se escludiamo i siti che fanno pesante uso di Flash - dove effettivamente rallenta parecchio, a volte -, non vedo chissà quale differenza fra Firefox su un Celeron@800 e lo stesso browser su sistemi decisamente più perfomanti...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Seiya » mar giu 01, 2010 1:14 am

Varthall ha scritto:Dove, su un AmigaOne che ha di serie due interfacce EIDE e USB1? Come puoi parlare male di supporto di interfacce su un computer da parte dell'OS se queste interfacce nemmeno le ha?


ok, lasciamo questo fardello a chi userà Sam460 e X1000.
prova 1 TB PATA allora :)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Seiya » mar giu 01, 2010 1:22 am

Tuxedo ha scritto:Io ho provato FireFox(3.5.x e 3.6.x) su un P3@700 e devo deri che si lascia usare(decisamente melgio che owb quì) ma è sempre decisamente sotto la media di utilizzo che intendo io e cioè quella che sia ha sul vetusto Athlon 2500+ di mia moglie, che, per inciso, è anche la velocità operativa minima che mi aspetterei oggi da un hw AmigaOS compliant...e stiamo parlando di un computer di quasi 10 anni fa...mica l'ultimo quad-core!
o:


be, quel 2500+ non lo supera nemmeno x1000 e OS4..a meno di qualche miracolo software..
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Capitanvideo » mar giu 01, 2010 1:24 am

AmigaCori ha scritto:Comunque su MOS+MacMini OWB e' una scheggia, presumo che sia problema di OWB e non di HW.


Mah, io lo uso ogni giorno, non posso dire che non vada abbastanza bene, ma una scheggia proprio no.
In confronto a Firefox su Windows XP con simile potenza va sensibilmente piu' lento,
sia come scrolling che come caricamento pagine. (le foto non ne parliamo, lentissimo a confronto)
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda samo79 » mar giu 01, 2010 10:40 am

Tuxedo ha scritto:@Seiya

si vede che non hai mai utilizzato AmigaOS4.x hè?
Con le cpu scarse, imho, poco ci fai a meno di fare solo posta elettronica, e robe semplici...molto semplici!Già OWB(come detto) va lentino(e, aseconda dei casi, molto lento...)
Blender per usare si usa ma di certo non così bene...specialmente se provi ad utilizzare l'editor video...
Poi quando uscirà FireFox, OpenOffice e/o altro peggio mi sento...
E mi pare che la gente 'ste cose le usi tutit i giorni... :P


Scusa Tux ma io tutta sta lentezza su OWB mica la noto, appena sei mesi fa usavo Firefox 3.0 sul Pentium 3 e andava decisamente più lento d OWB 3.13 su Sam, tant'è che le mie prime impressioni dell'epoca su OWB erano decisamente positive in questo ...

Una maggiore velocità la vedo solo ora con Firefox 3.6 :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda samo79 » mar giu 01, 2010 10:45 am

Seiya ha scritto:be, quel 2500+ non lo supera nemmeno x1000 e OS4..a meno di qualche miracolo software..


Hai ragione, mi sa che l'X1000 se lo pappa per colazione e pranzo :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda AmigaCori » mar giu 01, 2010 11:18 am

Capitanvideo ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Comunque su MOS+MacMini OWB e' una scheggia, presumo che sia problema di OWB e non di HW.


Mah, io lo uso ogni giorno, non posso dire che non vada abbastanza bene, ma una scheggia proprio no.
In confronto a Firefox su Windows XP con simile potenza va sensibilmente piu' lento,
sia come scrolling che come caricamento pagine. (le foto non ne parliamo, lentissimo a confronto)


Mmmmm beh no, se lo confronto col mio portatile, un sub-notebook @ 1Ghz con processore serie Intel M (quelli che scaldavano un casino), un accrocchio di 8/10 anni fa, FireFox su Debian vince a mani basse, rallenta nei siti pesanti pero' non ha problemi di scrolling...

Io ho detto una scheggia perche' va veloce nel navigare ma credevo che i problemi di scrolling fossero solo colpa mia che non so come settare e utilizzare MOS nel migliore dei modi, leggo sempre che OWB o AOS o MOS sono incredibilmente veloci, prestanti, rullano, spaccano di brutto (tranne la mancanza di flash) che fosse lento (rispetto a Debian + FF) solo nel mio caso e che sbagliassi qualcosa :triste:

Beh, MOS non e' che lo usi molto :scherza: , sono un utente molto anomalo e su MOS mi mancano troppi sw od utilita' varie, poi mi sono rotto di andare a caccia di librerie e fonts :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Varthall » mar giu 01, 2010 12:36 pm

Seiya ha scritto:
Varthall ha scritto:Dove, su un AmigaOne che ha di serie due interfacce EIDE e USB1? Come puoi parlare male di supporto di interfacce su un computer da parte dell'OS se queste interfacce nemmeno le ha?


ok, lasciamo questo fardello a chi userà Sam460 e X1000.
prova 1 TB PATA allora :)

Che a quanto mi risulta non esistono, penso si arrivi a 500 GB. Cmq, per la cronaca, mi sono appena preso un hard disk SATA da 1 TB + scheda Sii e funziona senza problemi.
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Seiya » mar giu 01, 2010 4:37 pm

io intendo porte PATA o SATA integrate nella scheda madre.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Varthall » mar giu 01, 2010 5:20 pm

Seiya ha scritto:io intendo porte PATA o SATA integrate nella scheda madre.

Un punto comunque a favore di OS4 che supporta bene anche una scheda di terze parti :ammicca:
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Raffaele » mar giu 01, 2010 5:24 pm

Seiya ha scritto:io intendo porte PATA o SATA integrate nella scheda madre.


Eh, beh, non si può ragionare per assurdo.

Se fino all'AmigONE X1000 e alla SAM460 i connettori SATA non c'erano, adesso con chi te la vuoi prendere?

Quando ci saranno ne ragioneremo e vedremo come si comportano gli Hard Disk da 1 Terabyte, e come e quanto saranno robuste le nuove versioni di SFS e JXFS che li supporteranno.

Nel frattempo ogni ragionamento su feature non ancora implementate è puramente velleitario.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Varthall » mar giu 01, 2010 6:00 pm

Raffaele ha scritto:
Seiya ha scritto:io intendo porte PATA o SATA integrate nella scheda madre.


Eh, beh, non si può ragionare per assurdo.

Se fino all'AmigONE X1000 e alla SAM460 i connettori SATA non c'erano, adesso con chi te la vuoi prendere?

Per inciso, la Sam440 ha un'interfaccia SATA.
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda MacGyverPPC » mar giu 01, 2010 6:04 pm

Quando ci saranno da 1Tb? A dire il vero ci sono già da un pezzo.. io li ho visti a MWorld :mah:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AmigaOne X1000: Programma Beta tester

Messaggioda Raffaele » mar giu 01, 2010 6:16 pm

MacGyverPPC ha scritto:Quando ci saranno da 1Tb? A dire il vero ci sono già da un pezzo.. io li ho visti a MWorld :mah:


Non stiamo a fare il processo ad ogni affermazione. Lo so pure io che gli HD da 1 tera esistono.

Intendevo dire implementati standard in AOS e con un filesystem che supporti HD da 1 tera creando partizioni da 1 tera interi senza ricorrere a dividere la superfice in tante sotto partizioni.

Quanto è adesso il limite con JXFS? HD da 4 tera massimo e quelli da 1 tera divisi in 2 partizioni da 500 Giga?

Domanda: O per caso JXFS adesso vede anche partizioni da 1 tera intere? Qualcuno sa dare info aggiornate su JXFS, limiti? Settori? Se regge gli HD con blocchi da 4096?

Possibile che non c'è una tabella ufficiale su come funge questo filesystem?
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti