Problema HD

Classic, anche retrogaming

Re: Problema HD

Messaggioda Amiga Supremo » sab nov 14, 2009 12:17 am

Vedrai che ti darà tante soddisfazioni. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » sab nov 14, 2009 1:32 pm

Allora, ho installato l'hd nuovo (ho patito un po' perché era la prima volta che installavo da zero un HD in un'Amiga Classic, ma fra inizializzazioni, partizioni e formattazioni varie è andato tutto ok).

Per ora tutto bene, ho reiniziato il lungo processo di trasferimento file, come prima impressione questo HD mi sembra più veloce (e forse più silenzioso) nelle operazioni di copia dei file :felice:

PS: unica cosa l'HD è da 12 GB, ma me ne ha riconosciuti solo 8, comunque più che sufficienti per quel che devo farci :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » dom nov 15, 2009 12:50 pm

Mannaggia a me, mi sa che mi porto merda a dire che andava tutto bene :sbam:

Prima stavo facendo i soliti transfert di file sulla partizione non di sistema, quando mi è apparso un messaggio che la partizione dh0 ha dei problemi di checksum :kaput:

A questo punto mi sa che è Dopus che crea qualche problema durante i trasferimenti :no:

L'unica cosa da fare è continuare a fare i trasferimenti manualmente caricando il wb da floppy, e poi una volta finito ripristinare la ripartizione dh0, sperando che in fase normale di operazioni non si presentino ulteriori problemi :incaz:

E se fosse un problema di motherboard? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema HD

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 15, 2009 2:10 pm

Kyle ha scritto:E se fosse un problema di motherboard? :riflette:

O di flat cable... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » dom nov 15, 2009 2:33 pm

Cioè il cavetto di collegamento tra mb e hd?
Ma dove ne recupero uno nuovo?

Cmq al momento la soluzione di trasferimento manuale funziona (azz, dovevo stare zitto :skull: ), quindi prima finirò di riempire la partizione Fun, poi ripristinerò quella di sistema
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema HD

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 15, 2009 3:36 pm

Kyle ha scritto:Cioè il cavetto di collegamento tra mb e hd?

Sì,
a me una cosa del genere capitava su A1200 con HDD interno e CD ROM esterno.
Credo che il problema fosse la lunghezza "eccessiva" del flat CD ROM, benchè molti altri Amighisti non avessero problemi (e lo stesso Enrico, qui sul forum, ci ha anche asscicurati sulla fattiva funzionalità di un A1200 "liscio" con due periferiche collegate direttamente su IDE interno).
Bene, io per risolvere acquistai (e tuttora uso sui miei A1200) delle interfacce bufferizzate + IDEFIX; da allora niente più problemi. :eheh2:
Nel tuo caso, potresti provare ad interrompere il segnale di reset (PIN #1 = il filo marcato solitamente in rosso, della piattina).
Per utilizzare alcune periferiche che non venivano riconosciute al volo con IDEFIX, veniva ifatti consigliato, di provare a fare proprio questo.
Io sui miei A1200 ho saldato un jumper su strip in serie a questa linea, così mi basta soltanto aprire il cavallotto per interromperla, oppure rimetterlo per ripristinarla. :felice:

Kyle ha scritto:Ma dove ne recupero uno nuovo?

Disponendo del materiale (connettori, flat e ribattitore), me li sono sempre fatti da me; comunque si tratta di materiale che si trova facilmente nei negozzi che trattano componentistica elettronica (al limite ci sono anche grandi i distributori, come RS Components, per esempio; http://www.iltecnicorisponde.info/70_03.htm).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » dom nov 15, 2009 4:03 pm

Il mio cavetto è come questo:

http://cgi.ebay.it/AMIGA-HARD-DISK-DRIV ... 2556ed961b

Direi che di amigakit ci si può fidare, se continuano a presentarsi questi problemi proverò a prendere un cavetto nuovo per l'HD :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema HD

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 15, 2009 4:33 pm

Sì, è lui! :annu:
Prova ad interrompere il conduttore rosso.
Basta separarlo dal resto del flat utilizzando un taglierino affilato (fai attenzione a non incidere la guaina, arrivando a tagliare i trefoli dei singoli fili del cablaggio; l'incisione deve essere longitudinale, tra un singolo cavetto e l'altro) e interromperlo inserendo un ponticello (va bene anche un piccolo morsetto, oppure una giunta con filo elettrico).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » dom nov 15, 2009 4:50 pm

Quindi dovrei separare il cavetto rosso dagli altri, e poi interromperlo.
Però non ho capito bene come, un morsetto hai detto? Tipo nasino metallico?

Ma cosa accadrebbe se lo tagliassi?
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema HD

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 15, 2009 5:24 pm

Interrompendo il filo #1, si esclude la linea di reset; magari il tuo problema è di sincronizzazione del segnale.
Per il ripristino va bene anche un morsetto mammut, con un cavallotto su strip* però, esce un lavoro più pulito e meno ingombrante (ma serve un saldatore).

*
(Esempio di strip 1)
http://rocky.digikey.com/weblib/Delphi% ... S15-01.jpg

(Esempio di strip 2)
http://www.smartsurfaces.net/_/rsrc/125 ... rvo003.jpg

(Esempio di jumper 2)
http://media.digikey.com/photos/Assmann ... -G-BLK.jpg
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema HD

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 15, 2009 5:25 pm

@Kyle

ti assicuro che quella mainboard non ha niente che non vada, e' perfetta.. piuttosto prima di metterti a tagliare cavi e fare esperimenti, prova a trasferire file da wb per vedere che non sia il dopus..

piuttosto prova ad usare un altro file manager..

ma stai usando lo stesso hd che ti ho dato io stai usando quello nuovo ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Problema HD

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 15, 2009 5:32 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Kyle
ti assicuro che quella mainboard non ha niente che non vada, e' perfetta..

Infatti problemi del genere su A1200 capitano per come è stata progettata la mb, non a causa di guasti sulla stessa.
L'interruzione della linea di reset si trova riportata anche su AMIGA MAGAZINE e su alcune riviste AMIGA dell'epoca.
Sicuramente sul foglio di installazione dell'interfaccia IDE BUFFERIZZATA che acquistai, questa cosa viene menzionata e poi con il ponticello, si trattrerebbe comunque di una miglioria reversibile.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » dom nov 15, 2009 11:48 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Kyle

ti assicuro che quella mainboard non ha niente che non vada, e' perfetta.. piuttosto prima di metterti a tagliare cavi e fare esperimenti, prova a trasferire file da wb per vedere che non sia il dopus..

piuttosto prova ad usare un altro file manager..

ma stai usando lo stesso hd che ti ho dato io stai usando quello nuovo ?


Sto usando l'HD nuovo :ammicca:

Cmq ho finito il trasferimento dei file tramite WB e tutto è andato bene, quindi potrebbe essere veramente un problema di dopus.

Da wb il trasferimento è cmq enormemente più veloce (pensate che un gioco come Labyirinth of Time, di circa 200 MB di dimensioni, ci metteva 15-20 minuti con dopus, mentre con il trasferimento diretto da wb c'ha messo meno di 5 minuti) :wow:

Ora non mi resta che ripristinare la partizione di sistema, ma per quello mi sa che vado al prossimo week-end (così magari mi arriva anche quella cosetta che mi volevi spedire Nube :ammicca: )
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema HD

Messaggioda NubeCheCorre » lun nov 16, 2009 9:11 pm

Quindi alla fine il problema era il dopus ? beh meglio cosi' :felice: :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Problema HD

Messaggioda Kyle » lun nov 16, 2009 10:00 pm

Mah, l'ho presupposto dal fatto che mi ha dato l'errore quando stavo trasferendo dei file con Dopus.
Però con il vecchio HD mi si invalidava anche all'accensione del 1200 dopo che allo spegnimento non c'era stato alcun problema, quindi potrebbe essere realmente un problema di interrupt... :riflette:

Quando mi arriva il cavo proverò a sostituirlo e vedremo se il problema si ripresenterà.
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron