SAMBA

Classic, anche retrogaming

Re: SAMBA

Messaggioda divina » sab ago 08, 2009 5:12 pm

afxgroup ha scritto:
divina ha scritto:infatti, secondo me sbaglia lato Samba su OS Windows (non Amiga) e quindi dovrà poi di riflesso usare una stringa diversa lato SMB (Amiga).


se la trovo nei meandri del mio A1 pieno zeppo di cose strane.. (non scherzo..) la posto qui

Domanda: SMB non si appoggia anche a dei componenti del pakage di Samba per OS 4 ?.

No. SMBFS è un programma a se stante


@afxgroup
come scrivevo precedentemente, utilizzo la seeguente:
smbfs cache=500 volume=srvlavori Workgroup=LOGDOM User=amiga Password=lapassworddainserire Service=//srvuni4/lavori
ed è perfetta, unico sproblema come ti dicevo è che per avere una larghezza di banda corretta (in lettura è sempre tutto perfetto) in scrittura devo usare uno di quei filemanager che ti dicevo, altrimenti è lento i scrittura.
Uso smbfs versione 1.73

Rimango basito invece quando mi dici che mi sono praticamente installato Samba per nulla !!! :triste: ero assolutamente convinto che in qualche modo smbfs richiedesse qualche componente di Samba per funzionare.


@fabbroz75
come ti dicevo, non usare il guest, usa o una utenza admin che aggiungi con permessi completi sia in security che in sharing.
Però come ti ho già detto, se vuoi fare un lavoro più pulito usa i gruppi non le singole utenze.
Se così facendo non riesci potrebbe essere anche un problema di tipologia di autenticazione, da cambiare in Vista

ciao

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SAMBA

Messaggioda Seiya » dom ago 09, 2009 4:18 am

divina ha scritto:Rimango basito invece quando mi dici che mi sono praticamente installato Samba per nulla !!! :triste: ero assolutamente convinto che in qualche modo smbfs richiedesse qualche componente di Samba per funzionare.


ero convinto pure io che samba servisse a qualcosa con smbfs.
avevo scritto una guida per amithlon proprio a questo, ma guarda caso installando samba e smbfs, quest'ultimo ha sempre funzionato bene.
Coincidenze, casi della vita, connubbio strano con samba..fatto sta che smbfs non ha quasi mai creato problemi di connettività.
ogni tanto va in crash, ma credo sia un problema dell'smfb stesso, infatti basta rilanciarlo un paio di volte per collegarsi.

cmq la guida è qui se vi serve per spunto per configurare smbfs:

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/Samba/amigapc.html

come ho scritto prima, può essere tutto un caso, ma facendo così non ho mai avuto problemi di condivisione e anche se la guida ha qualche cosa di errato se dovessi rifarlo, rifarei così.
Tanto non costa nulla :ride:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: SAMBA

Messaggioda divina » dom ago 09, 2009 11:15 am

Seiya ha scritto:
divina ha scritto:Rimango basito invece quando mi dici che mi sono praticamente installato Samba per nulla !!! :triste: ero assolutamente convinto che in qualche modo smbfs richiedesse qualche componente di Samba per funzionare.


ero convinto pure io che samba servisse a qualcosa con smbfs.
avevo scritto una guida per amithlon proprio a questo, ma guarda caso installando samba e smbfs, quest'ultimo ha sempre funzionato bene.
Coincidenze, casi della vita, connubbio strano con samba..fatto sta che smbfs non ha quasi mai creato problemi di connettività.
ogni tanto va in crash, ma credo sia un problema dell'smfb stesso, infatti basta rilanciarlo un paio di volte per collegarsi.

cmq la guida è qui se vi serve per spunto per configurare smbfs:

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/Samba/amigapc.html

come ho scritto prima, può essere tutto un caso, ma facendo così non ho mai avuto problemi di condivisione e anche se la guida ha qualche cosa di errato se dovessi rifarlo, rifarei così.
Tanto non costa nulla :ride:


bello, bravo :felice:
controlla la versione di smbfs, l' ultima dovrebbe essere la 1.73
Io sono contrario a priori al "guest", abolito ovunque, può dare con troppa frquenza falsi positivi nella situazioni più astruse :felice:
Non ho mai capito quanto tempo si perde a creare un user specifico (meglio se non autorizzato al login desktop) o meglio ancora in gruppo sia in XP pro, 2000, che OSX, e logicamente in 2003 e 2008; 5 minuti ? :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SAMBA

Messaggioda AMIGASYSTEM » dom ago 09, 2009 11:57 am

Lanciando uno script su un dominio in un attimo ne crei quanti ne vuoi,con relativa password di default e criteri vari.
Su un PC locale da gestione in 5 minuti nei crei una caterva,ma non farli accedere al desktop questo mi sembra impossibile su windows,ci entri da dove vuoi e come vuoi,ignorando anche il sistema installato.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5523
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: SAMBA

Messaggioda divina » dom ago 09, 2009 4:02 pm

Amiga ha scritto:Lanciando uno script su un dominio in un attimo ne crei quanti ne vuoi,con relativa password di default e criteri vari.
Su un PC locale da gestione in 5 minuti nei crei una caterva,ma non farli accedere al desktop questo mi sembra impossibile su windows,ci entri da dove vuoi e come vuoi,ignorando anche il sistema installato.


in XP pro, nelle politiche puoi disabilitare l' accesso al desktop senza alcun problema (accedi con quell' utenza allo sharing ma non al desktop), te lo garantisco.
Viceversa non ho idea se sia possibile su XP home.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SAMBA

Messaggioda Seiya » dom ago 09, 2009 6:50 pm

ormai i tempi di amithlon..sono finiti :skull:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: SAMBA

Messaggioda AMIGASYSTEM » dom ago 09, 2009 10:24 pm

divina ha scritto:
Amiga ha scritto:Lanciando uno script su un dominio in un attimo ne crei quanti ne vuoi,con relativa password di default e criteri vari.
Su un PC locale da gestione in 5 minuti nei crei una caterva,ma non farli accedere al desktop questo mi sembra impossibile su windows,ci entri da dove vuoi e come vuoi,ignorando anche il sistema installato.


in XP pro, nelle politiche puoi disabilitare l' accesso al desktop senza alcun problema (accedi con quell' utenza allo sharing ma non al desktop), te lo garantisco.
Viceversa non ho idea se sia possibile su XP home.
ciao


Intanto XP Home con il SP2 si arricchisce di molte funzioni legate alla rete ,poi per accedere ad un PC in rete non occorrono cartelle condivise o utenti,se questo non è ben protetto accedi direttamente alla sua root con il famoso carattere dollaro,esistono programmi stand-alone che trasformano su un PC locale,un utente limitato in utente Admin,esistono piccoli programmini che permettono il reset della password dell'amministratore con l'ausilio di un semplice floppy o sostituto.
Non conosco quella funzione che tu dici,ho guardato in Strumenti d'Amministrazione in tutti i criteri,non l'ho trovata,forse mi sarà sfuggita,se ricordi la voce e in quale criterio si trova.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5523
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: SAMBA

Messaggioda divina » dom ago 09, 2009 11:49 pm

Amiga ha scritto:
divina ha scritto:
Amiga ha scritto:Lanciando uno script su un dominio in un attimo ne crei quanti ne vuoi,con relativa password di default e criteri vari.
Su un PC locale da gestione in 5 minuti nei crei una caterva,ma non farli accedere al desktop questo mi sembra impossibile su windows,ci entri da dove vuoi e come vuoi,ignorando anche il sistema installato.


in XP pro, nelle politiche puoi disabilitare l' accesso al desktop senza alcun problema (accedi con quell' utenza allo sharing ma non al desktop), te lo garantisco.
Viceversa non ho idea se sia possibile su XP home.
ciao


Intanto XP Home con il SP2 si arricchisce di molte funzioni legate alla rete ,poi per accedere ad un PC in rete non occorrono cartelle condivise o utenti,se questo non è ben protetto accedi direttamente alla sua root con il famoso carattere dollaro,esistono programmi stand-alone che trasformano su un PC locale,un utente limitato in utente Admin,esistono piccoli programmini che permettono il reset della password dell'amministratore con l'ausilio di un semplice floppy o sostituto.
Non conosco quella funzione che tu dici,ho guardato in Strumenti d'Amministrazione in tutti i criteri,non l'ho trovata,forse mi sarà sfuggita,se ricordi la voce e in quale criterio si trova.


ciao :felice:
Mai installato presso una azienda un host XP home :felice: ne mai lo farò :felice:
Home è adatto per l' uso domestico come dice la parola, non per uso aziendale, infatti non puoi (se non con acrocchi...) integrarlo in un dominio di rete interna via active directory.
Certamente esistono quei programmi, ma in nessun modo funzionano se usiamo un server MS o MAC per gestire le autenticazioni in dominio di rete interna (vedi sopra), un motivo in più per usare un server PDC (o BDC se vuoi la ridondanza) e dato che ci sono queste belle funzionalità sfuttarle.
Se poi consideriamo reti senza un PDC, non le considero neppure, perchè non sono reti aziendali serie.
Il path di cui parli \\ip_privato\C$ per es. è certamente utilizzabile ma non nelle reti con PDC; quindi ancora una volta perchè farsi male da soli ? (hai idea cosa possono fare gli utenti in questi casi... già molti a comprendono il 5% di quello che gli spieghi, figurati se gli mappi l' intero volume di un host remoto! :no: )
Sì lo cerco, porta solo pazienza perchè devo cercare un XP Pro, nei prossimi giorni ti posto esattamente la info per abilitare una utenza ma solo per lo sharing e non accesso di login desktop
ciao :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SAMBA

Messaggioda AMIGASYSTEM » lun ago 10, 2009 12:36 am

Ti ringrazio per la info,mi sono capitati dei fissi con XPHome,nonostante il mio CED aveva scritto che questo Sistema non era idoneo per l'utilizzo di programmi aziendali basati su Oracle sulla Intranet,ho provato ad aggiornare al SP2 queste macchine e senza alcun problema hanno funzionato con tutti i software in Rete anche in sede distaccate aldilà del Firewall,ma in contatto con la Intranet ed i Server principali attraverso un Router.
Riferito la cosa al CED,mi hanno risposto dicendo che XPHome con il SP2 e un XPPro,chiaramente hanno detto una fesseria,altrimenti nessuno avrebbe comprato il professional,che credo costasse di più.
Sicuramente il SP2 rende l'Home più ricco in termini di rete,ma non è per tanti altri motivi un Professional.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5523
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: SAMBA

Messaggioda divina » lun ago 10, 2009 12:50 am

Amiga ha scritto:Ti ringrazio per la info,mi sono capitati dei fissi con XPHome,nonostante il mio CED aveva scritto che questo Sistema non era idoneo per l'utilizzo di programmi aziendali basati su Oracle sulla Intranet,ho provato ad aggiornare al SP2 queste macchine e senza alcun problema hanno funzionato con tutti i software in Rete anche in sede distaccate aldilà del Firewall,ma in contatto con la Intranet ed i Server principali attraverso un Router.
Riferito la cosa al CED,mi hanno risposto dicendo che XPHome con il SP2 e un XPPro,chiaramente hanno detto una fesseria,altrimenti nessuno avrebbe comprato il professional,che credo costasse di più.
Sicuramente il SP2 rende l'Home più ricco in termini di rete,ma non è per tanti altri motivi un Professional.


ciao,
il problema di XP home è la sua non gestibilità con active directory, pertanto è tagliato fuori da ambineti con PDC e BDC ove si richiede tale gestione (esistono dei metodi per aggirare il problema, ma non sono ben documentati e soprattutto non supportati da MS...) per il resto XP home ha molte analogie con XP Pro, infatti se per es. ragioniamo in termini di VPN gestita da una appliance firewall, i singoli host client non devono fare un gran che, oppure se necessario si installano singoli VPN client per i ciascun host se il servizio VPN to VPN non è già gestito a monte dalla appliance firewall e/o da un server dedicato.
Rimanendo in tema, ora il problema è che spesso chiedono invece Vista Business che è una brutta rogna specialmente se hai già un LAN con PDC e BDC su 2k3 ... no comment MS... meglio Apple da questo punto di vista...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Precedente

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron