Problema RAM su AmigaOne

Software e hardware per OS4.x

Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda samo79 » ven giu 25, 2010 11:34 pm

Ho un problema con la RAM, mi spiego: come sapete ho appena sistemato l'AmigaOne che era ridotto ad un disastro, se ricordo bene questa macchina aveva 256MB, purtoppo uno dei banchi se n'era andato a puttane per cui ho chiesto a Max o ad Enrico (ora non ricordo bene) di aggiungere un bel banco da 512.

In questi giorno dopo un po' di peripezie personali e assieme a Tuxedo ho montato il tutto ed installato AmigaOS 4.1 + update vari, ho notato però una cosa, il nuovo banco di memoria rende il sistema completamente instabile per cui ora sono costretto ad usare il mio A1 con soli 128MB :skull:

La RAM e di marca Crucial (SYNCH, 133 Mhz) e sicuramente perfettamente testata da Enrico prima della spedizione, qualche idea ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda Seiya » sab giu 26, 2010 12:40 am

forse dovrai impostare qualcosa in uboot..
il tuo modulo da 128 mb è identico in frequenze?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda samo79 » sab giu 26, 2010 12:43 am

Seiya ha scritto:forse dovrai impostare qualcosa in uboot..
il tuo modulo da 128 mb è identico in frequenze?


Mmmm dovrebbe, domani controllo questo e le variabili di U-Boot :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda peterray » lun giu 28, 2010 9:44 am

Stai tentando di usare insieme un modulo da 128 MB e uno da 512 ?
Se sì, la cosa non è consigliata. Per usare in modo stabile due moduli di RAM su A1 è altamente consigliato che siano identici.
Se invece l'instabilità ce l'hai anche usando il solo banco da 512, prova a cambiare qualche impostazione di latenza, CAS, ... usando l'utility setA1.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda samo79 » lun giu 28, 2010 11:42 am

Stai tentando di usare insieme un modulo da 128 MB e uno da 512 ?
Se sì, la cosa non è consigliata. Per usare in modo stabile due moduli di RAM su A1 è altamente consigliato che siano identici.


Si esatto due moduli, uno da 128 e l'altro da 512, come mai è sconsigliato ?
Non ho mai avuto a che fare con problemi di questo tipo su PC

Se invece l'instabilità ce l'hai anche usando il solo banco da 512, prova a cambiare qualche impostazione di latenza, CAS, ... usando l'utility setA1.


Questa è una cosa che non ho ancora provato, per latenza o CAS cosa intendi di preciso ? :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda TheKaneB » lun giu 28, 2010 12:00 pm

samo79 ha scritto:
Stai tentando di usare insieme un modulo da 128 MB e uno da 512 ?
Se sì, la cosa non è consigliata. Per usare in modo stabile due moduli di RAM su A1 è altamente consigliato che siano identici.


Si esatto due moduli, uno da 128 e l'altro da 512, come mai è sconsigliato ?
Non ho mai avuto a che fare con problemi di questo tipo su PC


In realtà è un problema relativo al controller della Ram, che non riesce (probabilmente) a gestire in maniera corretta delle memorie con timings differenti.

Se invece l'instabilità ce l'hai anche usando il solo banco da 512, prova a cambiare qualche impostazione di latenza, CAS, ... usando l'utility setA1.


Questa è una cosa che non ho ancora provato, per latenza o CAS cosa intendi di preciso ? :felice:


Un qualsiasi tipo di memoria Ram ha dei tempi minimi di accesso da rispettare, altrimenti i dati che leggi sul bus sono "spazzatura". Se il controller della Ram è impostato su tempi troppo stretti, dopo aver inviato la richiesta alla Ram, potrebbe leggere i dati sul bus "prima" che la Ram abbia effettivamente avuto il tempo di rispondere. In questi casi bisogna dire al controller di aspettare più tempo, aumentando la latenza. CAS e RAS sono due dei parametri principali che determinano i tempi di accesso per le memorie dinamiche (DRAM). Senza entrare nei dettagli tecnici, anche perchè non è il mio campo, più alti sono questi valori, più certezza hai che le Ram funzionino bene a discapito, ovviamente, delle prestazioni.

Quindi la soluzione, solitamente, consiste nell'usare due banchi identici, oppure nel settare i valori di latenza in base a quelli previsti dal modulo più "lento" tra i due.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda samo79 » lun giu 28, 2010 5:55 pm

Ok allora farò tutte le prove del caso, speriamo di risolvere al più presto, è il tempo che mi manca ... :riflette:

Grazie :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda Kyle » lun giu 28, 2010 7:56 pm

Vedrai che se monti solo quello da 512 MB andrà tutto liscio :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 28, 2010 10:32 pm

peterray ha scritto:prova a cambiare qualche impostazione di latenza, CAS, ... usando l'utility setA1.

Molto interessante! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema RAM su AmigaOne

Messaggioda peterray » mar giu 29, 2010 9:50 am

Un altro modo per aumentare la latenza (concetto che ha spiegato in modo perfetto TheKaneB), ma che ha impatto ancora più negativo sulle prestazioni, è quello di portare il Front Side Bus da 133 a 100 MHz usando gli switch sulla motherboard (o sul modulo CPU, non ricordo). Poi puoi cambiare anche il motiplicatore per il clock della CPU da 6 a 8 (sempre tramite appositi switch) in modo da far lavorare il processore sempre a 800 MHz (invece che a 600), mentre la RAM funzionerà a 100 MHz invece che a 133.

Occhio a quando volessi riportare il FSB a 133 MHz: riporta prima il moltiplicatore a 6 altrimenti overclocki di brutto la CPU e se non hai un buon dissipatore rischi di cuocerla !

Comunque il mio consiglio è quello di usare solo il banco da 512 MB. E' la soluzione che garantisce più stabilità e migliori prestazioni.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron