




Kyle ha scritto:Ho montato l'adattatore joy e funziona![]()
Kyle ha scritto:Ora però sono sorti un paio di problemi: per smontare la mb non so come armeggiare con i connettori del display lcd, nel senso che non so come staccarli: vanno tirati? Oppure cosa? Ho paura di strappare qualche filo.
Kyle ha scritto:Altra cosa: non riesco a svitare 3 viti sulla mb, non si smuovono di 1 mm ed ho paura che si siano ossidate con il tempo. Proverò a cambiare cacciavite con uno un po' migliore del mio, e spero che le viti non si spanino nel tentativo, già ora le ho un po' toccate. E per applicare qualche solvente mi sa che è un casino....
Mannaggia se non riesco a svitare quelle viti tutto il mio lavoro se ne andrà in fumo


Amiga Supremo ha scritto:Non vorrei sbagliare, ma forse si trattava di cablaggi saldati...![]()
).

Amiga Supremo ha scritto:È passato così tanto tempo dall'ultima volta che ho aperto uno, che sinceramente non mi ricordo il tipo dei connettori impiegati.
Non vorrei sbagliare, ma forse si trattava di cablaggi saldati...![]()
Amiga Supremo ha scritto:Questo è un problema comune a molti, in quanto normalmente capita di trovarsi a portata di mano utensili con punta cruciforme PHILLIPS (PH) e quindi utilizzare questi.
C=ommodore però, utilizzava viti a testa cilindrica POZI DRIVE (PZ) e quindi per non rovinare il punto di presa sulle viti, è sempre meglio utilizzare cacciaviti di questo tipo, della misura opportuna (viti D<3mm PZ1 / viti D>3mm PZ2).
Trovato il cacciavite opportuno, prima di utilizzare solventi o debloccanti, quasi sempre si riesce a risolvere, scaldando la zona con una pistola termica (o in assenza di questa, di un phon asciugacapelli), avendo l'accortezza di non insistere troppo, per evitare che cuocia qualcosa.



Kyle ha scritto:Meno male che me lo hai detto, altrimenti avrei strappato qualcosa... è il mio unico CDTV e ci tengo a non rovinarlo![]()
Kyle ha scritto:Intanto ho recuperato altri cacciaviti (anche di sezione più grande), domani provo a sbloccarle, con un phon come mi hai detto te![]()
Kyle ha scritto:Altrimenti stavo pensando ad un minimo di spray pulisci contatti, giusto per ungere un po' le viti

Amiga Supremo ha scritto:Ho aperto due CDTV che utilizzavo per prove in laboratorio e tutti e due hanno le piattine saldate sul pcb, sebbene i connettori siano provvisti di estrattore/separatore ad incastro.
Quindi dovrai tenere i due blocchi collegati, a meno che tu non voglia dissaldare i terminali, per poi risaldarli.
Comunque anche mantenendo collegato il gruppo frontale alla mobo, lo smontaggio e il maneggiamento delle parti, non risulta poi tanto complicato; basta fare un po' di attenzione e lavorare su un tavolo bello spazioso.




(mi raccomando, SEMPRE dall'esterno verso l'interno
).


cip060 ha scritto:ho amiga CDTV che purtroppo funziona perfettamente come a 500 collegando un drive esterno ma il problema si pone con il lettore di cd appena inserisco il caddy con il cd musicale entro non parte e non gira nulla!!!
cip060 ha scritto:cosa dovrei controllare sulla scheda e dove devo mettere le mani per risolvere il problema esiste un chip o qualcosa che devo provare???
diciamo che non parte e non si sente nemmeno girare quindi presumo sia un problema di attivazione alimentazione???
cip060 ha scritto:nel caso fosse andato il lettore(NE DUBITO) e' possibile sostituirlo e trovare qualcosa




Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti