AlexDran ha scritto:ok, grazie
la cosa mi interessa non poco infatti,
piuttosto di dover condividere la connessione con il cavo

ciao, ci sono delle schedine wifi PCI però calcola che sono delle wifi b a 11mbps (la ethernet nel AOne è una 10/100), quindi la connessione sarebbe penalizzata.
Se il tuo scopo è semplicemente non dover "tirare cavi ethernet" ti consiglierei una soluzione più intelligente e produttiva: utilizzare un dispositivo Access Point che colleghi a pochi cm dal tuo AOne con un cavo ethernet tradizionale e questo Access Point è in "bridge mode" con un secondo Access Point (lontano da Amiga) che con un piccolo cavettino ethernet è connesso per esempio al tuo router adsl od isdn o sat ...
Amiga<--->AP1 ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° AP2<---->RouterAdsl.
In poche parole si crea una rete wifi a 54mbps tra l' AP1 e l' AP2 (bridge=ponte) ed in modo del tutto trasperante l' Amiga vede il router ed è connesso ad Internet.
Non è necessaria alcuna configurazione lato Amiga (tranne indicare l' IP del computer Amiga, il gateway (il router) ed i DNS del gestore Internet che utilizzi.
(logicamente i due AP ed il Router devono essere configurati a DOC

)
Questa è una soluzione pulita che è idonea per qualiasi host Amiga o non Amiga dotato di scheda di rete ethernet.
ciao
