Cesare Di Mauro ha pubblicato un nuovo articolo sul portale appunti digitali dal titolo: Dave Haynie on “Amiga”: alcune informazioni e riflessioni
L'articolo è possibile leggerlo nel seguente link
Moderatore: Newser
samo79 ha scritto:"adknoledgiare"
Ma che termine è ??![]()
Povera lingua di Dante![]()
MacGyverPPC ha scritto:Per me denigrare i nuovi chip PPC (e famiglia) solo perchè montati su schede embedded, non significa che non si possano mettere su macchine desktop, sopratutto se riportano certe qualità che in passato non avevano nemmeno.
Insomma dare per scontato che il,PPC per giudizi personali, sia morto, non vuol dire avere la sfera di cristallo... secondo me tutto può succedere, e negare i fatti senza dare un po di possibilità al futuro che nessuno sa per certo, a meno che non si ha la macchina del tempo... è un pò presuntuoso.
Per fortuna il tempo potrà sempre regalarci fatti concreti e ribaltare le cose che smentiscono le nostre idee. E' già successo in diversi casi che non sto qui a sottolineare.
Alblino ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:Per me denigrare i nuovi chip PPC (e famiglia) solo perchè montati su schede embedded, non significa che non si possano mettere su macchine desktop, sopratutto se riportano certe qualità che in passato non avevano nemmeno.
Insomma dare per scontato che il,PPC per giudizi personali, sia morto, non vuol dire avere la sfera di cristallo... secondo me tutto può succedere, e negare i fatti senza dare un po di possibilità al futuro che nessuno sa per certo, a meno che non si ha la macchina del tempo... è un pò presuntuoso.
Per fortuna il tempo potrà sempre regalarci fatti concreti e ribaltare le cose che smentiscono le nostre idee. E' già successo in diversi casi che non sto qui a sottolineare.
Ti quoto senza andare a prendere l'X1000 la stessa Sam460 ha la sua da dire.
Poi il vero problema andando anche indietro di qualche anno non è
la mancanza di hardware ng per Os4 ma è proprio lo sviluppo di Os4 e la
mancanza di programmi.
Immaginate di avere già disponibile l'update 3 con Gallium, Timberwolf e
Open office la storia sarebbe diversa.
Non parliamo poi del supporto X 1000 completo con multicore e magari
la memoria protetta.
DAX ha scritto:x86 non significa automaticamente soldi e fama, quando approdi su una piattaforma mainstream devi fare i conti col fatto che quel pubblico non stava esattamente "aspettando te".
Alblino ha scritto:@amig4be
Ok ma Hyperion è una software house vera e propria e i soldi tramite
Trevor da investire nell'X1000 li hanno trovati.
Sarebbe stato molto meglio che Trevor investisse la metà dei soldi
ma anche un terzo solo nello sviluppo di Os4 e lasciasse stare la
parte Hardware.
Poi personalmente che AmigaOs giri su PPC o X86 non mi cabia
un tubo però ora come ora è tardi Hyperion è legata al PPC.
Per cui come vedi sono scelte che uno può condividere o no
io avrei preferito che Hyperion mettesse tutte le risorse e
anche quelle di Trevor nell' OS e basta.
Poi fossi stato loro stavo calmo e lasciavo uscire la Sam460 di
Acube supportandola bene.
Poi dopo 1-2 anni e magari dopo aver pianificato bene la cosa
mi mettovo a creare un' hardware nuovo e cmq avendo OS4
molto più evoluto.
Bho vedremo cosa fanno intanto a detta loro OS4.1 classic avrebbe
richiesto poco tempo per uscire (che nella loro lingua vuol dire 6-8 mesi).
Hanno tirato fuori l'X1000 probabilmente 2-3 anni prima di quando riusciranno
a metterlo in vendita un anno è già andato.
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti