divina ha scritto:certamente; io da sempre (prima con la Sam Flex ed ora con i Pegasos2) utilizzo l' unità bootable in SFS2 (SYS:)
Mai avuto problemi.
ahah

le ultime parole famose

beh oggi ho per la prima volta avuto un grave problema con SFS2 !!! e quindi vi espongo il seguente quesito :
oggi ad un certo punto dopo un riavvio del OS4.1.1 il sistema dopo il suono di avvio del OS, ha iniziato stranamente a rallentare vistosamente il pointer del mouse, sembrava apparentemente un freeze del OS ma non lo era ... ad un certo punto è comparso un "bel" requester a video che sostanzialmente indicava che la partizione di avvio DH4: (ove è istallato OS4.1.1) persentava un errore per quanto concerne il filesystem SFS2 e proneva un "riprova" o "cancel".
Ho provato a resettare, spegnere, nulla...sempre questo problema, come se fosse invalidato ...
Ho provato a fare il bootstrap dal cdrom del OS4.1.1 per copiare il contenuto della partizione di avvio DH4: in altra momentaneamente, ma purtroppo dopo una paziale copia...analogo problema...
Fortunatamente ho effettuato l' intero backup 2 settimane addietro, pertanto ho a quel punto formattato la partizione (controllando che tutto fosse OK) ed ho ivi ricopiato il backup, risolvendo così in pochi minuti il problema
tuttavia mi domando a questo punto :
se non ero così accorto da fare il backup giorni addietro, una utility/tool del OS4.1.1 mi avrebbe salvato, "rivalidando" la partizione SFS2 o ... ???
Attendo fiducioso vostra risposta.
p.s.
Con PartitionWizard non vi è modo di riparare le partizioni SFS2 sembrerebbe (pare neppure le SFS0).
ciao, grazie.