Un po' di benchmark

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » dom feb 05, 2012 7:00 pm

TheDaddy ha scritto:Ma per piacere! Ma che stiamo paragonando?

Il X1000 fa girare OS4 e quindi per adesso e' l'Amiga piu' veloce per OS4.

Che sia piu' lento di un crapple chi se ne frega?

Puoi far girare OS4 su crapple G4? No quindi che discorsi facciamo?

Per un utente OS4 il X1000 rimane l'Amiga piu' veloce (a meno che ACube non esca con qualcosa altro). :felice:

Che paragoni imbecilli portati avanti da utenti MOS per dimostrare quanto "superiore" sia MOS su un vecchio mac.

Il fatto che OS4 non sia stato portato su vecchi prodotti Apple e' solo una cosa buona. Immagina essere legati a prodotti che non esistono piu'? Per sempre.

Se riesco a racimolare il grano un X1000 lo prendo, non tanto per l'hardware ma perche' posso farci girare OS4.


non ha minimamente senso quello che hai scritto, oltre a dimostrare un' altra volta una tua imprecisione imbarazzante in ambito informatico ...
cmq il dato significativo è che l' hardware in oggetto AX1000 che costa 2000+++ ha prestazioni paragonabili a sistemi Apple Macintosh G4 a cavallo dal 2002 al 2005 e che hanno importi varibili da 50,00 a 400,00 grosso modo; questi sono dati oggettivi su cui vi è poco da dire
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » dom feb 05, 2012 7:06 pm

Tuxedo ha scritto:certo lo scoglio più ostico lo vedo il supportare sched video PCIe e infatti non credo che questo port verrà fatto...


gli IMac G5 (modelli con ISight) che sono stati mostrati in diverse occasioni con MorphOS 3.x beta interna, hanno PCIe scheda video
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » dom feb 05, 2012 7:09 pm

Volevo solo far notare che di cpu dell' X1000 non ne esistono più
tranne quelle prese da Aeon.
Quante ne hanno? tante poche bho solo loro lo sanno io credo
qualche centinaio visto anche il costo per mettersele a magazzino.
Allora ben venga hardware usato Apple che se si fotte me li
ricompro e mi ricompro pure la licenza.
Già si trovano PowerMac G5 dual a 2,3 /2,5 ghz sui 500-600 euro.
Immagino che tra 1 o 2 anni se Mos arriva sui G5 costeranno
anche meno.
Poi siamo sempre qui a parlare di macchine studiate per resistere
anni e anni i PowerMac sono muli.

Poi veramente ma chi se lo compra l'X1000 umanamente parlando
solo chi può è un lusso vero e proprio e questa cosa proprio non
va bene.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » dom feb 05, 2012 7:15 pm

in amiga-news.de sono stati pubblicati ieri i benchmarks (e relativi confronti, comprensivi di grafici) del AX1000

http://amiga-news.de/de/news/AN-2012-02-00011-DE.html
http://amiga-news.de/en/news/AN-2012-02-00011-EN.html
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » dom feb 05, 2012 7:19 pm

andres ha scritto:qua ci sono alcune bench del PA6T realizzati in ambito militare, dove il chip risulta nettamente più performante del G5.
Anche se sinceramente non ho idea di che test siano:
http://www.ll.mit.edu/HPEC/agendas/proc07/Day3/09_ Artz_Pres.ppt

Ci possono essere dei test in cui supera il G5, ma sono cari rari.

Questi test li avevo già visti tempo fa, ma non mi convincono: ci sono differenze troppo marcate. Tant'è che nei test fatti finora il PA6T ha dimostrato ben altri numeri, appunto.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » dom feb 05, 2012 8:05 pm

n particolare, il buon Fab ha postato un ottimo metodo per fare benchmark, usare MPlayer che grazie al cielo è disponibile per tutte le piattaforme Amiga e, in base a quel test - che mi sembra accurato e difficilmente controvertibile - appare chiaro che il meraviglioso X1000 da tremila euro ha una CPU capace di svolgere un determinato compito (decode di un filmato H264 1080p) in 89 secondi e rotti


Per ora uno dei pochi test disponibili basato su software con codice proveniente dalla stessa "pool" (MUI-Mplayer) offre i seguenti risultati:

Immagine

Sono convinto che se il medesimo software ( e non differenti builds fatti da persone diverse anche di un software con lo stesso "nome") verra usato in altri test i risultati saranno in ordine similare (by the way il "video bus write" a 161MBs è in CPU mode).

Ma questo ci lascia al solito posto, e cioè che anche usando tutti e due i cores non potrà essere potente come una CPU intel, e che chi è interessato al custom HW come "passione", apprezzerà tale creatura, mentre il mainstream che va per prezzo e prestazioni non si filerà mai AmigaOS (o Aros) su x86, e ci farà girare Windows7 (o e non dimentichiamoci degli utenti MOS che sono piu che felici con i loro machintosh, same as before here too I'm afraid :ammicca: ).
Svegliatemi se la situazione cambia in futuro... :scherza:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » dom feb 05, 2012 8:27 pm

Al momento coi test effettuati la banda verso la memoria video non serve, per cui dubito che cambierà qualcosa in futuro.

Si tratta di test che mettono sotto stress la CPU e/o la banda verso la memoria.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » dom feb 05, 2012 8:30 pm

Parlando di freddi numeri....
http://en.wikipedia.org/wiki/Instructions_per_second

C'è da dire che però anche nei tempi d'oro il 486 bastonava di brutto il 68020... eppure lo preferivamo! Certo c'era il chipset che salvava la situazione e spesso decretava la supremazia di Amiga. Io credo ciò che manca di più ai giorni nostri e proprio questo, una marcia in più, un qualcosa che faccia passare in secondo piano la forza bruta della cpu :ammicca:

Se solo xena non fosse così limitato.... :triste:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » dom feb 05, 2012 8:34 pm

Xena (e Xorro) consideralo un soprammobile.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » dom feb 05, 2012 8:39 pm

@cdimauro
era solo un esempio per citare la "rozezza" dello stato attuale, per dire, i valori della memoria (tutti) della 460 all'inizio erano piu bassi, poi Max ha fatto un sacco di tweaks e sono saliti. Questo però è comunque irrilevante, alla fine anche con tutto tweackato alla perfezione, software ottimizzato e tutti e due i cores, il PA6T non scalfisce comunque una CPU intel (cosa che però era risaputa).
Ne cambia il fatto che rimaniamo una nicchia Hobby con diversi individui interessati a diverse cose, dal 4000 iper carenato da 1500 euro, al NetBook con Aros, al Mac con Mos etc.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » dom feb 05, 2012 8:45 pm

Senza dubbio, ma che questa PA6T abbia le prestazioni di un Atom di frequenza inferiore (a 1,6Ghz) che è la più scarsa in assoluto delle CPU Intel (ed è pure in-order dual-issue, mentre PA6T è out-of-order triple-issue: una differenza abissale a favore di quest'ultima) secondo me dovrebbe far riflettere, e molto. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Tuxedo » dom feb 05, 2012 8:52 pm

Secondo me ognuno è libero di pensarla come vuole, l'importante è che però non ci si metta a discutre sul chi ha ragione che in ambito di passioni poco conta...

Certo qualcuno ha davvero il prosciutto davanti agli occhi ma peggio per lui no?

Sulla frequenza della cpu bloccata a 1,8GHz non saprei come esprimermi dato che se la cpu è nata a 2GHz e per quello è sata utilizzata nei suoi ambiti non capisco proprio perchè VariSys avrebbe dovuto downclockarla...che senso ha? O hanno messo qualche componente sbagliato(ma che senso avrebbe?) oppure davvero non capisco...bo!

Per il port di MOS su X1000 ho detto chiarmanete "se non ci volesse molto", certo che se ci volesse molto non ha senso, non ho idea di quali componenti abbia X1000 in confronto a quelli già supportati da MOS e se vadano riscritti tutti i drivers oppure no...da cui il mio pensiero nulla di più nulla di meno...

Di certo se Hyperion si decidesse a, perlomeno, pensare a un possibile port su Intel(TUTTE le altre scelte non avrebbero senso imho!), sarebbe cosa buona e giusta :)

Tanto anche li la miglior cosa sarebbe comprarsi uyna stiva di hw e fare una mobo ad-hoc per stare tranquilli e sempre hw venderebbero e ci guadagnerebbero pure di più che a vendere X1000 imho anche se il prezzo fosse un terzo(compreso l'OS)...ma vabè lasciamo perdere la fantasceinza...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda MacGyverPPC » dom feb 05, 2012 9:04 pm

marmotta ha scritto:Parlando di freddi numeri....
http://en.wikipedia.org/wiki/Instructions_per_second

C'è da dire che però anche nei tempi d'oro il 486 bastonava di brutto il 68020... eppure lo preferivamo! Certo c'era il chipset che salvava la situazione e spesso decretava la supremazia di Amiga. Io credo ciò che manca di più ai giorni nostri e proprio questo, una marcia in più, un qualcosa che faccia passare in secondo piano la forza bruta della cpu :ammicca:

Se solo xena non fosse così limitato.... :triste:


Non dimentichiamo MonaLisa... che riaffaccia proprio l'atmosfera del passato.
Già l'esempio di poterci aprire 4 video in FullHD su una 460 dovrebbe dare l'idea di un'Amiga come i vecchi fasti! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » dom feb 05, 2012 9:32 pm

@Miky060

>>Si infatti, l'immagine di poter usare OS4 su un'hardware che trovi facilissimamente usato e per 100/200Euro e che magari spacca il c@l@ ad un x1000 da quasi 3000Euro fa davvero rabbrividire! Brrrr! No no! Chi mai vorrebbe una cosa del genere!! Vate retro!

Esatto, preferisco hardware moderno e non dover dipendere sullo scarto di Apple. Almeno le SAM e l'X1000 sono pezzi originali and non riciclati.

>>Perchè hai messo le virgolette?

Perche' a quanto pare MOS e' superiore a AOS4 a sentire alcuni.

Domanda: "E' l'X1000 l'Amiga or chiamiamolo Amiga compatible in grado di far girare AOS4 piu' veloce che ci sia?"

Risposta: "Si"

Che fanatismi? E' tutto chiaro, nero su bianco.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » dom feb 05, 2012 9:40 pm

@paolone

>>Scusa, ma esistono persone che pur restando nell'ambito amighista preferiscono affrontare i problemi nel verso giusto,

Che problema?

La scheda X1000 e' per AmigaOS4. punto. Viene comprata, infatti esaurito il primo batch in due giorni, da persone che vogliono far girare solo ed esclusivamente AmigaOS 4 e forse Debian. Paragonare mele e arance non ha significato.

>>io difficilmente cambierò idea: non spenderò MAI 2000 o 3000 euro per un computer che mi offre le stesse cose (perché mi rifiuto di considerare AROS tanto diverso da OS4, al punto in cui è arrivato) di un netbook da 200 euro

Va bene cosi. MA ci sono persone che vogliono comprare un computer da 3000 Euro. Al momento e' come il 4000 per un utente di A500.


>>e se anche il confronto X1000-netbook dovesse essere impietoso per il secondo in altri campi, la supremazia di un qualsiasi PC degli ultimi tre-quattro anni in tutti gli altri campi sarà sempre superiore. E c'è poco da fare.

Esatto, e tutti noi lo sappiamo, tutto il mondo lo sa. Ma un qualsiasi pc non da le stesse emozioni di una scheda tipo SAM o X1000. Alcuni vogliono far girare AmigaOS 4, se lo potessi fare su un pulcioso iMac (ne ho due) lo farei, anche meglio se potessi farlo girare sul mio quad 4.8GHz pc, ma non e' il caso.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti