



renton ha scritto:Ora però non riesco ad eseguire twin express su amiga... cioè il dischetto creato con windows sono riuscito a farglielo leggere, però non so come fare per fare eseguire twin express su amiga, se clicco su install(su amiga) mi si apre la finestra execute a file clicco ok e poi mi dice Install: file is not executable

renton ha scritto:Sono un po' un tegame, ma è come se stessi facendo un corso accelerato di amiga ininterrotto da 3 giorni....


renton ha scritto:Risolto era il cavo seriale, l'ho aperto e ho saldato i cavi nel modo giusto! Ora è tutto ok!(a parte la lentezza dei trasferimenti...)

+SAM=
NG c'è! 

renton ha scritto:Madonna, per 720Kb ci vogliono 9 minuti!
per me si può accellerare... vediamo che diranno gli altri Amighi! 
+SAM=
NG c'è! 

NubeCheCorre ha scritto:Allora e' un problema di compatibilita' tra i giochi ed i chipset video.. alle volte si risolveva questo problema disabilitando la cache al boot di amiga dall' early startup-menu quello che ottieni premendo ambedue i tasti del mouse per capirci..
Alle volte invece dovevi caricarti in memoria ( tanto il 1200 ha 2 mega ) il kickstart 1.3 e cosi' potevi usufruire dei giochi del 500/600 che cmq richiedevano 1 mega e quindi puoi farli girare..
Per il kickstart bootabile cosi' da disco non saprei dirti dove guardare, ma potresti guardare su aminet e vedere se trovi un utility che si chiama(va) Degrader in pratica ti tirava giu' il 1200 fino a farlo diventare un 500 e quindi ti assicurava una compatibilita' pari ad un 90%..
Se invece oltre al 1200 base hai pure una scheda accelleratrice allora il problema potrebbe essere quella.. Nel qual caso potresti provare a disabilitarla. Per farlo non e' necessario scollegarla fisicamente ma dovresti poterla disabilitare attraverso una combinazione di tasti come succedeva con le blizzard di Phase 5 dove premendo il tasto 2 la disabilitavi ed il 1200 tornava liscio perche' ovviamente disabiltando la scheda disabilitavi anche la ram che montava sopra


Amiga Supremo ha scritto:Potresti andare più veloce utilizzando un collegamento LPT (serve un cavo diverso: http://www.grix.it/viewer.php?page=351&bakto= ) oppure LAN (però in quest'ultimo caso dovresti almeno avere una scheda ETHERNET PCMCIA sull'A1200, oltre naturalmente ad una scheda ETEHERNET sul PC).


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti