cdimauro ha scritto:MPC8641D: High-performance Dual Core Processor
Si lo avevo visto tempo fa. L'unica mia perplessità era l'altivec. L'unità vettoriale di cui si parla nel link che hai postato e' compatibile con le istruzioni altivec?
cdimauro ha scritto:MPC8641D: High-performance Dual Core Processor
TheDaddy ha scritto:Il fatto che OS4 non sia stato portato su vecchi prodotti Apple e' solo una cosa buona. Immagina essere legati a prodotti che non esistono piu'? Per sempre.
Che paragoni imbecilli portati avanti da utenti MOS per dimostrare quanto "superiore" sia MOS su un vecchio mac.
Fino a prima dell'uscita dell'X1000 era il PegasosII G4 la macchina più veloce su cui far girare OS4, quindi fino ad un pò di tempo era il PegasosII l'Amiga più veloce per OS4? O definire il PegasosII un Amiga fa rabbrividire tutti i fanatici di OS4?Il X1000 fa girare OS4 e quindi per adesso e' l'Amiga piu' veloce per OS4.
cdimauro ha scritto:MPC8641D: High-performance Dual Core Processor
Tuxedo ha scritto:@cdimauro
ma FreeScale non stà portando vanti acnhe il core e600 che è un G4 rinominato?
A parte ciò, già il MPC7448 che va a 1.7GHz e ha un valore di MIPS di circa 3910 andrebbe benone per una futura Sam...
E' un single core ma, ad occhio, andrebbe più del Pa-Semi in single core
e per una futura Sam(che però dovrebbe venire all aluce fra non troppo in questo caso) sarebbe più che buono direi :) se poi nel frattempo arrivasse questo SMP(o cosa vorranno fare), allora si potrebbe anche puntre su MPC8641D che è dul core e per singol ocore dovrebbe adnare come il Pa-Semi più o meno(sempre guardando i MIPS)...certo dipende sempre dai prezzi quantità acquistabili e compagnia...
Per il discorco dei quanto ho chiesto sorpa sull'overclockabilità del Pa-Semi ok che sarebbe un "rashiace il fondo del barile" ma questo c'è e sfruttarlo al max(visto il prezzo poi) mi sembra il minimo no?
Poi parlando con un utente X1000(in privato) ho scoperto ,non l osapevo, che al momento X1000 va a 1,8GHz perchè varisys ha deciso di limitare volontariamente la freqienza della CPU in base a ceri test fatti in dual core mode...
Per cui la CPU dell'X1000 è quella a 2GHz e, si spera, che verrò "sbloccata" a 2GHz(o più) non appena sarà finita questa fase di test(che si lasciamo stare è TROOOOOOOPPO lunga non ci piove!), ma per lo meno guadagnare un circa 15/20% sembra ragionevole a prodotto "finito" e questo non è malissimo dai...
- altra cosa...ho letto(per puro caso) su MorphZone che sei contrario all'ipotesi di port di MOS su X1000, bè io non vedo i lproblema se non fosse un lavoro troppo complicato, azi vedo solo benefici per MOS che avrebbe più chance di vendere qualche altra licenza...certo lo scoglio più ostico lo vedo il supportare sched video PCIe e infatti non credo che questo port verrà fatto...
Tuxedo ha scritto:@Miky060 fondamentalmente condivido le tue idee ma:
- potresti esprimerle in maniera più garbata
- A me sarebbe piaciuto che AmigaOS4.x fosse stato portato su hw economico; come dici tu se si rompe ne compro un'altro e via, ma non è stato fatto...
- al momneto se uno vuolemusare AmigaOS4.x può scegliere solo tra Sam460 e X1000 nel nuovo oppure cercare in giro un A1Xe o Peg2(che con X1000 cmq dovrebbero essere messi usl mercato cell'usato in buon numero imho), per cui buono o cattivo che sia questo bisogna prendere se si vuole utilizzare AmigaOS4.x
- altra cosa...ho letto(per puro caso) su MorphZone che sei contrario all'ipotesi di port di MOS su X1000, bè io non vedo i lproblema se non fosse un lavoro troppo complicato, azi vedo solo benefici per MOS che avrebbe più chance di vendere qualche altra licenza...
Tuxedo ha scritto:
- potresti esprimerle in maniera più garbata
- al momneto se uno vuolemusare AmigaOS4.x può scegliere solo tra Sam460 e X1000 nel nuovo oppure cercare in giro un A1Xe o Peg2(che con X1000 cmq dovrebbero essere messi usl mercato cell'usato in buon numero imho)
- altra cosa...ho letto(per puro caso) su MorphZone che sei contrario all'ipotesi di port di MOS su X1000, bè io non vedo i lproblema se non fosse un lavoro troppo complicato, azi vedo solo benefici per MOS che avrebbe più chance di vendere qualche altra licenza...certo lo scoglio più ostico lo vedo il supportare sched video PCIe e infatti non credo che questo port verrà fatto...
andres ha scritto:Ad ogni modo sarò prevenuto, ma io dell'attendibilità dei numeri usciti fin'ora mi fido poco, non fosse altro perchè se vai su AW.net, Amiga.org ecc... trovi test dai risultati contradditori, molto diversi anche fra utenti diversi, e alcuni molto dubbi quanto a veridicità.
TheDaddy ha scritto:Ma per piacere! Ma che stiamo paragonando?
Il X1000 fa girare OS4 e quindi per adesso e' l'Amiga piu' veloce per OS4.
Per un utente OS4 il X1000 rimane l'Amiga piu' veloce (a meno che ACube non esca con qualcosa altro).![]()
Che paragoni imbecilli portati avanti da utenti MOS per dimostrare quanto "superiore" sia MOS su un vecchio mac.
Se riesco a racimolare il grano un X1000 lo prendo, non tanto per l'hardware ma perche' posso farci girare OS4.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti