
Varthall ha scritto:Alblino ha scritto:Ok ci ero arrivato, ma esistono veramente utenti OS4 che hanno tanto
grano da buttare via?
Mettiamo che esistano quanti saranno? Al max una cinquantina in tutta europa.
Poi ripeto la mettono in vendita zoppa chi vuoi che se la pigli?
Poi gli utenti Os4 non sono mica babbi è gente che conosce bene questo
mondo per cui devono avere proprio tanti soldi da buttare.
A te sembrano soldi buttati, ad altri no. Ognuno spende i propri soldi in base alle proprie preferenze, alle proprie priorita'. Se non avessi l'A1 XE ci farei gia' piu' di un pensierino, mentre per farti un esempio mi sembrano soldi buttati quelli spesi per un PC fisso nuovo, o per un'auto nuova, che per quello che mi servono un PC o un'auto di seconda mano fanno le stesse cose di quelli nuovi, ma costano ben di meno.
Seiya ha scritto:Alblino ha scritto:
Ok ci ero arrivato, ma esistono veramente utenti OS4 che hanno tanto
grano da buttare via?
Mettiamo che esistano quanti saranno? Al max una cinquantina in tutta europa.
Poi ripeto la mettono in vendita zoppa chi vuoi che se la pigli?
Poi gli utenti Os4 non sono mica babbi è gente che conosce bene questo
mondo per cui devono avere proprio tanti soldi da buttare.
avranno fatto i loro conti.
ammettiamo che ci siano 50 persone e che come prezzo (arrotondiamo per fare i conti in modo semplice) sui 2000 Euro.
Fanno 100 mila Euro.
E con 100 mila euro potrebbero entrare in una produzione di massa nella fascia media e quindi con un po di concorrenza con ACube la possibilità di acquisto aumenterebbe per tutti.
.
Fogg_80 ha scritto:Fare previsioni è difficile, secondo me sarà difficile vendere 300 A1X1000
Kyle ha scritto:Adesso sul sito di Vesalia la disponibilità della 460 è al 5 di novembre, ma io dico che domani o dopo domani ci sarà l'annuncio ufficiale di ACube
cip060 ha scritto:una domanda sorge spontanea ma a parte il processore piu' potente non e' che cambia poi molto se parliamo di sistema operativo anche se non fosse sfruttata la scheda grafica che credo si stia occupando max esssendo cosa loro se ci metti la solita 9250 cosa cambia sul sistema operativo??funziona uguale solo piu' veloce punto
ShInKurO ha scritto:Hanno deciso di migliorare OWB mentre si aspetta Timberwolf?
ShInKurO ha scritto:Questa nuova shell è pronta o no? e l'USB è pronto o no? Hanno fixato il bug di ASL che ho riportato l'anno scorso?
it somewhat astonishes me that one of the announcements of AmiWest, namely the fact that OpenGL (in the form of Mesa/Gallium) is currently already in the planning phase and will be the next big field of work for the graphics team was missed by everyone.
To recap what we announced at AmiWest: The current field of work is two-fold (for the core team). Kernel work will include an overhaul of the scheduler (which will include things like scheduling policies on a task by task basis, and SMP). The graphics work will be Mesa/Gallium. The latter will first be ported and put on top of the current system, and in an additional step, will replace the current system (and provide wrapper functionality for the current graphics system).
ShInKurO ha scritto:e da quando è uscito l'aggiornamento di OS4 sono uscite quante revisioni di MorphOS? 3 o 4?
Alblino ha scritto:In pratica si l'hardware e' uguale solo che la CPU è più potente la ram è
più veloce l'architettura è quella in teoria l'os è già apposto.
Non credo che il processore abbia istruzioni aggiuntive da supportare.
andres ha scritto:Io penso che a livello hardware si tratti di un sistema globalmente superiore agli ultimi Power Mac G5, che pur essendo di fine 2005, sono workstation ancora utilizzate e apprezzate in certi ambiti... in campo Amiga è un bel salto...
andres ha scritto:Alblino ha scritto:In pratica si l'hardware e' uguale solo che la CPU è più potente la ram è
più veloce l'architettura è quella in teoria l'os è già apposto.
Non credo che il processore abbia istruzioni aggiuntive da supportare.
Beh, a livello hardware ci sono diverse differenze:
- la CPU, 64 bit dual core, che (se PA6T) credo sarebbe esclusiva assoluta dell'X1000 in campo desktop
- espandibilità: il nuovo A1 offre molto in termini di interfacce PCIe/PCI, SATA2, USB2 ecc... credo ci sia anche la possibilità di montare due GPU in contemporanea, o sbaglio?
- Xena/Xorro
Io penso che a livello hardware si tratti di un sistema globalmente superiore agli ultimi Power Mac G5, che pur essendo di fine 2005, sono workstation ancora utilizzate e apprezzate in certi ambiti... in campo Amiga è un bel salto...
Certo, bisognerà vedere quando AmigaOS riuscirà a supportare bene tutte le caratteristiche hardware.
Infine, per un vero confronto con la Sam460ex, bisognerà vedere i prezzi dei due sistemi completi (in configurazione paragonabile)...
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti