News sul fronte della causa?

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda Allanon » lun lug 07, 2008 3:06 pm

MaxTux ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Ciao MaxTux,
BENVENUTO!
Il punto cruciale é che oggi NON é possibile acquistare HW nuovo e soprattutto il SISTEMA OPERATIVO AMIGA OS.
Soltanto quando la causa sarà chiusa con una sentenza definitiva e questo gap verrà colmato, potremo vedere con certezza, la vera reazione del ragazzo di 18 anni, che tu ipotizzi.
Come vedi si rimane sempre nel campo delle congetture.


Non solo questa causa, ma tutte le cause! Basta con i litigi e le separazioni. Che non portano da nessuna parte e intanto il mondo va avanti.

Voi che siete più affiatati di me come amighisti dovreste ribellarvi a questo trattamento, dovreste impuntare i piedi e dettar legge, perché se c'è ancora qualcuno interessato ad amiga è grazie a vuoi che costantemente ognuno a modo suo da supporto a questa piattaforma.

da quant'è che per amiga non esce altro che sia paragonabile a un g3 o un g4?

Da quant'è che è in sviluppo os4?

Quanto tempo ci metteranno a sviluppare Os5? Quanti amighisti saranno rimasti vivi per quel giorno?


Io sarò tra quelli sempre vivi (amigamente parlando :ahah: ), e poi ci sono gli alternativi, vedi MorphOS e AROS, su quest'ultimo ho molte speranze...

P.S.: benvenuto :ride:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda Kyle » lun lug 07, 2008 7:16 pm

Benvenuto MaxTux! :felice:

Al momento credo che nessuno di noi acquistando OS4 pretenda un software che possa sostituire i vari XP, Linux, Vista e Leopard; Amiga adesso è solo un hobby ed è un bell'hobby che però lentamente sta cercando di risalire la china a livello competitivo.
A livello di software un passo in avanti è sato fatto con l'uscita di OS4, che al contrario di quanto qualcuno pensa non si è fermato ma è in continuo sviluppo.
Da parte nostra cerchiamo con il nostro contributo di portare avanti questo sviluppo, perché in fondo quello di riavere un Amiga che sostituisca il pc (non dico che superi il pc a livello di parco software) è il nostro sogno comune.
E quando OS4 sarà in vendita disponibile con l'HW vedremo quante persone abbracceranno questo nostro sogno.
Per quanto difficile magari un giorno lontano potremo riuscirci :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda MacGyverPPC » lun lug 07, 2008 10:28 pm

Se OS4 su SAM mi bastasse a far girare un Browser come OWB,un player che fa andare Divx,DVD e MP3,e in più mi consente di sfruttare anche vecchi/nuovi programmi di grafica3D e 2D più qualche giochino per il tempo perso... beh a me basta e avanza!
Se viene chiusa sta benedetta questione legale,potrebbe succedere prima o poi,che Amiga si riveli una gallina dalle uova d'oro... perchè il sistema sarà anche vecchio ma a me risulta che sia sempre,più unico che raro nel suo "essere"! :riflette:
AROS, MOS2,non ostante siano legati a versioni vecchie, dovrebbero aver reso l'idea di cosa potrebbe essere un'OS4/5 in futuro,se si danno una bella svegliata tutti insieme! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda ShInKurO » mar lug 08, 2008 10:11 am

MaxTux ha scritto:Voi che siete più affiatati di me come amighisti dovreste ribellarvi a questo trattamento, dovreste impuntare i piedi e dettar legge, perché se c'è ancora qualcuno interessato ad amiga è grazie a vuoi che costantemente ognuno a modo suo da supporto a questa piattaforma.


Non c'è la cultura per fare tutto questo.
Gli amighisti sono sempre stati abituati ad attendere una casa madre, non sanno fare altro che litigare anche per fare scelte più banali e logiche, in più mentre prima si litigava e si usciva con una soluzione alternativa, adesso si litiga e basta. Gli amighisti utenti poi, hanno pretese assurde, vedono un programmatore e lo assalgono di richieste improponibili, senza pensare che forse dovrebbero essere loro a rimboccarsi le maniche... del resto così avviene su Linux e Haiku. Solo su Amiga io vedo sui forum post dedicati solo a richieste di porting, solo su OS4 vedo la gente che si batte per un GUI framework (Reaction) che poi nessuno usa. E la cosa più assurda è che nessuno riflette su queste cose, si continua a discutere, ma senza mai fare nulla di pratico per la piattaforma. Negli anni '90 chi non programmava faceva almeno i catalogs, aiutava a stilare guide e faceva bug report in continuazione. Adesso zero totale...

Se ci fosse veramente cultura, già gli amighisti sarebbero su AROS, mentre la percentuale di amighisti che lavora su AROS è abbastanza bassa, e si vede.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Varthall » mar lug 08, 2008 1:50 pm

ShInKurO ha scritto:Solo su Amiga io vedo sui forum post dedicati solo a richieste di porting, solo su OS4 vedo la gente che si batte per un GUI framework (Reaction) che poi nessuno usa.

Le richieste di porting e' una delle cose che mi piacciono di piu' (a parte richieste per mostri tipo OpenOffice e via dicendo). Con questi post spesso scopro sw open source interessanti che non conoscevo, e facendo il porting sai gia' dall'inizio che almeno ad una persona interessa e che ti ringraziera' per il lavoro. Cosi' e' successo con BlockOut 2, ad esempio.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda ShInKurO » mar lug 08, 2008 2:34 pm

Varthall ha scritto:Le richieste di porting e' una delle cose che mi piacciono di piu' (a parte richieste per mostri tipo OpenOffice e via dicendo). Con questi post spesso scopro sw open source interessanti che non conoscevo, e facendo il porting sai gia' dall'inizio che almeno ad una persona interessa e che ti ringraziera' per il lavoro. Cosi' e' successo con BlockOut 2, ad esempio.


Un bel ringraziamento sarebbe vedere sempre più post di gente che si mette a programmare/tradurre/aiutare piuttosto che sempre più post di gente che fa richieste di porting da altre piattaforme... è un circolo vizioso bruttissimo, in cui chi chiede rimane dov'è e non fa assolutamente nulla, un programmino banale, un catalog, una guida, nulla... i porting lasciano il tempo che trovano.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda scusscus » mar lug 08, 2008 5:04 pm

ShInKurO ha scritto:Negli anni '90 chi non programmava faceva almeno i catalogs, aiutava a stilare guide e faceva bug report in continuazione. Adesso zero totale...

Vabbè, la situazione nel novanta era diversa; c'era un parco macchine più ampio e quindi un potenziale di crescita maggiore. Oggi le cose sappiamo come stanno... :riflette:

Anche se dovesse terminare domani il processo con la fine TOTALE delle ostilità e la ripresa immediata della produzione dubito che le cose cambierebbero. Nel tempo troppe variabili si sono modificate e non si può "tornare indietro"... IMO ovviamente ;)
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda ShInKurO » mar lug 08, 2008 5:57 pm

scusscus ha scritto: Nel tempo troppe variabili si sono modificate e non si può "tornare indietro"... IMO ovviamente ;)

[/quote]

E mica ho detto di tornare indietro :)

Intendo dire che bisognerebbe imparare a capire che differenza passa tra Amiga e gli altri, cosa Amiga era rispetto agli altri, prendere le filosofie di base e, se attuali, portarle ai giorni nostri...
Se uno intraprende un hobby, una professione, quello che è, non lo fa per "sentito dire", cerca di documentarsi, e di svolgere azioni che possano supportare il proprio hobby.
L'Amiga richiede gente volenterosa e produttiva, non eccessivamente smanettona in quanto perde facilmente la visione d'insieme, ma nemmeno gente che si siede e fa solo richieste... una via di mezzo :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Varthall » mar lug 08, 2008 7:16 pm

Shi, tranquillo, io non lavoro solo via richieste ^^

Varthall
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda clros » mar lug 08, 2008 10:10 pm

ShInKurO ha scritto: prendere le filosofie di base e, se attuali, portarle ai giorni nostri...


Quali potrebbero essere queste filosofie secondo te?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » mer lug 09, 2008 7:14 am

clros ha scritto:Quali potrebbero essere queste filosofie secondo te?


Ne parlavo con alcuni programmatori Amiga di vecchia data, non c'è più l'idea di condividere ciò che si impara, sebbene ci fossero pochi esempi applicativi delle API di Amiga in confronto alla spiegazione dettagliata di tutte le sue parti interne, c'erano comunque i programmatori di terze parti che creavano guide. Vedi il caso di ARexx, o i tanti corsi per creare amigaguide, o la programmazione in C ed assembly 68k. Su aminet ci sono talmente tante guide... purtroppo sono obsolete, però c'era questa idea della condivisione delle conoscenze che adesso è trovabile solo su Linux.
C'era gente che si metteva a spulciare MUI, fare tentativi su tentativi e creare delle documentazioni e degli header che permettevano di utilizzare anche delle parti meno documentate (MUI undoc).
C'è chi ha rilasciato open source i propri programmi per scopi didattici, come ad esempio Tool Manager.

Adesso non solo non c'è più questa filosofia della condivisione, ma addirittura si è arrivati al punto di non poter compilare più nemmeno il software opensource perchè usa cose non ancora rilasciate...
La gente scrive software e se lo tiene stretto come fosse qualcosa che gli potesse fruttare denaro su Amiga, vedi l'autore di Epistula.

In una condizione come quella in cui versa Amiga invece si dovrebbe cercare d'invogliare la gente a programmare, aiutandola con la propria disponibilità e le proprie conoscenze, invece nulla...

Poi l'ho già accennato, gli amighisti erano degli utenti di computer piuttosto evoluti, se non sapevano programmare di certo aiutavano a fare catalog, a scrivere guide, a testare i programmi, alcuni sapevano sempre buttare giù qualche script ARexx. Adesso sono utenti come gli altri, se non peggio...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Allanon » mer lug 09, 2008 9:43 am

Bisognerebbe trovare un sistema per riportare questa gente sulla retta via... cmq penso ci sia anche un problema di fondo legato al tempo/lavoro/videogiochi + evoluti, ecc...
Mi viene in mente un utente medio che invece di mettersi a scrivere una guida preferisce farsi un paio d'ore su WoW, questo è del tutto normale ma appiattisce il livello della conoscenza globale.
Mancano stimoli?
Boh, io il pallino della programmazione l'ho sempre avuto, con alti e bassi, ma sempre presente dai tempi del C64, quando per puro caso mi ritrovai di fronte ad un listato di un gioco scritto in Simon's Basic :ahah:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda Jair » mer lug 09, 2008 1:38 pm

Secondo me è anche colpa dello sconforto generale...

Se venisse rilasciato OS4 per Sam e venissero immessi sul mercato nuovi modelli Amiga (anche solo basati su sam), secondo me i programmatori, i grafici ma anche la semplice utenza si sveglierebbero di colpo iniziando a produrre qualcosa....

Temo che le vicende legali abbiano dato una bella mazzata all'ottimismo e alla voglia di fare. Hanno sconfortato quelle poche persone che erano disposte a impegnarsi seriamente...
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Allanon » mer lug 09, 2008 2:52 pm

Forse il paragone non è azzeccato, ma secondo me è un po' come quando uno tiene per una squadra di calcio: ci nasci, poi può essere che la tua squandra del cuore prende mazzate anno dopo anno, ma fai il tifo sempre per quella, nella buona e nella cattiva sorte!
:scherza:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda MacGyverPPC » mer lug 09, 2008 3:34 pm

Jair ha scritto:Secondo me è anche colpa dello sconforto generale...

Se venisse rilasciato OS4 per Sam e venissero immessi sul mercato nuovi modelli Amiga (anche solo basati su sam), secondo me i programmatori, i grafici ma anche la semplice utenza si sveglierebbero di colpo iniziando a produrre qualcosa....

Qui ti quoto alla grande... perchè basta vedere il traffico di visite sul forum per capire l'interesse che c'è!
E poi quando fu annunciato A-One all'epoca,il picco di interesse c'era...
così come penso che ci sarà(come dici tu anche da parte dei programmatori) se verrà fuori una SAM con l'OS che tutti aspettano. :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti