Rivelazioni dall' AmiWest

Software e hardware per OS4.x

Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 23, 2009 12:35 pm

Riporto, quotando, un messaggio di Chris ( utente os4 ) che su amigaworld.net ha fatto il punto della situazione su quanto appreso recentemente dall' AmiWest :

We now have enough info from AmiWest & Pianta Amiga to partially construct Hyperion's roadmap for OS4:


* OS4.1 (final) is already released for Amiga Ones & Pegasos 2. It seems that there may never be a non-beta release for Sam440s...


* OS4.1.1 (final) will be free & available for Amiga Ones, Pegasos 2 & Sam440. Although not yet finished, it is very likely to have:

- A more modern metallic-looking theme, although this may not be the default.

- Much bigger new icons as standard. Looks a bit OS X-ish IMHO.

- Dynamic icon scaling on Workbench! So users with huge monitors won't be forced to live with small icons, but user with smaller monitors can still have small icons if they wish.

- A pop-up notification system: All applications registered to the application.library can send notifications to the notification server (called Ringhio) that can be configured to display them on the WB screen. Should be used by at least the USB stack & some 3rd-party programs like XNet-RSS.

- Replacement of the WbStartup folder by a StartUp preferences app, so you don't have to worry about programs in the WbStartup folder becoming out of date. And the loading of programs is accompanied by display of their icons on a bar in the middle of the screen (like in many other OSes).

- Automatic monitor configuration, using DDC (monitor plug'n'play).

- A new shell with support for multiple tabs, scrollbars (with buffer), command history & auto-completion. EDIT: Rigo says this will probably miss OS4.1.1, but will appear in a later minor update.

- A new intuition, with shadows around windows, and extended ReAction.

- More beginner-friendly installer.

- More beginner friendly set-up of OS4, e.g. ContextMenus & ClickToFront running by default.

- Special versions of Tunenet, SimpleMail, and possibly other programs.

- EDIT: 10% faster video playback on Sam440 (at least with DvPlayer), thanks to improved graphics handling.

- A ton of bug fixes, which makes OS4 much more stable, especially on the Sam.

- Better USB support, and especially a lot more stable.

- Support for USB2.0 *might* make it, but this is still in development.

- Workbench automatically updates itself when files change now (this was a past complaint about OS4.1 in an OS News review).


* OS4.2 was revealed by Steven Solie:

- Multi-core (SMP) support! Sounded like this would continue to be developed after OS4.2, presumably because it is such a major change.

- Better USB support (and of course definitely USB2.0 if it doesn't make it into OS4.1.1).

- A focus on printer support.

- A focus on graphics driver acceleration. i.e. More stuff being hardware accelerated, which fits in with Rogue mentioning elsewhere that Cairo now has hardware support.

- Replacement of the graphics subsystem.

- *Plans* for JAVA support! He did say "for OS4.2 and beyond", so I guess it may not be fully supported in OS4.2 (if at all), because it would be such a big project.

- There is surely a lot more planned, but it's currently secret!


Related news:
* It seems that the Most Amitious Project (which is NOT Firefox!) will be announced before the end of this year.

* The Firefox port (Timberwolf) will *hopefully* have an early alpha release made by the end of the year, but this is not a commercial project, so anything could happen. The bounty is already over 3,000 Euros, which Steven Solie said "will really help things along" :)

* Hyperion's settlement with Amiga Inc (both of them & other related parties) was due to mediation that started 28th November 2008. There were in fact several lawsuits (by the different parties), not just the one that was publically followed.

* It will take time for the judges in all of the court cases to be updated on the settlement (and presumably officially close those court cases).

* The number of developers working on OS4 has varied between about 10 & 30. It is currently "in the high teens", so over 15.
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda AMIGATV » ven ott 23, 2009 1:07 pm

Non male come anticipazioni :annu: Dai che qualcosa verrà fuori prima della fine dell'anno, specialmente il progetto segreto :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda Raffaele » ven ott 23, 2009 1:47 pm

Avevo giusto appena letto la notizia su Amigaworld.net

Bello...

Quello che mi piace di più è la notizia del Simmetrical Multi processing, SMP, che permetterà ad AmigaOS di usare e spremere al massimo processori multicore come il PPC G5 e i nuovi multicore come l'8610...

8610 Due cuori PPC a 1,42 GHz... SBAVO!


Questo fatto però comporterà una revisione profonda del Kernel NG e una maggiore implementazione di Memoria protetta e virtuale...

Mi domando come si implementerà l'SMP usando vecchi programmi come Lightwave...''' :sperduto:

Cioé AmigaOS fa il boot, e si carica in memoria usando l'8610 con tutti e due i core,e quindi volando come una scheggia, tutti i nuovi programmi, già pronti per l'SMP una volta lanciati vengono presi in carico da l'uno o dall'altro core, a seconda di quello che è più libero come numero di thread in esecuzione...

MA se viene caricato un vecchio programma AmigaOS Classic?

A quel punto che succede? L'OS gli assegna di default un flag, che lo marca come vecchio eseguibile, e gli viene assegnato di arbitrio uno dei due core, che sarà tutto destinato a Lightwave, anche per il rendering, mentre l'OS continua a sfruttare l'altro core facendo girare gli altri programmi già pronti per l'SMP a rotazione come multitasking su un solo core?

In questo modo si possono far girare tanti programmi già pronti per l'SMP ma un solo programma Amiga di vecchio tipo alla volta... :mah:

Oppure anche il lightwave, anche se gli viene assegnato un core, verrà fermato di tanto in tanto e sarà concesso ad altri programmi di prendere possesso del core assegnato in precedenza a Lightwave ad intervalli regolari secondo un "normale" round robin?

IMHO la seconda è la soluzione più logica e permette di far girare al meglio anche i vecchi programmi Amiga... :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 23, 2009 2:06 pm

Non sono un programmatore, ma a questo punto credo che la soluzione migliore sia dare un taglio netto con il passato e magari andare di emulazione con un emulatore fatto ad hoc no ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda AMIGATV » ven ott 23, 2009 2:37 pm

NubeCheCorre ha scritto:Non sono un programmatore, ma a questo punto credo che la soluzione migliore sia dare un taglio netto con il passato e magari andare di emulazione con un emulatore fatto ad hoc no ?


O un hw con un fpga integrato per emulare il vecchio software :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda MacGyverPPC » ven ott 23, 2009 3:25 pm

AMIGATV ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Non sono un programmatore, ma a questo punto credo che la soluzione migliore sia dare un taglio netto con il passato e magari andare di emulazione con un emulatore fatto ad hoc no ?


O un hw con un fpga integrato per emulare il vecchio software :ammicca:

Pure io... speriamo bene! :riflette: :eheh2:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda Kyle » ven ott 23, 2009 5:30 pm

Multicore support! :boing:

A questo punto sono proprio curioso di vedere svelato il progetto ambizioso di Hyperion :ammicca:

Comunque con il futuro update finalmente la Sam raggiungerà sullo stesso livello le versioni di A1 e Peg2, sarà la Final e anche a livello di prestazioni ci saranno netti miglioramenti (10% di velocità in più sulla riproduzione di file video non è poco) :figooo:

Ragazzi, mi sa che la strada imboccata è proprio quella giusta :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda Amiga Supremo » ven ott 23, 2009 8:38 pm

Kyle ha scritto:con il futuro update finalmente la Sam raggiungerà sullo stesso livello le versioni di A1 e Peg2, sarà la Final e anche a livello di prestazioni ci saranno netti miglioramenti (10% di velocità in più sulla riproduzione di file video non è poco)

Peccato soltanto che l'attuale differenza di prestazioni tra A1/PEG II e SAM, in questo campo sia ben >10% :triste:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda ArcadeHeart » ven ott 23, 2009 9:43 pm

Meno male che ho preso adesso la sam, mi potrò godere tutte queste belle novità :rock:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda Kyle » ven ott 23, 2009 10:31 pm

Amiga Supremo ha scritto:Peccato soltanto che l'attuale differenza di prestazioni tra A1/PEG II e SAM, in questo campo sia ben >10% :triste:


Dai Supremo, grazie al nostro contributo prima o poi ACube sfornerà qualcosa che supererà anche gli A1 ed i Peg2, e allora ci sentiremo orgogliosi di aver contribuito alla causa :annu:

E poi come dice sempre il nostro mitico Mac, la Sam rulla di brutto :ultralol:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda Amiga Supremo » ven ott 23, 2009 10:38 pm

Beneinteso, io sono contentissimo delle mie SAM :annu: ,è soltanto che la visione dei DVD è l'unico vero limite di queste macchine, ragion per cui mi piacerebbe se si trovasse un modo per eliminarlo.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda Kyle » ven ott 23, 2009 10:47 pm

Vedremo come se la caverà con il nuovo update :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 23, 2009 10:49 pm

Semplice, con driver video che usano la decodifica hw che le schede video hanno e che si spupazzano il filmato alleggerendo di molto il lavoro della cpu.. d' altronde io riesco a vedere i dvd su un g3 500 con una ati rage mobility con 8 mega su osx.. quindi fai tu :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda AmigaCori » ven ott 23, 2009 11:26 pm

NubeCheCorre ha scritto:Semplice, con driver video che usano la decodifica hw che le schede video hanno e che si spupazzano il filmato alleggerendo di molto il lavoro della cpu.. d' altronde io riesco a vedere i dvd su un g3 500 con una ati rage mobility con 8 mega su osx.. quindi fai tu :felice:


Beh, da qualche parte si diceva che la CPU della Sam@800Mhz fosse come un G3@500, quindi se a te va'...dovrebbe andare anche sulla Sam quando miglioreranno i driver! :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Rivelazioni dall' AmiWest

Messaggioda samo79 » sab ott 24, 2009 4:09 am

Non sono sicuri di finire in tempo USB 2.0 e shell nuova ?
Maccome, su su ... :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron