
Comincio io; allora nonostante la stanchezza per la manifestazione, il viaggio di ritorno ed il poco sonno ieri sera non ho potuto esimermi dal provare Gnash sulla mia Flex

Bene cominciamo subito dal dire che le prime impressioni a livello di compatibilità sono positivissime, ho provato a scaricare un bel po' di file SWF dalla rete (in ordine del tutto casuale) per lanciarle in locale e funzionano tutte.
Per ordine casuale intendo dire che non sapevo se questo o quel file SWF fosse compatibile o meno con Gnash, per cui a meno che non abbia avuto un gran culo direi che la compatibilità con il plugin Adobe è più che buona.
Stessa cosa con i filmati in streaming, i filmati di YouTube sembrano funzionare alla perfezione (testati con successo 5 video su 5)
Andiamo ai problemi ora:
Manca totalmente la GUI, in fiera Andrea lanciava i file via shell, pensavo fosse solo una sua versione interna invece anche la versione pubblica è cosi, vabbè poco male la GUI esiste già, sono sicuro che arriverà presto anche per noi, in fondo l'unica noia è doversi copiare a mano l'indirizzo dello streaming, il resto sono veramente due cazzate
Premetto che i file dimostrativi che ho provato non sono cosi complessi, dovrei provare roba più tosta per esempio qualche gioco, non l'ho fatto e spiego il perchè:
Ora veniamo al vero problema, a parte l'utilizzo CPU al 100% qui sulla Flex 800 ci sono serissimi problemi di velocità, sia per i file in streaming che quelli locali, la velocità è praticamente la stessa per entrambe le soluzioni, sull'A1 di Andrea i file locali andavano benino rispetto a quelli sulla rete, qui invece va tutto in slow motion, c'è moltissimo da lavorare su questo aspetto ma non penso proprio dipenda da Andrea, e nemmeno dalla Sam, c'è da ottimizzare Gnash !
Altro piccolo problema, quando si lancia un SWF locale con del testo Gnash non sembra riconoscere molto bene alcuni font, da un errore, però boh i font si vedono lo stesso, in qualche modo ...