A4000 ci risiamo...

Classic, anche retrogaming

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 29, 2009 4:33 pm

luciodra ha scritto:Alla fine ce l'ho fatta !!!

Cosa sbagliavi prima?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda cip060 » dom nov 29, 2009 6:13 pm

dopo 50 post se ci spieghi come hai fatto magari aiuti piu' di qualcuno!
be una CF e'molto piu'veloce di hardisk non potete negarlo!!se uno ha un computer con mille periferiche e programmi da caricare al boot e'la soluzione ottimale!!
va be io ho ancora vecchi dischi da massimo 4 giga come boot e' piu'veloce un floppy!!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda luciodra » dom nov 29, 2009 6:28 pm

Boh :ahah:
Ho fatto una serie di cose tra cui formattare la CF in NTFC invece che FAT, cosa che non ritengo rilevante, mentre più importante, ho messo come HD controller IDE0 invece che UAE ...cmq alla fine và e pure bene !!!
Cmq dal lato Amiga pochi problemi, mentre qualcuno me lo ha dato la parte del riconoscimeno con Winuae.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda luciodra » dom nov 29, 2009 6:54 pm

Piccola guida.

1) Abbiamo la CF nel lettore USB lanciamo Winuae;
2) configuriamo Winuae come la macchina su cui deve lavorare la CF (io ho messo 040-aga-2+8 mb chip+fast);
3) come floppy usiamo gli adf del OS 3.1 (o altro);
4) nella sezione del HD scegliamo la periferica corrispondente in Win, poi come hd controller ide0 e chiaramente spuntiamo read/write;
5) parte l'emulatore e arriva al wb, lanciamo hdtoolbox e rileviamo lo scsi0;
6) change drive type -> define new -> read configuration se tutto và bene abbiamo uae-ide e usb cf reader. I parametri corrispondono alle dimensioni reali;
7) usciamo e partizioniamo (fare attenzione alla spunta di avvio);
8) riavviamo l'emulatore;
9) adesso abbiamo sul wb le icone dei dischi che andranno formattate (formattazione veloce).
10) installazione del OS.
11) Fine.

Chiaramente questo è quel che ho fatto io ma non escludo soluzioni più semplici e precise. La CF inserita nel 4000 lavora perfettamente e velocemente.

P.S. la parte più importante è avviare Winuae con l'opzione
-disableharddrivesafetycheck altrimenti quando si aggiunge la CF da un warning continuo che non ci fà andare avanti. Io ho fatto così: si entra nella directory di Winuae (c:\programmi....) e ci crea un collegamento sulla scrivania. Poi tasto dx - proprietà e nel box con il percorso del programma aggiungiamo alla fine
-disableharddrivesafetycheck.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda luciodra » mar dic 01, 2009 1:19 pm

Capitolo Picasso II
Non ci stò capendo molto. Installo i Picasso96 selezionando come frequenza orizzontale 60 (non ricordo il valore preciso) e alla fine faccio il reboot. Bene, qualsiasi risoluzione seleziono ho delle righe scure verticali ed i colori non sono uniformi con immagine poco nitida. Solo selezionando 4bit 16 colori l'immagine è perfetta e nitida a qualsiasi risoluzione. Non credo sia normale e purtroppo non ho la documentazione se non il file amigaguide. :riflette:
Dimenticavo: monitor Phillips crt di 4 anni.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda cip060 » mar dic 01, 2009 4:22 pm

e ma per istallare picasso96 hai la scheda video???quale??
se non hai scheda video picasso non serve a nulla!
tra l'altro esiste anche cybergrafix111
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda luciodra » mar dic 01, 2009 6:20 pm

cip060 ha scritto:e ma per istallare picasso96 hai la scheda video???quale??
se non hai scheda video picasso non serve a nulla!
tra l'altro esiste anche cybergrafix111


Una Picasso II, per questo sono partito sparato con Picasso96. Cmq ho visto che c'è un aggiornamento 2.1b e più tardi provo a farlo ma credo che il problema sia diverso...
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda Fogg_80 » mar dic 01, 2009 8:27 pm

L'aggiornamento 2.1b non c'entra perché la Picasso II è già supportata , é il software che è piuttosto ostico nella configurazione, ne abbiamo parlato su queste lidi e se fai una ricerca troverai link e spiegazioni, oppure vai su Obligement e troverai una guida passo passo, io ho sempre usato CyberGraphX perché lo trovo migliore e molto piu' amighevole. Buona fortuna
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 01, 2009 9:04 pm

Cybergraphixx sicuramente e' piu' veloce di picasso, l' unica cosa rognosa per me, e' la configurazione dei modi video.. con picasso mi sembra piu' semplice :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda cip060 » mar dic 01, 2009 10:35 pm

veramente li ho provati entrambi ma siccome ho una vodoo 3 sul 1200 devo usare picasso!1e per configurare tutti i modi video e' un vero bordello!!!!!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 01, 2009 11:24 pm

a se e' un bordello picasso allora non hai visto cybergraphix :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda Fogg_80 » mer dic 02, 2009 12:12 am

NubeCheCorre ha scritto:a se e' un bordello picasso allora non hai visto cybergraphix :ahah:


Mi dispiace contraddirti, con CG ti compaiono tutti i modi video senza dover perdere la testa a configurarli ed indovina cosa usa MOS?
A parte tutto il problema di Picasso è che non c'è una bella guida esaustiva, anzi vista la proposta di divina perché non ci scrivi un bel tutorial su Picasso visto che lo conosci bene? :felice: :felice: :felice: :carucciiii:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda luciodra » mer dic 02, 2009 1:48 pm

Boh...ormai stò in un vicolo cieco...non riesco più a capire dove sbaglio io e dove arrivano le carenze della macchina. E dire che qualcuno qui mi aveva avvisato su quel che avrei trovato andando avanti :ammicca:
Ho avuto il mitico 1000 nel 1988, il 2000, due Amiga 4000, e due 1200 towerizzati, ho installato la Bvision su Blizzard ppc e non ho mai avuto i problemi che stò avendo finora. Il mio sistema ha poco di amighevole...Picasso96 funziona e vede la scheda perfettamente ma posso utilizzare solo i modi grafici a 4 bit (16 colori) anche a risoluzioni elevate. Cypergraphix 3 completa l'installazione ma non mi vede la scheda. Ho provato sia zorro 2 che zorro 3 ed ho provato anche a rimettere il buster 9 al posto del 11.
A questo punto credo che ci siano una serie di problemi che intaccano l'affidabilità del sistema. Purtroppo di una macchina così non ci faccio molto...peccato.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda NubeCheCorre » mer dic 02, 2009 3:10 pm

Fogg_80 ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:a se e' un bordello picasso allora non hai visto cybergraphix :ahah:


Mi dispiace contraddirti, con CG ti compaiono tutti i modi video senza dover perdere la testa a configurarli ed indovina cosa usa MOS?
A parte tutto il problema di Picasso è che non c'è una bella guida esaustiva, anzi vista la proposta di divina perché non ci scrivi un bel tutorial su Picasso visto che lo conosci bene? :felice: :felice: :felice: :carucciiii:


direi proprio di no.. io ho usato cg sul classic amiga 1200+ppc+bvision e non compariva proprio nuilla dovevi configurarti tutto a mano ed era un gran casino..

Picasso sul classic e' molto ma molto piu' facile, ti compariva la lista di tutti i modi video supportati dalla scheda video e poi li editavi a seconda del tuo monitor..

Sul 4.0 poi usare picasso era ancora piu' facile perche' bastava inserire i modi video che volevi nei tooltype ed il gioco era fatto, in piu' ora nel 4.1 hanno integrato anche il DDC ed non devi piu' fare nulla.. ( stessa cosa per MOS )
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: A4000 ci risiamo...

Messaggioda Fogg_80 » mer dic 02, 2009 7:47 pm

Non mi va di polemizzare, a me è sempre successo il contrario, cerchiamo di aiutare luciodra con un tuo tutorial che può servire anche ad altri come me che hanno sempre avuto problemi con Picasso96.
@luciodra
io verificherei prima di tutto con showconfig o direttamente al boot quanta ram video ha la tua picasso II, se la scheda viene vista dal sistema il problema per me rimane la configurazione di Picasso96, andando a memoria se sei fortunato non puoi andare oltre 800x600 24 bit.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti