samo79 ha scritto:Stai tentando di usare insieme un modulo da 128 MB e uno da 512 ?
Se sì, la cosa non è consigliata. Per usare in modo stabile due moduli di RAM su A1 è altamente consigliato che siano identici.
Si esatto due moduli, uno da 128 e l'altro da 512, come mai è sconsigliato ?
Non ho mai avuto a che fare con problemi di questo tipo su PC
In realtà è un problema relativo al controller della Ram, che non riesce (probabilmente) a gestire in maniera corretta delle memorie con timings differenti.
Se invece l'instabilità ce l'hai anche usando il solo banco da 512, prova a cambiare qualche impostazione di latenza, CAS, ... usando l'utility setA1.
Questa è una cosa che non ho ancora provato, per latenza o CAS cosa intendi di preciso ?

Un qualsiasi tipo di memoria Ram ha dei tempi minimi di accesso da rispettare, altrimenti i dati che leggi sul bus sono "spazzatura". Se il controller della Ram è impostato su tempi troppo stretti, dopo aver inviato la richiesta alla Ram, potrebbe leggere i dati sul bus "prima" che la Ram abbia effettivamente avuto il tempo di rispondere. In questi casi bisogna dire al controller di aspettare più tempo, aumentando la latenza. CAS e RAS sono due dei parametri principali che determinano i tempi di accesso per le memorie dinamiche (DRAM). Senza entrare nei dettagli tecnici, anche perchè non è il mio campo, più alti sono questi valori, più certezza hai che le Ram funzionino bene a discapito, ovviamente, delle prestazioni.
Quindi la soluzione, solitamente, consiste nell'usare due banchi identici, oppure nel settare i valori di latenza in base a quelli previsti dal modulo più "lento" tra i due.