Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Classic, anche retrogaming

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Kyle » sab apr 03, 2010 6:51 pm

Perché l'ho trovata a buon mercato e soprattutto perche i piccoli fori mi hanno aiutato nella precisione del taglio :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Kyle » dom apr 04, 2010 11:47 am

Ho montato l'adattatore joy e funziona :felice:

Ora però sono sorti un paio di problemi: per smontare la mb non so come armeggiare con i connettori del display lcd, nel senso che non so come staccarli: vanno tirati? Oppure cosa? Ho paura di strappare qualche filo.

Altra cosa: non riesco a svitare 3 viti sulla mb, non si smuovono di 1 mm ed ho paura che si siano ossidate con il tempo. Proverò a cambiare cacciavite con uno un po' migliore del mio, e spero che le viti non si spanino nel tentativo, già ora le ho un po' toccate. E per applicare qualche solvente mi sa che è un casino....

Mannaggia se non riesco a svitare quelle viti tutto il mio lavoro se ne andrà in fumo :triste:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 04, 2010 12:50 pm

Kyle ha scritto:Ho montato l'adattatore joy e funziona :felice:

Benissimo!
Ottimo lavoro. :annu:

Kyle ha scritto:Ora però sono sorti un paio di problemi: per smontare la mb non so come armeggiare con i connettori del display lcd, nel senso che non so come staccarli: vanno tirati? Oppure cosa? Ho paura di strappare qualche filo.

Nel pomeriggio provo a dare un'occhiata ad uno dei miei CDTV "da battaglia" e poi ti dico.
È passato così tanto tempo dall'ultima volta che ho aperto uno, che sinceramente non mi ricordo il tipo dei connettori impiegati.
Non vorrei sbagliare, ma forse si trattava di cablaggi saldati... :riflette:

Kyle ha scritto:Altra cosa: non riesco a svitare 3 viti sulla mb, non si smuovono di 1 mm ed ho paura che si siano ossidate con il tempo. Proverò a cambiare cacciavite con uno un po' migliore del mio, e spero che le viti non si spanino nel tentativo, già ora le ho un po' toccate. E per applicare qualche solvente mi sa che è un casino....

Mannaggia se non riesco a svitare quelle viti tutto il mio lavoro se ne andrà in fumo :triste:

Questo è un problema comune a molti, in quanto normalmente capita di trovarsi a portata di mano utensili con punta cruciforme PHILLIPS (PH) e quindi utilizzare questi.
C=ommodore però, utilizzava viti a testa cilindrica POZI DRIVE (PZ) e quindi per non rovinare il punto di presa sulle viti, è sempre meglio utilizzare cacciaviti di questo tipo, della misura opportuna (viti D<3mm PZ1 / viti D>3mm PZ2).
Trovato il cacciavite opportuno, prima di utilizzare solventi o debloccanti, quasi sempre si riesce a risolvere, scaldando la zona con una pistola termica (o in assenza di questa, di un phon asciugacapelli), avendo l'accortezza di non insistere troppo, per evitare che cuocia qualcosa. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 04, 2010 4:48 pm

Amiga Supremo ha scritto:Non vorrei sbagliare, ma forse si trattava di cablaggi saldati... :riflette:

Confermo!
Mi ricordavo infatti, come ho già scritto all'inizio di questo thread, che uno dei punti critici era la scheda display.
Ho aperto due CDTV che utilizzavo per prove in laboratorio e tutti e due hanno le piattine saldate sul pcb, sebbene i connettori siano provvisti di estrattore/separatore ad incastro.
Quindi dovrai tenere i due blocchi collegati, a meno che tu non voglia dissaldare i terminali, per poi risaldarli.
Comunque anche mantenendo collegato il gruppo frontale alla mobo, lo smontaggio e il maneggiamento delle parti, non risulta poi tanto complicato; basta fare un po' di attenzione e lavorare su un tavolo bello spazioso.

[OT]
P.S. Sotto al primo CDTV (che era sormontato da un SINCLAIR ZX SPECTRUM+, che credevo da un'altra parte, perchè nascosto dalla tastiera del CDTV stesso...), ricordavo di avere un A2000 HD con controller GVP IMPACT SERIES II, però andando a guardare bene sullo scaffale, ho notato che tra il CDTV e l'A2000 c'era un C128D in plastica, che mi immaginavo altrove... (eh, l'età... :riflette: ).
Bene, ieri riordinando gli IC in laboratorio, avevo proprio messo da parte un VDC 64K surplus, che utilizzavo decenni fa come campione... (come passa il tempo).
Ecco allora, che intanto che c'ero, ho upgradato la memoria video anche a questo C=128 D, contestualmente alla rimozione dell'originale VDC 16K, che avevo già zoccolato anni e anni addietro.
[/OT]
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda cpiace64 » dom apr 04, 2010 6:27 pm

mi e' arrivato il cdtv, tramite scart non vedo e c'e' un rumoraccio da un canale, via antenna c'e' solo il logo del cdtv e non sembra accorgersi del cd inserito, mentre alla prima accensione in mezzo al rumoraccio c'era una musica e il cd era in caricamento, a parte aprirlo, un soft di diagnostica via floppy esiste?
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Kyle » dom apr 04, 2010 7:58 pm

Amiga Supremo ha scritto:È passato così tanto tempo dall'ultima volta che ho aperto uno, che sinceramente non mi ricordo il tipo dei connettori impiegati.
Non vorrei sbagliare, ma forse si trattava di cablaggi saldati... :riflette:


Meno male che me lo hai detto, altrimenti avrei strappato qualcosa... è il mio unico CDTV e ci tengo a non rovinarlo :ammicca:

Amiga Supremo ha scritto:Questo è un problema comune a molti, in quanto normalmente capita di trovarsi a portata di mano utensili con punta cruciforme PHILLIPS (PH) e quindi utilizzare questi.
C=ommodore però, utilizzava viti a testa cilindrica POZI DRIVE (PZ) e quindi per non rovinare il punto di presa sulle viti, è sempre meglio utilizzare cacciaviti di questo tipo, della misura opportuna (viti D<3mm PZ1 / viti D>3mm PZ2).
Trovato il cacciavite opportuno, prima di utilizzare solventi o debloccanti, quasi sempre si riesce a risolvere, scaldando la zona con una pistola termica (o in assenza di questa, di un phon asciugacapelli), avendo l'accortezza di non insistere troppo, per evitare che cuocia qualcosa. :ammicca:


Intanto ho recuperato altri cacciaviti (anche di sezione più grande), domani provo a sbloccarle, con un phon come mi hai detto te :ammicca:
Altrimenti stavo pensando ad un minimo di spray pulisci contatti, giusto per ungere un po' le viti :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 04, 2010 8:29 pm

@ cpiace64
Ma se inserisci un CD e fai PLAY non succede niente? :riflette:
Non sdi riescono nemmeno a scorrere i menù?

Se apri il ponticello JP15, il CDTV diventa un A500 (vengono disabilitate le ROM).
A questo punto, se scolleghi il flat dell'unità ottica, all'accensione, se è tutto OK, deve comparire la schermata del KS.
Se questo accade, basta una tastiera e un floppy di boot per testare la funzionalità lato "A500".

Eseguita questa verifica, richiudi JP15 e controlla che con l'unità CD scollegata, il CDTV entri in loop reset.

Per testare il funzionamento dell'unità ottica è sufficiente che tu rimuova i CHIP CUSTOM e il 68000 dalla mobo, fatto questo, se inserisci un CD nel caddy, dovresti essere in grado di ascoltarlo col PLAY (ricordati di collegare l'audio).

Qui puoi trovare cose interessanti per il CDTV:
http://www.hardwarebook.info/CDTV
http://www.cdtv.org.uk/index.html
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 04, 2010 8:52 pm

Kyle ha scritto:Meno male che me lo hai detto, altrimenti avrei strappato qualcosa... è il mio unico CDTV e ci tengo a non rovinarlo :ammicca:

Io invece, per fare dei test uso sempre delle macchine che esteticamente rivelano i segni del tempo e dell'uso, ma che in quanto a funzionalità, non hanno paragoni, essendo state rese idonee all'impiego come muletti. :felice:
Il CDTV d'ordinanza invece è riposto in perfetto ordine, anche se a me manca il monitor black e pure l'unità trackball infrarossi.

Kyle ha scritto:Intanto ho recuperato altri cacciaviti (anche di sezione più grande), domani provo a sbloccarle, con un phon come mi hai detto te :ammicca:

Più che la misura, i problemi di presa derivano dalla sagoma della punta e dell'impronta cruciforme nella testa della vite.
Per teste molto rovinate, è possibile tentare di usare un cacciavite a lama piccolo, in modo che riesca ad entrare in sede, facendo bene presa.
Nei casi disperati poi, prima di far saltare la testa con una punta da trapano HSS (preferibilmente con l'elettroutensile montato su colonna), si può cercare di creare un intaglio utilizzando un utensile tipo DREMEL, per poi utilizzare un cacciavite a lama full size, per cercare di procedere allo svitamento.

Kyle ha scritto:Altrimenti stavo pensando ad un minimo di spray pulisci contatti, giusto per ungere un po' le viti :riflette:

Vedrai che con il cacciavite giusto non ce ne sarà bisogno; comunque, piuttosto di uno spray pulisci contatti, sarebbe preferibile utilizzare un prodotto ad hoc per gli sbloccaggi (attenzione che sia per uso specifico elettronico, altrimenti potrebbe anche essere in grado di rovinare i componenti, le saldature e lo stampato).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Kyle » dom apr 04, 2010 11:19 pm

Amiga Supremo ha scritto:Ho aperto due CDTV che utilizzavo per prove in laboratorio e tutti e due hanno le piattine saldate sul pcb, sebbene i connettori siano provvisti di estrattore/separatore ad incastro.
Quindi dovrai tenere i due blocchi collegati, a meno che tu non voglia dissaldare i terminali, per poi risaldarli.
Comunque anche mantenendo collegato il gruppo frontale alla mobo, lo smontaggio e il maneggiamento delle parti, non risulta poi tanto complicato; basta fare un po' di attenzione e lavorare su un tavolo bello spazioso.


Cmq se riesco a svitare quelle viti non credo che avro particolari problemi a sistemare i cavi sotto la mb anche con i connettori dell'lcd attaccati.
Se riesco nell'impresa vi posto le foto della mia impresa :scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Kyle » lun apr 05, 2010 11:58 am

Allora amici, ce l'ho quasi fatta, ma ho bisogno di un vostro ultimo, indispensabile aiuto.
Questa è la foto di come si presentava la situazione stamani:

http://img64.imageshack.us/i/dscn0399j.jpg/

Con il nuovo cacciavite sono riuscito a svitare le viti senza grossi problemi, poi mi sono reso conto che per avere un po' di mobilità con la mb dovevo svitare anche il pannello posteriore e togliere il modulo tv del CDTV.
A quel punto è giunta la parte più complicata, perché dovevo far passare le porte joy tra la mb e lo chassis del lettore cd. Dal momento che non potevano passarci così solo per inerzia ho dovuto far passare sotto la mb per tutta la sua lunghezza un pezzo di filo ferrato, quello verde che si usa per le piante, poi ho legato un'estremità ad una porta joy ed ho tirato le porte fino a farle uscire dallo slot di espansione del CDTV.
Non vi dico la sudata che ho fatto, perché in questa maniera ero riuscito a tirare fuori solo una porta joy e l'altra era rimasta incastrata a metà strada. :ultraincaz:

http://img179.imageshack.us/i/dscn0401.jpg/

Con la torcia del cellulare infilata dentro il CDTV, un ferro da calza, una grappetta uncinata e tanta fatica e sudore sono riuscito a tirare fuori anche la seconda porta joy. :ride:

Vittoria? Macchè, perché adesso viene la parte più complicata, ovvero fissare le porte joy alla placchetta di vetronite e rimontare il tutto.
Ho provato con le viti che avevo preparato, ma lo spazio per manovrare è veramente infimo e, cosa più importante, con così poco spazio non riesco ad avvitare bene e soprattutto continuando a tirare le viti non stanno fissate sulla vetronite e spanano il buchi appositi che avevo preparato.

http://img515.imageshack.us/i/dscn0403n.jpg/

http://img13.imageshack.us/i/dscn0404z.jpg/

Quindi come posso rimediare a questa cosa?
Mi ci vorrebbe qualcosa da avvitare dall'esterno con un piccolo dado dalla parte interna che stringa le porte joy alla placca di vetronite avvitando dall'esterno, solo che come vi dicevo lo spazio per manovrare è veramente pochissimo, e dovrei trovare dei dadi e delle viti molto piccole compatibili con la struttura su cui devi lavorare (vi potete fare un'idea dalle foto).
Cosa mi suggerite di usare? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Amiga Supremo » lun apr 05, 2010 12:39 pm

Complimenti Kyle, però se smontavi un po' più di roba, facevi meno fatica. :ammicca:
Io fossi in te, così come ti trovi ora, scollegherei il flat lato mobo, in modo da poterlo sfilare quel tanto da poter lavorare agevolmente al fissaggio dei connettori, tenendolo sempre in presa, per far sì che poi possa essere tirato nuovamente in posizione di inserzione, una volta che il pannello è stato fissato.
Per quando riguarda il fissaggio dei connettori sul pannello, io terrei la testa all'esterno e non userei il pannello come sede autofilettata, come hai fatto tu, avvitando la vite dall'interno.
Se vuoi un fissaggio manutenibile, ti consiglio di usare gli appositi elementi a colonnina (di solito di profilo esagonale, ma esistono anche cilindrici) con modulo della filettatrura WN 4-40 UNC o M3; si trovano facilmente, di diverse lunghezze (attenzione che il modulo della filettatura interna alla madrevite/dado/staffa sia compatibile con quello della "vite" stessa).

Una soluzione molto più pratica, consiste invece nell'impiegare delle normalissime viti TC M3X14 (o più lunghe), munite di DADO M3 (meglio se autobloccante, altrimentoiè consigliata anche una goccia di frenafiletti medio, per evitare che nel tempo si allenti il serraggio).
Al limite si potrebbero usare anche delle viti/dadi M2.5, ma sono molto meno comuni.

Se invece ti basta un serraggio permanente, vai di rivetti e non se ne parla più :felice: (mi raccomando, SEMPRE dall'esterno verso l'interno :ammicca: ).

BUON LAVORO! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda cip060 » lun apr 05, 2010 1:39 pm

scusate se mi intrometto!!!vorrei chiedere ad amiga supremo un consiglio
ho amiga CDTV che purtroppo funziona perfettamente come a 500 collegando un drive esterno ma il problema si pone con il lettore di cd appena inserisco il caddy con il cd musicale entro non parte e non gira nulla!!!
quindi chiedo al mito Amiga Supremo cosa dovrei controllare sulla scheda e dove devo mettere le mani per risolvere il problema esiste un chip o qualcosa che devo provare???
diciamo che non parte e non si sente nemmeno girare quindi presumo sia un problema di attivazione alimentazione??? esiste un fusibile da qualche parte che comanda l'alimentazione del cd rom nel caso fosse andato il lettore(NE DUBITO) e' possibile sostituirlo e trovare qualcosa
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Amiga Supremo » lun apr 05, 2010 3:42 pm

cip060 ha scritto:ho amiga CDTV che purtroppo funziona perfettamente come a 500 collegando un drive esterno ma il problema si pone con il lettore di cd appena inserisco il caddy con il cd musicale entro non parte e non gira nulla!!!

Questa prova l'hai fatta con JP15 aperto (ROM disabilitate)?

cip060 ha scritto:cosa dovrei controllare sulla scheda e dove devo mettere le mani per risolvere il problema esiste un chip o qualcosa che devo provare???
diciamo che non parte e non si sente nemmeno girare quindi presumo sia un problema di attivazione alimentazione???

Premesso che nel tuo caso potrebbe benissimo trattarsi di un problema dell'alimentatore*, il modo più semplice per provare il funzionamento della sezione CD ROM di un CDTV, consiste nel rimuovere tutti i CHIP CUSTOM AMIGA e la CPU 68000, dopo di che inserire un CD, accendere il CDTV ed agire sul tasto PLAY.
Se tutto è OK e l'audio è collegato a delle casse, dovresti essere in grado di ascoltare il CD.
Alcuni CDTV per riuscire ad inizializzare il CD ROM, necessitano che il disco venga inserito /disinserito anche un paio di volte, prima di rilevarlo correttamente e renderlo disponibile all'uso.
Per fare le prove, utilizza soltanto CD originali, masterizzati professionalmente, in maniera industriale; a volte capita che alcuni dischi home made, non vengano riconosciuti.

*Penso questo, perchè da quello che scrivi, sembrerebbe che il lettore CD venga riconosciuto.
Infatti tieni presente, che se si avvia un CDTV con le ROM inserite e il cavalloto JP15 chiuso (funzionamento di default), se l'unità CD ROM non è collegata, il CDTV non riesce ad inizializzare la periferica e quindi continua a resettarsi.

Qualora il problema fossero le unità esterne (per esempio un FDD), la soluzione sarebbe ben più semplice, trattandosi di sostituire la CIA.

Comunque qui puoi scaricare il service manual (anche se purtroppo, soltanto in versione ridotta), che magari ti potrebbe essere utile.
http://www.download-service-manuals.com ... php?id=420
http://www.ianstedman.co.uk/Amiga/schem ... atics.html
http://amiga.serveftp.net/schematics.html

cip060 ha scritto:nel caso fosse andato il lettore(NE DUBITO) e' possibile sostituirlo e trovare qualcosa

Se l'unità ottica è guasta, la situazione si fà molto drastica, in quanto la potresti sostituire soltanto con un'altra di provenienza CDTV.
E' difficilissimo (IMPOSSIBILE) trovare qualcosa di compatibile, anche perchè il lettore CD ROM del CDTV funziona con un bus diverso dai canonici IDE (qualcosa di simile ai primissimi MITSUMI/MATSUSHITA, che funzionavano soltanto con controller dedicati).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda Raffaele » lun apr 05, 2010 3:56 pm

Sui lettori CD vi è comunque in rete un ampia casistica di tutorial su come pulire le ottiche dei lettori e sostituire motorini, ma se si rompe l'elettronica è un problema grosso.

Fino all'ultimo però non dispererei... :ride:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Nessuno di voi ha mai smontato un CDTV?

Messaggioda cip060 » lun apr 05, 2010 5:52 pm

e ma il mio problema e'che se metto il cd rom non parte nemmeno a leggerlo!!
quindi deduco sia alimentazione!!!perche se fosse il cd rom rotto almeno il cd dovrebbe girare!!!!!!o sbaglio???che poi lo legga male e' una cosa ma che non gira e' un'altra!!!
bene adesso lo apro ma il connettore dell'alimentazone qule e'???e'uguale ai soliti molex????
e poi dove sta' sto jumper J15???
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti