Haynie parla di Amiga, riflessioni di Cesare di Mauro

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Haynie parla di Amiga, riflessioni di Cesare di Mauro

Messaggioda AMIGATV » mer apr 20, 2011 12:04 pm

Cesare Di Mauro ha pubblicato un nuovo articolo sul portale appunti digitali dal titolo: Dave Haynie on “Amiga”: alcune informazioni e riflessioni

L'articolo è possibile leggerlo nel seguente link
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda cip060 » mer apr 20, 2011 12:13 pm

Guarda avendo solo letto 1 articolo riguardante AMIGA da parte di cdmauro evito fortemente di leggerlo perche' so' gia' alla fine dove va' a parare e e faremi arrabbiare per nulla
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda MacGyverPPC » mer apr 20, 2011 12:28 pm

Per me denigrare i nuovi chip PPC (e famiglia) solo perchè montati su schede embedded, non significa che non si possano mettere su macchine desktop, sopratutto se riportano certe qualità che in passato non avevano nemmeno.
Insomma dare per scontato che il,PPC per giudizi personali, sia morto, non vuol dire avere la sfera di cristallo... secondo me tutto può succedere, e negare i fatti senza dare un po di possibilità al futuro che nessuno sa per certo, a meno che non si ha la macchina del tempo... è un pò presuntuoso.
Per fortuna il tempo potrà sempre regalarci fatti concreti e ribaltare le cose che smentiscono le nostre idee. E' già successo in diversi casi che non sto qui a sottolineare.
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda DAX » mer apr 20, 2011 1:34 pm

Mi sono pronunciato al riguardo ampiamente sia in risposte dirette a Dave che nel thread aperto giorni fa.
Haynie è stato puntuale ed autorevole sulla parte storica, e pieno di luoghi comuni sul PPC.
Non ha mai adknoledgiato il cambio di rotta che avverrà con la prossima serie Freescale per colpa dell'entrata nel mercato da parte di intel (soffermandosi solo su quanto propostogli da altri, cioè i vecchi e per noi irrilevanti modelli QorlQ) ed ha parlato dell'X1000 in ridicoli termini "mainstream" senza adknoledgiare il fatto che la medesima è una piattaforma di intermezzo creata per gli sviluppatori e i super aficionados (quella piu appetibile per un pubblico un po piu ampio se mai arriverà dopo, se vi saranno i presupposti).
Alla fine dopo averla sparata grossa, ha si dato interessanti dati storici, ma anche dovuto battere in ritirata su un discorso nel quale ha solo dimostrato grande superficialità.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda samo79 » mer apr 20, 2011 2:29 pm

"adknoledgiare"

Ma che termine è ?? :wow:

Povera lingua di Dante :scherza: :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda DAX » mer apr 20, 2011 2:57 pm

cacchio lo uso così spesso ormai che mi sembrava normale :ahah:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda NubeCheCorre » mer apr 20, 2011 3:12 pm

samo79 ha scritto:"adknoledgiare"

Ma che termine è ?? :wow:

Povera lingua di Dante :scherza: :scherza:


:ahah: :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda Alblino » mer apr 20, 2011 3:41 pm

MacGyverPPC ha scritto:Per me denigrare i nuovi chip PPC (e famiglia) solo perchè montati su schede embedded, non significa che non si possano mettere su macchine desktop, sopratutto se riportano certe qualità che in passato non avevano nemmeno.
Insomma dare per scontato che il,PPC per giudizi personali, sia morto, non vuol dire avere la sfera di cristallo... secondo me tutto può succedere, e negare i fatti senza dare un po di possibilità al futuro che nessuno sa per certo, a meno che non si ha la macchina del tempo... è un pò presuntuoso.
Per fortuna il tempo potrà sempre regalarci fatti concreti e ribaltare le cose che smentiscono le nostre idee. E' già successo in diversi casi che non sto qui a sottolineare.


Ti quoto senza andare a prendere l'X1000 la stessa Sam460 ha la sua da dire.
Poi il vero problema andando anche indietro di qualche anno non è
la mancanza di hardware ng per Os4 ma è proprio lo sviluppo di Os4 e la
mancanza di programmi.
Immaginate di avere già disponibile l'update 3 con Gallium, Timberwolf e
Open office la storia sarebbe diversa.
Non parliamo poi del supporto X 1000 completo con multicore e magari
la memoria protetta.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda amig4be » mer apr 20, 2011 4:20 pm

Alblino ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Per me denigrare i nuovi chip PPC (e famiglia) solo perchè montati su schede embedded, non significa che non si possano mettere su macchine desktop, sopratutto se riportano certe qualità che in passato non avevano nemmeno.
Insomma dare per scontato che il,PPC per giudizi personali, sia morto, non vuol dire avere la sfera di cristallo... secondo me tutto può succedere, e negare i fatti senza dare un po di possibilità al futuro che nessuno sa per certo, a meno che non si ha la macchina del tempo... è un pò presuntuoso.
Per fortuna il tempo potrà sempre regalarci fatti concreti e ribaltare le cose che smentiscono le nostre idee. E' già successo in diversi casi che non sto qui a sottolineare.


Ti quoto senza andare a prendere l'X1000 la stessa Sam460 ha la sua da dire.
Poi il vero problema andando anche indietro di qualche anno non è
la mancanza di hardware ng per Os4 ma è proprio lo sviluppo di Os4 e la
mancanza di programmi.
Immaginate di avere già disponibile l'update 3 con Gallium, Timberwolf e
Open office la storia sarebbe diversa.
Non parliamo poi del supporto X 1000 completo con multicore e magari
la memoria protetta.


si ma è un circolo vizioso, il cane che si morde la coda... fino alla mancanza di programmi quale principale fonte di sofferenza(in senso lato, si parla di computer)ti seguo, ma tale mancanza è proporzionale allo stretto numero di utenti esistenti (di cui i programmatori sono una minima percentuale, e tra lavoro e famiglia pure con pochissimo tempo da dedicare a un hobby), e il numero di utenti è rimasto stretto anche(non dico soprattutto, ma "anche"...) per la prosecuzione "forzata" su un tipo di hardware, beandosi incoscientemente del dolce andare controcorrente senza una vera strategia logica inerente all'evoluzione informatica... puoi cercare in milioni di siti mainstream dove l'argomento è stato trattato, negli anni tantissime persone si son dette... "beh fosse su x86" o "è meglio andare su x86" ecc ecc... ma proprio tanti tanti potenziali utenti perduti per strada.

Ad oggi qualcuno sta provando ad aprire gli occhi... ma una resistenza latente fa i salti mortali arrampicandosi su chilometri di specchi per negarlo, il tutto per mantenere una sorta di "purezza" che alla fine ha poco da spartire con il computer inteso come strumento.
Ed in ogni caso non hanno neanche tanto torto... perchè ormai probabilmente sarebbe troppo tardi, mancano i mezzi e anche forse le capacità.

Ad aggravare il tutto sono intervenuti alcuni fattori, quali crisi economica che hanno ridotto gli euro a disposizione della gente per gli svaghi. e costretto loro a produrre una versione dell'os per le macchine ancora più vintage di quelle ng, con un declino visibilissimo dello sviluppo del tutto... a me pare una specie di baratro, poi se il fine ultimo è avere owb mui per scrivere in questi forum ok...mission completed
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda DAX » mer apr 20, 2011 4:42 pm

@Amig4be
x86 non significa automaticamente soldi e fama, quando approdi su una piattaforma mainstream devi fare i conti col fatto che quel pubblico non stava esattamente "aspettando te".
Apple vende bene ma il suo marketing è miliardario ed hanno investito altrettanto sullo sviluppo dell'SO, se potessimo investire la metà dei loro soldi in sviluppo, adesso avremmo un Amiga prodotto in centinaia di migliaia di pezzi, dalle prestazioni valide e dal prezzo competitivo.
Non ci sono bacchette magiche per fare questo, servono solo un sacco di soldi, soldi che nel mondo AMiga non ci sono.
E allora vai di proposte "andiamo su x86 li tutto è facile, l'erba e verde e le ragazze sono piu belle", ma senza un adeguato sviluppo della piattaforma SW e un adeguato marketing ci ritroveremmo solo (tra 3 anni minimo) di fronte ad Amiga x86 che non fanno quello che fanno gli altri sistemi x86, ma che costano lo stesso un botto (non crediate che Hyperion si metta a vendere solo l'OS, la piarateria MS la regge bene con quei numeri, Hyperion fallirebbe il giorno dopo).
Ormai a conti fatti, meglio che Hyperion concentri il suo tempo a far fare alla sua piattaforma cose che prima non faceva, piuttosto che paralizzarla un altra volta per 3 anni, mentre tenta di portarla su x86 così com'è.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda Alblino » mer apr 20, 2011 4:49 pm

@amig4be

Ok ma Hyperion è una software house vera e propria e i soldi tramite
Trevor da investire nell'X1000 li hanno trovati.
Sarebbe stato molto meglio che Trevor investisse la metà dei soldi
ma anche un terzo solo nello sviluppo di Os4 e lasciasse stare la
parte Hardware.
Poi personalmente che AmigaOs giri su PPC o X86 non mi cabia
un tubo però ora come ora è tardi Hyperion è legata al PPC.
Per cui come vedi sono scelte che uno può condividere o no
io avrei preferito che Hyperion mettesse tutte le risorse e
anche quelle di Trevor nell' OS e basta.
Poi fossi stato loro stavo calmo e lasciavo uscire la Sam460 di
Acube supportandola bene.
Poi dopo 1-2 anni e magari dopo aver pianificato bene la cosa
mi mettovo a creare un' hardware nuovo e cmq avendo OS4
molto più evoluto.
Bho vedremo cosa fanno intanto a detta loro OS4.1 classic avrebbe
richiesto poco tempo per uscire (che nella loro lingua vuol dire 6-8 mesi).
Hanno tirato fuori l'X1000 probabilmente 2-3 anni prima di quando riusciranno
a metterlo in vendita un anno è già andato.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda rebraist » mer apr 20, 2011 5:00 pm

DAX ha scritto:x86 non significa automaticamente soldi e fama, quando approdi su una piattaforma mainstream devi fare i conti col fatto che quel pubblico non stava esattamente "aspettando te".

pienamente d'accordo ma di certo avrebbe più utenti: chi di noi (arosiani, morphosiani, oessequattriani) non lo comprerebbe subito e originale? già avresti riunita in uno la base. (*)
se solo un esterno comprasse per sbaglio una copia di aosx86, per sbaglio ripeto, il numero degli utenti amiga sarebbe cresciuto.


(*) se, come si pensa morphos, andrà su x86, quest'esplosione la farà morphos. spero che i frieden lo capiscano prima che sia troppo tardi.
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda amig4be » mer apr 20, 2011 5:04 pm

Alblino ha scritto:@amig4be

Ok ma Hyperion è una software house vera e propria e i soldi tramite
Trevor da investire nell'X1000 li hanno trovati.
Sarebbe stato molto meglio che Trevor investisse la metà dei soldi
ma anche un terzo solo nello sviluppo di Os4 e lasciasse stare la
parte Hardware.
Poi personalmente che AmigaOs giri su PPC o X86 non mi cabia
un tubo però ora come ora è tardi Hyperion è legata al PPC.
Per cui come vedi sono scelte che uno può condividere o no
io avrei preferito che Hyperion mettesse tutte le risorse e
anche quelle di Trevor nell' OS e basta.
Poi fossi stato loro stavo calmo e lasciavo uscire la Sam460 di
Acube supportandola bene.
Poi dopo 1-2 anni e magari dopo aver pianificato bene la cosa
mi mettovo a creare un' hardware nuovo e cmq avendo OS4
molto più evoluto.
Bho vedremo cosa fanno intanto a detta loro OS4.1 classic avrebbe
richiesto poco tempo per uscire (che nella loro lingua vuol dire 6-8 mesi).
Hanno tirato fuori l'X1000 probabilmente 2-3 anni prima di quando riusciranno
a metterlo in vendita un anno è già andato.


beh si la scelta d'investimenti fatta per l'x1000 sembra quella di chi preferisce sparare le ultime cartucce anzichè ripiegare in ritirata, anche un po' romantica per certi versi... vedremo, l'anno prossimo il risultato.

Io ogni caso, al tonfo finale, penso meriteranno l'onore delle armi...
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda DAX » mer apr 20, 2011 5:11 pm

@Rebraist
Non vorrei che prima che uscisse un eventuale AmigaOS per x86, la MS stia per varare Win15 (nel 2030) con interfaccia olografica alla "Minority Report" :ahah:

Poi come si dice, se qualcuno fa una cosa davvero sensazionale gli va riconosciuta (tipo un MOS fatto come si deve su x86) tuttavia sulla pirateria starei in guardia e non mi fiderei piu di tanto, non vorrei sembrare troppo malfidato ma come si dice, l'occasione...
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Nuovo articolo di Cesare di Mauro

Messaggioda amig4be » mer apr 20, 2011 5:34 pm

Comunque fossi C=Usa lo tirerei per il collo a occuparsi della linea Amiga, così tutti gli appassionati colpiti dalle sue posizioni potrebbero dire "era pagato da c= !!!" continuando a volare al contrario(precipitare), e comunque date queste ultime nette esternazioni e lo sciacquone tirato all'x1000, e l'esaltazione del Natami (che magari ce lo ritroverremmo integrato al posto dell'emulazione software :figooo: ), non sarebbe insensata come cosa... :ultralol:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron