AmigaONE G3-SE power question

Software e hardware per OS4.x

AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda ncc-1700 » sab ott 10, 2009 7:40 pm

Ciao a tutti,

finalmente sono riuscito a trovare il tempo per assemblare l'AmigaONE G3-SE appena comprata da M3X, ma purtroppo ho comesso una stupidata. Dopo averlo montato tutto, mi sono accorto di una tragica cosa, manca l'interruttore per accenderlo!:boing:

Dove e che tipo di interruttore ci metto? Cosa devo fare, come faccio ad accenderla? Dove trovo l'interruttore?

Grazie mille,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda Seiya » sab ott 10, 2009 7:49 pm

be, essendo come una comune scheda madre pc, il pulsante di accensione del case avrà un cavo che va collegato alla scheda madre.

qui c'è un disegno e foto che dovrebbe essere standard per tutte le schede madri o quasi

http://www.viasetti.it/assemblare-pc.htm
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda ncc-1700 » sab ott 10, 2009 8:16 pm

Può essere, ma io non ho un case, per ora sta aperto sulla scrivania con i vari pezzi dislocati intorno.
Inoltre, non avendo ancora trovato da nessuna parte un manuale della scheda, ci sono molti jumper sulla scheda, ha quali di questi jumper va inserito l'eventuale interruttore?

Grazie mille comunque,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda NubeCheCorre » sab ott 10, 2009 8:26 pm

io in rete ho trovato questo, se le mainboard xe ed se sono uguale tra di loro ( a parte la cpu saldata da una parte e removibile dall' altra ) forse ti puo' aiutare :

http://web.telia.com/~u31628806/gfx/A1X ... Manual.pdf
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda Amiga Supremo » sab ott 10, 2009 9:27 pm

@ ncc-1700
Dai anche un'occhiata qui: http://www.amiga.org/forums/archive/ind ... -1140.html
Al limite, se non hai sotto mano uno switch vero e proprio, puoi anche utilizzare un cacciavite per cortocircuitare opportunamente i due contatti dello strip JP1 sulla mainboard (attenzione a non fartelo scappare di mano); basta un rapido impulso e la macchina si avvia.

Cit. da: http://www.amiworld.it/hardware/amigaone/a1seg3600.html
"..., parliamo di una piccola caratteristica di AmigaOne G3SE: il "PowerLED" e l'"HDLED" sono in comune, infatti quando la scheda è in funzione, il LED è acceso fisso, e quando si hanno accessi al Bus IDE, esso lampeggia."

Facci sapere.

Curiosità,
qual è il tuo setup?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda divina » sab ott 10, 2009 10:02 pm

@ncc-1700

individua i due pin sulla mainboard ove andresti a collegare il cavettino per il pulsante di accensione, fatto ciò se hai un banale "jumper" lo inserisci in quei due pin, così facendo è come se "l' interruttore di accensione" sia sempre in ON.

è il contatto dei due pin (fornito in questo caso da un semplice jumper) a permettere l' accensione (naturalmente ti serve un qualsivoglia alimentatore ATX).

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda Amiga Supremo » sab ott 10, 2009 10:27 pm

Utilizzando un cavallotto, allora conviene inserirlo per poi subito dopo riaprirlo.
Infatti, il pulsante di avvio (come anche i segnali di wake-up) sono momentanei.
È sufficiente premere per un istante il pulsante (non interruttore) per avviare il computer; non occorre tenerlo premuto oltre il necessario.
È la logica della scheda che si occupa di mantenere a massa (livello GND) il pin di PowerOn (filo verde dell'alimentatore ATX); basta soltanto un impulso (chiusura momentanea dello switch preposto per avere l'ON/OFF).
Poi c'è anche il discorso reset.
Anche per questo serve soltanto un impulso (chiusura temporanea di un contatto).
Idem per lo spegnimento.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda divina » sab ott 10, 2009 10:56 pm

Amiga Supremo ha scritto:Utilizzando un cavallotto, allora conviene inserirlo per poi subito dopo riaprirlo.
Infatti, il pulsante di avvio (come anche i segnali di wake-up) sono momentanei.
È sufficiente premere per un istante il pulsante (non interruttore) per avviare il computer; non occorre tenerlo premuto oltre il necessario.
È la logica della scheda che si occupa di mantenere a massa (livello GND) il pin di PowerOn (filo verde dell'alimentatore ATX); basta soltanto un impulso (chiusura momentanea dello switch preposto per avere l'ON/OFF).
Poi c'è anche il discorso reset.
Anche per questo serve soltanto un impulso (chiusura temporanea di un contatto).
Idem per lo spegnimento.


sì intendevo solo per il contatto iniziale, davo per scontato non lasciarlo inserito :felice:
solitamente si tende ad usare il jumper perchè per sua "forma" conincide con i due pin, cmq qualsivoglia altra soluzione è analoga
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda ncc-1700 » dom ott 11, 2009 12:31 am

NubeCheCorre ha scritto:io in rete ho trovato questo, se le mainboard xe ed se sono uguale tra di loro ( a parte la cpu saldata da una parte e removibile dall' altra ) forse ti puo' aiutare :

http://web.telia.com/~u31628806/gfx/A1X ... Manual.pdf


Grazie mille :boing: molto utile questo manuale, fatte le opportune differenze mi può aiutare moltissimo, grazie ancora.

ciao
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda ncc-1700 » dom ott 11, 2009 12:43 am

Amiga Supremo ha scritto:@ ncc-1700
Dai anche un'occhiata qui: http://www.amiga.org/forums/archive/ind ... -1140.html
Al limite, se non hai sotto mano uno switch vero e proprio, puoi anche utilizzare un cacciavite per cortocircuitare opportunamente i due contatti dello strip JP1 sulla mainboard (attenzione a non fartelo scappare di mano); basta un rapido impulso e la macchina si avvia.

Cit. da: http://www.amiworld.it/hardware/amigaone/a1seg3600.html
"..., parliamo di una piccola caratteristica di AmigaOne G3SE: il "PowerLED" e l'"HDLED" sono in comune, infatti quando la scheda è in funzione, il LED è acceso fisso, e quando si hanno accessi al Bus IDE, esso lampeggia."

Facci sapere.

Curiosità,
qual è il tuo setup?


Grande anche il tuo aiuto, sapendoti elettronico contavo su un tuo consiglio e mi sa che ne avrò bisogno parecchi :ride:

Se per mio setup intendi la componentistica attorno alla scheda, ecco qui:

AmigaONE G3-SE
- ATI Radeon 7500 128MB
- Ensoniq Creative ES1370
- 512MB RAM
- HD Excelstor 40GB ATA100 7200rpm
- DVD/CD-RW combo Samsung SM332
- Alimentatore ATX Trust 420W
- Tastiera PS2 Logitech Internet/Pro
- Mouse PS2 Ligitech ottico

ma non ci ho ancora combinato nulla, fino a poco fa non sapevo neppure farlo partire. Pensavo di non mettergli ventole e di lasciarlo all'aperto così comè, coprendolo solo quando non è in uso.

ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda ncc-1700 » dom ott 11, 2009 12:48 am

divina ha scritto:@ncc-1700

individua i due pin sulla mainboard ove andresti a collegare il cavettino per il pulsante di accensione, fatto ciò se hai un banale "jumper" lo inserisci in quei due pin, così facendo è come se "l' interruttore di accensione" sia sempre in ON.

è il contatto dei due pin (fornito in questo caso da un semplice jumper) a permettere l' accensione (naturalmente ti serve un qualsivoglia alimentatore ATX).

ciao


Ecco, il "jumper" mi è più famigliare del cacciavite, userò quello, lo lascio inserito, accendo l'alimentatore ATX e poi lo rimuovo appena sento che la scheda parte.

Grazie mille,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda damned » dom ott 11, 2009 1:25 am

no non lasciarlo inserito..o usi il cacciavite o infili il jumper per un attimo..ancora meglio se ti facessi un interruttorino ma ancora meglio prendere un case..se passi da reggio noi in ditta ne buttiamo tutti i giorni..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda ncc-1700 » dom ott 11, 2009 9:45 am

damned ha scritto:no non lasciarlo inserito..o usi il cacciavite o infili il jumper per un attimo..ancora meglio se ti facessi un interruttorino ma ancora meglio prendere un case..se passi da reggio noi in ditta ne buttiamo tutti i giorni..


Ok, ho capito che devo toglierlo subito! mi farò appena posso un piccolo PULSANTE per far partire la scheda.
Grazie infinitamente per l'offerta del case, ne ho uno a casa, ma per adesso preferisco lavorare senza case, così che se servono modifiche ai componenti li cambio senza fatica. Quando il tutto sarà affidabile e sicuro, metterò (forse) tutto in un case.

Grazie per i consigli,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 11, 2009 12:32 pm

ncc-1700 ha scritto:Se per mio setup intendi la componentistica attorno alla scheda, ecco qui:

AmigaONE G3-SE
- ATI Radeon 7500 128MB
- Ensoniq Creative ES1370
- 512MB RAM
- HD Excelstor 40GB ATA100 7200rpm
- DVD/CD-RW combo Samsung SM332
- Alimentatore ATX Trust 420W
- Tastiera PS2 Logitech Internet/Pro
- Mouse PS2 Ligitech ottico

Direi che si tratta davvero di una buona configurazione. :annu:
Ricordati di impostare il DMA viewtopic.php?f=37&t=12561&p=136789&hilit=dma#p136789 :ammicca:
Poi mi viene anche in mente, che se non sbaglio, su AMIGAPLATFORM c'era un bel documento che parlava degli AmigaOne; in particolare ricordo che spiegava anche come modificare l'intestazione del connettore dello speaker PC, per collegarlo sulla mainboard A1 (o forse era sul sito web di m3x?? :riflette: ).
Comunque su http://www.soft3.net/ non lo trovo (internet archive...) e anche http://www.amigaplatform.com è diventato consultabile soltanto tramite internet archive. :triste: (tra l'altro al riguardo, ho trovato la recensione di Ghillo e non il doc che cercavo, ma forse sto confondendo le fonti :sperduto: ).

EDIT: Ero io che ricordavo male, il doc. che ho citato era sul sito di m3x; su internet archive si trova ancora qualcosa:
http://web.archive.org/web/200504071029 ... uide-1.php :felice:
Peccato per la perdita delle foto, si tratta di una paginetta html davvero utile, secondo me.

@ m3x
Non potresti rimetterla on line, magari sotto forma di PDF?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaONE G3-SE power question

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 11, 2009 2:31 pm

ncc-1700 ha scritto:Pensavo di non mettergli ventole e di lasciarlo all'aperto così comè, coprendolo solo quando non è in uso.

Almeno una ventolina sulla CPU G3 mettila, se già non fosse presente di suo.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron