Nuovo splendente core per Minimig

Classic, anche retrogaming

Nuovo splendente core per Minimig

Messaggioda Kyle » gio set 04, 2008 11:25 pm

Possibile che nessuno abbia ancora postato questa grande news? :wow:
E' stato rilasciato un nuovo core per Minimig che ne aumenta notevolmente le prestazioni.
Ecco il copia incolla del readme:



Minimig firmware release 2008-08-04 by Jakub Bednarski.

FPGA core version : FYQ080729
68K bootloader version : BYQ080717
PIC firmware version : PYQ080725

Minimig copyright 2006-2008 by Dennis van Weeren.


How to install:

- Remove any jumpers from SPARE I/O header.
- Put "minimig1.bin" on your SD/MMC card.
- Using Tiny Bootloader application program PIC's flash memory with "firmware.hex" file.
If you are experiencing problems:
1. Make sure you have bootloader programmed into your PIC.
2. Take care about pressing the PGM/RESET button in appropriate moment.


Features:


Scan doubler:

- added vertical and horizontal interpolation (selectable independently for hires and lores)
- semi-transparent osd window with active line highlight


OSD menu:

- added alternative control by joystick (up and down signals activated simultaneously invoke menu)
- configuration of: (configuration is stored in non-volatile memory inside the PIC)
* memory options (512KB chip, 1MB chip, 512KB chip/512KB slow, 1MB chip/512KB slow)
* video interpolation filters (vertical and horizontal interpolation for hires and lowres)
* kickstart
- both 256 and 512 KB non-encrypted kickstart files are supported (256KB kickstart takes 512KB of RAM)
- stored filename is limited to 8 characters of letters A-Z and numbers 0-9
- if stored kickstat file is missing default "kick.rom" file is loaded
- kickstart file can be uploaded at run time without its name beeing stored in non-volatile memory (test purposes)
- system reset from the OSD menu (no need for keyboard)


New 68K bootloader (with video text mode).

- displays information about firmware version and chipset configuration
- allows to monitor the booting process


Chipset changes:

- ECS blitter (Agnus is identified as ECS)
- PAL/NTSC selection support (different FPGA core for initial settings)
- modified blanking timing (better compatibility)
- modified display dma engine (better compatibility)
- modified sprite dma engine (better compatibility)
- modified copper timing (better compatibility)
- modified floppy interface (better read and write support)
- modified keyboard and mouse interface (better compatibility)


Write support to ADF images:

Since standard ADF images don't contain the MFM track data only write of sectors which conform to standard sector
format is supported. It means that any attempt of non-standard sector write (i.e. long tracks) will be rejected
and appropriate error message will be reported.
Write protection status is read from the Read-Only file attribute. There is no option to change it on the Minimig.


Action Replay III module:

It was mandatory developing tool for finding bugs in current and future firmware implementations.
Maybe someone will find it useful for other applications.
It requires 256KB "AR3.ROM" file to be present on the SD/MMC card. The latest 3.17 rom version is only compatible
with kickcstart 1.3 (34.5) and 2.04 (37.175). If the ROM file is missing the module is disabled.
It can be disabled even though the ROM file is present on the flash card. To do so you need to press and hold
the "MENU" button on the Minimig while loading kickstart. It can only be done during initial booting after power-up.
When enabled it takes one 512KB RAM bank so max. 1MB is available for chip and slow RAM.
The "FREEZE" button is Ctrl+Break.



Incredibile!!! :ride:

Per tutte le info:
http://amigaworld.net/modules/news/arti ... oryid=4505

:ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 04, 2008 11:43 pm

Quindi si puo' salvare ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » gio set 04, 2008 11:49 pm

Sembra proprio di sì :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda MacGyverPPC » ven set 05, 2008 12:57 am

C'è sempre da stupirsi sotto i sistemi Amiga... e adesso,pure davanti al piccolo MiniMig! :annu: :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Cavo seriale

Messaggioda BigAmyDream » lun set 22, 2008 9:22 pm

Devo aggiornare il mio minimig con il nuovo file hex di dennis.
Purtroppo non ho capito bene la procedura di aggiornamento del PIC.

Qualcuno potrebbe illuminarmi in proposito?

Se è già stato trattato in questo forum, potreste cortesemente indicarmi la pagina relativa?
Amiga the eternal dream... But it gets real!
BigAmyDream

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: dom set 21, 2008 2:04 pm

Messaggioda stefano » lun set 22, 2008 10:58 pm

ma, ragazzi, io sarò un pò ottuso, ma mi spiegate cosa ci trovate di così esaltante in questo MiniMig ?
Ok, gran lavoro da parte dell'autore, a cui vanno le mie lodi, ma a parte questo, che bellezza c'è nel giocare con amiga con questa scheda clone ?
Oramai su ebay si trovano A500 a 30 euro... e così giocate su un vero Amiga...
Posso capire il ritrovarsi tante rom su scheda SD, ma a questo punto, spendete due lire in più e prendete un A1200 e hdd preso dal mondo pc...
boh...
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Messaggioda MacGyverPPC » lun set 22, 2008 11:07 pm

stefano ha scritto:ma, ragazzi, io sarò un pò ottuso, ma mi spiegate cosa ci trovate di così esaltante in questo MiniMig ?
Ok, gran lavoro da parte dell'autore, a cui vanno le mie lodi, ma a parte questo, che bellezza c'è nel giocare con amiga con questa scheda clone ?
Oramai su ebay si trovano A500 a 30 euro... e così giocate su un vero Amiga...
Posso capire il ritrovarsi tante rom su scheda SD, ma a questo punto, spendete due lire in più e prendete un A1200 e hdd preso dal mondo pc...
boh...

Sono passioni!
C'è a chi piace e a chi non piace! Come diceva il mitico Totò!
Anche Totò non c'è più e pure continua a far ridere di generazione in generazione... il Minimig è stato un progetto che si è rivelato valido come il buon vecchio Totò... e una volta rotti i vecchi 500 originali... rimarrà questa speciè di "rimasterizzazione Digitale" per i veri appassionati e non!
Non so se con l'esempio o reso bene l'idea,ma chi è appassionato,di sicuro gradisce la reincarnazione di A500 nel Minimig,piuttosto che un'emulazione su PC! :eheh2:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » lun set 22, 2008 11:41 pm

stefano ha scritto:ma, ragazzi, io sarò un pò ottuso, ma mi spiegate cosa ci trovate di così esaltante in questo MiniMig ?
Ok, gran lavoro da parte dell'autore, a cui vanno le mie lodi, ma a parte questo, che bellezza c'è nel giocare con amiga con questa scheda clone ?
Oramai su ebay si trovano A500 a 30 euro... e così giocate su un vero Amiga...
Posso capire il ritrovarsi tante rom su scheda SD, ma a questo punto, spendete due lire in più e prendete un A1200 e hdd preso dal mondo pc...
boh...


Condivido le tue perplessita'...pero' come ha detto il MacGyver sono passioni, la bellezza di avere un A500 *tascabile*, la voglia di supportare il mercato Amiga in ogni modo, ognuno fa le sue pazzie Amighiste :scherza: io a Natale per esempio mi sono regalato Aladdin4D + ImageFX4.5 (li desideravo da tempo perche' incarnano l'Amiga: la grafica) :ride: ...su Emule trovi le ISO senza problemi pero' ho preferito comprare i CD originali dalla Nova Design (USA) perche' nel bene e nel male hanno sempre aggiornato il prodotto e sono stati dietro ad Amiga...beh, ancora non li posso usare perche' ho problemi con l'A2000 e di metterli su UAE non mi va' :scherza: perche' li voglio veder girare su un Amiga vero!

Morale? :scherza: ognuno ha le sue pazzie Amighiste :eheh:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Fogg_80 » lun set 22, 2008 11:51 pm

Infatti se non fosse per la passione avrei messo in vendita ad esempio il mio A2000 espanso al top dei top :ammicca:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Messaggioda AmigaCori » lun set 22, 2008 11:54 pm

Fogg_80 ha scritto:Infatti se non fosse per la passione avrei messo in vendita ad esempio il mio A2000 espanso al top dei top :ammicca:



Se ti *avanza* qualche pezzo dell'A200 fammi un fischio :ride:

Vorrei avere un controller SCSI ed arrivare a 16MB di RAM sul mio A2000...se hai intenzione di vendere qualcosa io sono qui' :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Minimig

Messaggioda BigAmyDream » mar set 23, 2008 9:12 pm

A qualcuno non possono piacere i minimig, ma sono la cosa più simile all' A500 che possedevo ben 16 anni fa. Inoltre se ci pensate bene, è un piccolo computerino a basso consumo (relativo) e senza parti mobili (hard disk, floppy drive).

Personalmente mi piace molto e con questa versione del firmware, è quasi come riavere l'A500.

Un'altro fatto da tenere conto: gli Amiga Classici, per quanto li acquisti su Ebay, sono ad alto rischio di 'partenza anzitempo' a causa della loro lengevità di servizio

Qualcuno c'è riuscito a fare l'aggiornamento del firmware e come?
Amiga the eternal dream... But it gets real!
BigAmyDream

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: dom set 21, 2008 2:04 pm

Messaggioda Kyle » mar set 23, 2008 10:29 pm

E' tutta una questione di praticità e spazio: dove prima avevo un A500 con 300-400 floppy adesso ho un quadratino di scheda 12x12 cm con una scheda SD che funge da centinaia di floppy.
E poi la praticità nel giocarti un gioco che al tempo non hai potuto provare e che con un Amiga vero dovresti riportare su floppy, dopo il collegamento al pc e l'utilizzo di transdisk o programmi simili (e sono circa 8 minuti per un singolo floppy Amiga rigenerato).
Non è più comodo inserire un adf nella SD e attaccare il Minimig? :riflette:

Beninteso, anche io preferisco mille volte usare la mia A500 targata Commodore, e infatti il Minimig mi aiuta anche a scoprire perle che mi ero perso e a riportarla su floppy per giocarla sull'originale. Sei più invogliato che non riportare su floppy qualsiasi titolo tu non abbia mai giocato/provato :annu:

PS: non ho ancora fatto l'aggiornamento al core perché non ho ancora trovato un cavo nullmodem seriale.
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Kyle » mar set 23, 2008 10:35 pm

Questo comunque è il metodo di aggiornare il core :ammicca:

What you need:

Minimig
Null Modem serial cable – a normal serial cable will not work unless it has a null modem adapter.
PC with a serial port
Tiny Bootloader – free software downloadable from the Internet

#1: Connect the Minimig to an appropriate serial port on a PC using your NULL MODEM serial cable.

#2: Set jumper on Minimig to from “FPGA” to the “MCU” position.

#3: Switch the Minimig on.

#4: Download and run the Tiny Bootloader program on the PC.

#5: Select the correct COM port and rate (115200)

#6: Press the "CheckPIC" button on the Tiny Boodloader display.

#7. Quickly press “PGM RESET” on the Minimig motherboard within FOUR SECONDS to establish communications between the Minimig and Tiny Bootloader on the PC.

If you succeed you should see something like the following message in a log window:

Connected to \\.\COM1 at 115200
Searching for PIC ...
Found:18F 252o/452o

If you don't you will see:

Connected to \\.\COM1 at 115200
Searching for PIC ...Not found,
ERROR!

If you get the error repeat steps #6 and #7.

#8: On Tiny Bootloader select the hex update file that needs to be written to the PIC.

#9: Select "Write Flash" on Tiny Bootloader and immediately press the reset button on the Minimig motherboard.

If you succeed you will see something like the following message:

Connected to \\.\COM1 at 115200
HEX: 6 days old, INHX8M,18Fcode, total=14552 bytes.
Searching for PIC ...
Found:18F 252o/452o
WRITE OK at 20:55, time:7.173 sec

MAKE SURE YOU LET TINY BOOTLOADER FINISH WRITING TO THE PIC BEFORE YOU UNPLUG THE MINIMIG!!!

#10: With the Minimig switched off, move the “MCU” jumper on the Minimig back to the old position “FPGA”
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda BigAmyDream » mer set 24, 2008 9:09 pm

Grazie mille per le indicazioni, infatti non li trovavo da nessuna parte. :felice:

Quanto al cavo seriale 9-pin null-modem, una volta erano diffusi, ma con le odierne USB sono quasi sparite del tutto.
Forse dovresti provare in un negozio di componenti elettronici che venda anche ascessori per pc oppure in uno di computer, ma proprio ben fornito.

Al limite lo ordini, credo, sui siti di negozi di componentistica o accessori.
Amiga the eternal dream... But it gets real!
BigAmyDream

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: dom set 21, 2008 2:04 pm

Messaggioda stefano » lun set 29, 2008 10:17 pm

bè ok, se la mettiamo nel fatto di supportare chi ancora sviluppa qualcosa per amiga... ci stò pure io

Inoltre, molto, è proprio nel sentimento che ti lascia amiga.
Quando la riaccendo, e rigioco ai vecchi classici, non posso
non pensare ai miei 18 anni...
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Prossimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron