Cavo monitor

Classic, anche retrogaming

Cavo monitor

Messaggioda renton » lun mar 10, 2008 4:15 pm

Mi è arrivato questa mattina il cavo per attaccare al monitor del pc l'amiga.
Ora... il mio monitor supporta soltanto la frequenza da 31Khz in su e le uniche risoluzioni che lo supportano sono euro 72 e multiscan.
In entrambe l'effetto flicker è abbastanza accentuato. C'è un modo di rimediare?
Altra nota dolente, il boot l'amiga lo fa solo a 15Khz e soltanto arrivato nel wb
riesco a vedere qualcosa. Esiste un modo per fare il boot a partire da 30Khz? Eventualmente i vecchi giochi sono visualizzabili su monitor per pc?
renton

Veterano
 
Messaggi: 231
Iscritto il: mer feb 27, 2008 12:22 am

Messaggioda MazinKaesar » lun mar 10, 2008 6:20 pm

Ti serve un flickerfixer/scandoubler... ma trovalo, e soprattutto a prezzi umani. Fai prima a procurarti un monitor 15 pollici LCD con scart! Spendi molto meno!
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4033
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » lun mar 10, 2008 6:39 pm

Gia' gli scandoubler sono un po' carucci.. dai un occhio su ebay..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » lun mar 10, 2008 8:06 pm

C'era un programma che si caricava in memoria e promuoveva tutti gli schermi Amiga a VGA, anche la schermata che appariva premendo i due tasti amiga al boot...

Come era il nome?


Però non proprio TUTTI, TUTTI i programmi Amiga si facevano promuovere alle nuove risoluzioni.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Cavo monitor

Messaggioda renton » dom mar 21, 2010 4:32 pm

Dopo più di un anno riprendo in mano l'Amiga... ho trovato una specie di patch su aminet che si chiama bootctrl ma come si usa? Ecco il link http://aminet.net/search?query=bootctrl
renton

Veterano
 
Messaggi: 231
Iscritto il: mer feb 27, 2008 12:22 am

Re: Cavo monitor

Messaggioda MacGyverPPC » dom mar 21, 2010 5:27 pm

Boh... questa è una traduzione. :riflette:
Permette di fare il boot in modalità VGA! N. Monitor 15kHz richiesta!
Degrader Sistema integrato! Per A1200 e A4000. È possibile
visualizzare il menu di boot in 31khz! Vedete il vostro interrotta
startup-sequence! A MUST per gli utenti di schede grafiche!
Shareware, gratuito per gli utenti di Idefix!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Cavo monitor

Messaggioda renton » dom mar 21, 2010 6:19 pm

Ok, alla traduzione ci ero arrivato :ride: , ma come si usa? Non credo che si possa creare un disco di boot...
renton

Veterano
 
Messaggi: 231
Iscritto il: mer feb 27, 2008 12:22 am

Re: Cavo monitor

Messaggioda renton » dom mar 21, 2010 11:23 pm

Queste dovrebbero essere le istruzioni, qualcuno ha idee di come si usi?

http://www.mediafire.com/?jojzimyegmt
renton

Veterano
 
Messaggi: 231
Iscritto il: mer feb 27, 2008 12:22 am

Re: Cavo monitor

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 21, 2010 11:50 pm

È tutto ben specificato in BootControl.doc.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Cavo monitor

Messaggioda renton » lun mar 22, 2010 12:46 am

Non è ch.ye mastichi così bene l'inglese, non è che mi potete dire a grandi linee cosa dovrei fare? Da quello che ho capito dovrei copiare l'intera directory in c: ma poi ci sono 2000 comandi e non so cosa fare...
renton

Veterano
 
Messaggi: 231
Iscritto il: mer feb 27, 2008 12:22 am


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti