guruman ha scritto:Invece MorphOS non e' mai stato criticato dai suoi utenti. Ad esempio Ambient prima della release 1.43 era osannato da tutti gli utenti.
Stavo pensando proprio questo

In 7-8 anni Ambient è diventato il desktop più evoluto su Amiga.
Per chi non lo sapesse, ai tempi di MorphOS1.0, diciamo prima della sua release pubblica, il MorphOS team fece una richiesta ad AmigaInc per includere il Wokbench 3.9 con MorphOS perchè questo sistema non aveva un desktop environment. AmigaInc. negò questa inclusione (così da favorire il prossimo sviluppo di OS4). Iniziò così in tutta fretta lo sviluppo di Ambient, il quale era inusabile, e rimase inusabile fino alle versione 1.3 di MorphOS.
In quel periodo vennero distribuiti degli hack per far andare il workbench 3.9 su MorphOS 1.1 ecc... fatti dalla nostra Elena :-)
Proprio nello stesso tempo piovevano critiche su MorphOS come la pioggia, e molte di esse puntavano il dito su Ambient.
Poi ci fu il casino degli sviluppatori non pagati e l'autore di Ambient rilasciò tutto opensource.
Con la release 1.4 di MorphOS il mos team lavorò su Ambient rendendolo sempre più completo fino a giungere alle versioni attuali di questo desktop environment.
Da notare come il tempo minimo per rendere stabile un desktop environment scritto da zero sia 10 anni (sviluppo temporale non amighista). Se prendiamo come esempio il Finder di OSX fino a Leopard, questo non è nato su OSX, bensì fu eredità di NeXTSTEP, quindi abbiamo più di 10 anni alle spalle, lo stesso si può dire di Explorer, introdotto con Windows95, esteso con Windows98 e stabilizzato solo a partire da Windows2000.
E in questo caso stiamo considerando decine di sviluppatori dietro questi DE.
Scusate l'OT, ma anche questo è un discorso interessante che verte sia sulle critiche, quanto sui possibili scenari di sviluppo riguardanti OS4, e sono cose che interessano i lettori esterni ignari di tutto ciò.