Gallium (speculazioni)

Software e hardware per OS4.x

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » dom mag 29, 2011 11:10 pm

DAX ha scritto:
una CPU "G4" http://en.wikipedia.org/wiki/PowerPC_G4 è solo AltiVec e quantitativo di cache L2 e di L3 ???


Meglio riavvolgere che qui stiamo al malinteso andante: il G4 è un ottima CPU, che certamente brilla di piu tanti piu MHZ gli dai.
Con pochi MHZ si è dimostrata in svariati test piu lenta del G3 alla faccia dell'esecuzione parallela (e questo è un dato di fatto)
Il discorso Altivec è legato al seguente: Nel caso di OS4 i programmi che utlizano Altivec sono pochi e le parti dell'SO che dovrebbero farlo (almeno sulla carta) poi all'atto pratico non dimostrano le giuste differenze di performance che uno si aspetterebbe.
E' il caso delle MiniGL dove l'esigua differenza di prestazioni dimostrata (nel test Quake3 su OS4), è tale da poter essere ricollegata semplicemente ai maggiori Mhz e alla L2 cache (grazie ai quali 5/6 frames li prendi senza problemi, ma anche piu).

Con questo non voglio dire che non si può fare di meglio, ma OS4 ha dei driver video super impacciati con wrappers su wrappers che si avvolgono su Warp3D che poi poggia su Picasso96, e quindi c'è poco da fare. bisogna cambiare il sistema video e non impazzire con la zozzeria attualmente presente.
Purtroppo l'utilizzo di nuove schede su sistemi vetusti è risultata problematica, piu dettagli in seguito.


quindi cosa facciamo ? cambiato il sistema video 2D e 3D, si danno una mossa a supportare anche l' attuale hardware che offre le migliori CPU (G4) in AmigaOS4.x oppure usiamo come scusante il disinteresse per volutamente non supportare tale hardware ? (oppure lo scopo è vendere il nuovo, ma con CPU addirittura meno performanti ?)
//OT MorphOS2.x è qui a testimonianza del fatto che non si chiede il miracolo, ma unicamente buona volontà :felice: :ammicca:

forse vi e una incomprensione; Quake3 e un game e va giocato ... e deve pertanto essere stabile ovvero questo e il minimo sindacabile (altrimenti il discorso non regge a priori).
Detto ciò puoi fare i benchmarks, non prendo il nuovo 3D beta di MorphOS non pubblicamente rilasciato e lo sbatto online in benchmark


Qui non stiamo comparando Mos a OS4 come una sorta di gara con regole sportive, stiamo paragonando OS4 con OS4. Se vuoi vedere l'effettivo potenziale di una configurazione (es: quanti frame possono essere calcolati e sparati a schermo da tot CPU e tot GPU) anche una bersione beta va bene. Il vero Altivec porta differenze prestazionali mastodontiche qui parliamo di troppo poco. Tanto poco che extra MHZ e L2 cache possono produrre tali (esigui) vantaggi senza alcun problema.


già detto e ripetuto ... al rilascio di una versione stabile (no freeze grazie) si può aggiornare, idem con patate quando verrà rilasciato il nuovo 3D stable di MorphOS (e non gli attuali beta 3D nuovi di MorphOS2.x che alcuni hanno ...); o facciamo le cose seriamente, altrimenti non ha minimamente senso

prima di tutto cosa pensi di cavarci con una CPU 440 ??? e poi con una HD gfx su PCI ??? ,


Poco e non la consiglierei a nessuno da adesso in poi (come non consiglierei a nessuno la Peg2), tuttavia quei pochi frames li ricavi tranquillamente. Qui non c'è da vantarsi sia ben chiaro, è solo la triste constatazione che a livello di "3D" sul vecchio sottosistema di OS4, un magnifico G4 è castigato vergognosamente.


il punto non è questo ; nel 2003 vi era il Pegasos2 G4 con AGP, ora nel 2011 abbiamo ancora Sam flex con 440 e PCI ... è assurdo se ci rifletti.
Non viene castigato il G4 (non ha senso quello che scrivi) viene eventualmente abbandonato il Pegasos2 G4 e l' AmigaOne G4 perchè non c'è la voglia e l' interesse (forse) di supportare schede video decisamente più interessanti, leggi ATI 9800 che sarebbero un ottimo miglioramente per suddetto hardware ; non si sta chiedendo il miracolo :felice: ancora una volta MorphOS2.x è qui a testimonianza del fatto che non si chiede il miracolo, ma unicamente buona volontà :felice: :ammicca:

D'altro canto per le ragioni espresse in precedenza, la soluzione è ricorrere a un nuovo sistema 3D, se parliamo del caso Peg2, Bplan è stata contattata al riguardo ma non ha offerto aiuto, a questo punto i produttori dell'HW sono loro, se una volta contattati con le migliori intenzioni del mondo danno il due di picche, peggio per gli utenti che si sono fidati di loro, mi dispiace dirlo.


Bplan non ha fornito supporto aiuto per il PCI in OF, ma non per l' AGP :felice: :ahah: per l' AGP è lì bello e pronto, bisogna avere solo la buona volontà di supportarlo e ti ricordo che già ora la 9800 ATI AGP è funzionate (2D) in buona sostanza in AmigaOS4.x :felice:

non ti passa nel ragiornamento che se solo ci fosse un minimo di buon senso e voglia di portare avanti i progetti basterebbe per lo meno (ed Ú il minimo) aggiungere una banale ATI 9800 al AmigaOne G4 ed al Pegasos2 G4 ?

Sembrerebbe che i drivers 2D per R300 vadano fatti da 0 ed Hans, intenzionato a fare il lavoro una volta sola e a farlo bene, abbia ovviamente scelto di farlo per le schede piu potenti contattando Bplan per quanto riguarda la Pegasos.
Alla fine per quest'ultima non c'è stato niente da fare, tuttavia ha anche detto che se i drivers 2D per gli R300 li volesse fare qualcunaltro non avrebbe problemi anzi. Ti fai avanti tu? :scherza:


come già detto il mio Pegasos2 G4 utilizza senza problemi una ATI 9800 in AmigaOS4.1.2 ... perchè non portare a termine ciò ?

lo sai inoltre che se pure in un momento di follia si perseguisse solo la soluzione PCI potresti usare le tue tanto desiderate HD gfx PCI anche sui AmigaOne G4 e Pegasos2 G4 ?


Intendi su bus a 33mhz? Ma non è che ne hai uno isa disponibile pure? :ahah:


perchè la Sam e il suo PCI ? sei uno di quelli che ti aspetti miracoli dalla accoppiata CPU 440 e PCI ??? mah ...

questa è follia piuttosto prendo il Pegasos2 G4 e lo uso con MorphOS2.x dove per lo meno ottimizzano e sfruttano l' hardware e non lo dobbiamo buttare nella spazzatura per mancanza di ottimizzazione


Se già  ce l'hai è chiaro che non si butta via niente, tuttavia mi è già capitato altre volte nel corso della mia vita, di volere delle nuove tecnologie e che per accedere alle medesime bisognasse acquistare un nuovo computer. La novità qui non c'è.


il punto è un altro ... devo passare da un AmigaOne G4 o Pegasos2 G4 ad un hardware con 440 e PCI ??? cioè dovrei pagare per un downgrade ??? oppure fare un passaggio da G4 a 460 ? per avere un supporto PCIe perchè non hanno voluto per lo meno supportare una ATI 9800 AGP ? ... no ma dico mi hai preso per "imbecille" ?

guarda se proprio fossi costretto a scegliere tra un PowerPC G3 ed un 460 sceglierei un G3 e se ci fosse la possibilità  di scegliere un G4 ad occhi chiusi quest' ultimo


Se la CPU fosse una cosa astratta che fluttua nell'aria perche no, se la metti in un vero computer però un po di considerazioni andrebbero fatte: se metti in ballo la possibilità da un lato di utilizare accelerazione video HW, l'OpenCL e 3D avanzato e dall'altro l'impossibilità di accedere a tali tecnologie (come sarebbe il caso della Peg2 contro la 460EX) direi che il quadro cambia abbastanza.


si stava parlando di CPU in quest' ultimo passaggio ... ... ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Alblino » lun mag 30, 2011 8:37 am

@Dax
Alcune cose vanno riconosciute Hyperion di pezzi lasciati indietro
ne ha una certa esperienza purtroppo.
Il Pegaso2 G4 1 ghz è ancora un'ottima macchina ed in potenza
bruta superiore alla Sam e non solo per Altivec ha 512 kb di L2.
Hyperion doveva sbattersi un'attimo e portare i driver completi
almeno per la Ati 9800.
Facile che quando il Mos team arriverà con il nuovo 3D questo
sistema sia paurosamente performate e stabile sul 3D.
E ci ritroviamo la Sam460ex che aspetta Gallium e le schede HD.
Io non sarei molto fiducioso di vedere quali risultati di fps con
Gallium e forse il vecchio Pegaso2 sarà ancora più performante
nel 3D con una Ati 9800.
Cmq il punto fondamentale è che obblighi la gente a non poter
sfruttare in pieno il PegasoII e questo è male.
Superfluo ricordare le mitiche USB 2.0 le prime
versioni si erano viste a Pianeta Amiga di 2 anni fa.
E forse arrivano adesso dopo 2 anni e mezzo...!!
Detto questo detto tutto.
Seguendo Hyperion da qualche anno mi sembra e ripeto mi
sembra che se ne freghino di Acube e le sue Sam in primo
luogo.
Gallium per culo è un punto fondamentale per l'X1000 per
questo stanno tirando come bestie.
Acube l'anno presa e tenuta perchè non aveva una cippa di
nessuno che gli faceva hardware nuovo .
Infatti appena hanno fiutato Trevor si sono precipitati a
fargli cacciare grano per farsi da soli l'hardware (X1000).
Una software house prima di tutto dovrebbe pensare a
fare programmi ed in questo caso AmigaOs.
I soldi di Trevor li dovevano usare per sviluppare AmigaOs
e basta e vedevi che ad oggi AmigaOs era avanti a Mos
di un pezzo altro che Usb 2.0.
Scusate L'OT. :ride:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » lun mag 30, 2011 11:10 am

Post moderato: Trolling
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » lun mag 30, 2011 5:36 pm

quindi cosa facciamo ? cambiato il sistema video 2D e 3D, si danno una mossa a supportare anche l' attuale hardware che offre le migliori CPU (G4) in AmigaOS4.x oppure usiamo come scusante il disinteresse per volutamente non supportare tale hardware ? (oppure lo scopo è vendere il nuovo, ma con CPU addirittura meno performanti ?)

Per il presente il problema non si pone, il nuovo sistema 3D ancora non è pronto e gli utenti Peg2 e A1XE sono serviti dalle loro macchine come sempre.
Va comunque constatato che i possessori rimasti di XE hanno espresso in piu di un occasione il desiderio di una macchina nuova di classe X1000 (alle Sam non ci pensano minimamente) mentre gli utenti Pegasos 2 con OS4 (un centinaio in tutto il mondo?) hanno semplicemente puntato su un cavallo che si è rivelato sbagliato per un eventualità non prevedibile (espando su questo in seguito).
La 460 è HW nuovo, espandibile a livello grafico, con garanzia e pieno supporto. Ha un buon potenziale futuro, e come "sostitutivo" va dunque visto in prospettiva futura, quando il sistema 3D sarà arrivato e sarà magari facile prortarci un encoder video OpenCL 10 volte piu veloce di un G4 (codice open source per l'encoding video OpenCL è già disponibile), video FullHD accelerato in HW (cosa che le macchine G4 si sogneranno la notte) e con un 3D piu avanzato (Pixel Shaders, Normal mapping), Può avere il suo perchè...
Per quel tempo poi ci sarà anche l'X1000.

già detto e ripetuto ... al rilascio di una versione stabile (no freeze grazie) si può aggiornare, idem con patate quando verrà rilasciato il nuovo 3D stable di MorphOS (e non gli attuali beta 3D nuovi di MorphOS2.x che alcuni hanno ...); o facciamo le cose seriamente, altrimenti non ha minimamente senso

Vedo che ti focalizzi sul discorso aggiornamento della pagina benchs, ripeto semplicemnte che l'esempio era solo per sottolineare come OS4 attualmente abbia un 3D imbavagliato su qualsiasi macchina esso giri (31Fps a 640x480 su una Peg2? se non è paralisi quella poco ci manca...), poi in quel thread fai come vuoi figurati.


il punto non è questo ; nel 2003 vi era il Pegasos2 G4 con AGP, ora nel 2011 abbiamo ancora Sam flex con 440 e PCI ... è assurdo se ci rifletti.

Erano altri tempi con altre prospettive, c'è poi stato un mega casino che dove OS4 ha rischiato di non veder emergere mai piu nessun HW. In quel contesto Acube, minuta azienda italiana (150! :ride:) ha avuto il coraggio di mettere qualcosa di funzionale sul mercato. Attualmente poi la 440 è sold out un po da per tutto e malgrado Acube dica che ne voglia produrre altre non credo che lo farà (mia opinione personale) visto che la richiesta sarà solo per la 460EX da adesso in poi...
Non viene castigato il G4 (non ha senso quello che scrivi) viene eventualmente abbandonato il Pegasos2 G4 e l' AmigaOne G4 perchè non c'è la voglia e l' interesse (forse) di supportare schede video decisamente più interessanti, leggi ATI 9800 che sarebbero un ottimo miglioramente per suddetto hardware ; non si sta chiedendo il miracolo ancora una volta MorphOS2.x è qui a testimonianza del fatto che non si chiede il miracolo, ma unicamente buona volontà

Ma veramente il MosTeam, consapevole che gli sarebbe toccato solo quello per ora (9700/9800, R300 in pratica) ha dedicato l'intero effort di chi sviluppa la parte drivers 3D/2D a quello per quanto riguarda nuovi chipsets da supportare (l'R300 è anche presente nei MacBook in forma mobile).
Questa non è esattamente buona volontà ma necessità.

Bplan non ha fornito supporto aiuto per il PCI in OF, ma non per l' AGP per l' AGP è lì bello e pronto, bisogna avere solo la buona volontà di supportarlo e ti ricordo che già ora la 9800 ATI AGP è funzionate (2D) in buona sostanza in AmigaOS4.x

Probabilmente quanto presente adesso è basato (e non è nemmeno completo) sull'attuale Picasso96 ed è inutile per quanto si sta facendo di nuovo.

Sembrerebbe che i drivers 2D per R300 vadano fatti da 0 ed Hans, intenzionato a fare il lavoro una volta sola e a farlo bene, abbia ovviamente scelto di farlo per le schede piu potenti contattando Bplan per quanto riguarda la Pegasos.
Alla fine per quest'ultima non c'è stato niente da fare, tuttavia ha anche detto che se i drivers 2D per gli R300 li volesse fare qualcunaltro non avrebbe problemi anzi. Ti fai avanti tu?


come già detto il mio Pegasos2 G4 utilizza senza problemi una ATI 9800 in AmigaOS4.1.2 ... perchè non portare a termine ciò ?

Vedi precedente risposta...


Intendi su bus a 33mhz? Ma non è che ne hai uno isa disponibile pure?

perchè la Sam e il suo PCI ? sei uno di quelli che ti aspetti miracoli dalla accoppiata CPU 440 e PCI ??? mah ...

Qui ancora stiamo in malinteso, io non mi aspetto miracoli dalla 440_800 (che comunque ha un bus a 66Mhz) ma solo che recuperi quei pochi frames all'attuale Benchmark della Peg2 (visto che potra utilizare una GPU clocckata intorno ai 600Mhz e quei 6 frames li prendi). A quanto ho capito però la Peg2 (al contrario dell'A1) non potra utilizare le RadeonHD in nessuno slot per un problema con il suo open firmware che non le inizializa.

il punto è un altro ... devo passare da un AmigaOne G4 o Pegasos2 G4 ad un hardware con 440 e PCI ??? cioè dovrei pagare per un downgrade ??? oppure fare un passaggio da G4 a 460 ? per avere un supporto PCIe perchè non hanno voluto per lo meno supportare una ATI 9800 AGP ? ... no ma dico mi hai preso per "imbecille" ?

Il 440 ha fatto il suo tempo e come ripeto chi ha una A1 da una vita aspetta ben altro (X1000) è la Peg2 la vera odd-ball. Il supporto è arrivato dopo, l'utenza è poca, e le problematiche impreviste. Che ti devo dire? Tough luck? :scherza:
Ultima modifica di DAX il lun mag 30, 2011 6:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » lun mag 30, 2011 5:56 pm

@Alblino
Hyperion sta cercando (con le sue scelte condivisibili o meno, per carità) di recuperare parte del mercato AmigaOS che col 3.9 (al quale avevano lavorato molti sviluppatori di OS4) aveva venduto quasi 14.000 copie.
Portare OS4 su Peg2 è stata una mossa per avere piu HW a disposizione possibile in tempi duri, purtroppo la macchina ha 2 grossi problemi:

1)Pochi utenti.

2)impossibilità di inizializare le schede RadeonHD (cosa imprevista).

Come detto in precedenza le risorse umane sono poche e dovevano dedicarsi a un progetto e questo deve per forza di cosa avere a che fare col ringiovanimento dell'apparato 3D di OS4. Cosa doveva fermarli (per dedicare le poche risorse a R300) i 100 utenti Peg2?
Il progetto ormai era già iniziato e comunque non lo avrebbero fatto parliamoci chiaro. Tough luck per quei 100 che ti devo dire? Sceglieranno ognuno con i propri criteri, cosa fare in futuro.

Per Gallium3D non prestante (detto anche da Seya) spesso riferito ai test su PC (o Aros) va fatto un distinguo.
E' chiaro che se una CPU può generare 200FPS ma poi incontra un bottleneck nella controparte grafica e il tutto si limita a 80 FPS la CPU va in secondo piano e piu MHZ nella GPU accoppiati a un driver 2D piu veloce potrebbero dare un miglior aiuto alla baracca.
Gallium su OS4 non poggerà su noveau e una GPU clockata molto alta potrebbe risolvere parzialmente gli overheads causati da gallium (non ci dimentichiamo che la RadeonHD 4890 puo essere clockata a 900Mhz).
Comunque una cosa è certa, il 3D andrà molto meglio di oggi, su questo non ci piove.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » lun mag 30, 2011 6:30 pm

@cdimauro
Di benchmark ne ho visti tanti anch'io don't worry, per quello che ti ho fatto un caso specifico, perche si attiene ai clock disponibili negli AmigaOne.

Dei bench che mi hai linkato intorno ai 733/800 per tutti e due non ve ne sono molti, con i G3 che spesso si "fermano" prima di arrivare dove interessa a noi (A1)
interessante comunque il Latex, dove un G4 a 800Mhz è battuto da un G3 a 600Mhz :scherza:
A parte tutto, la cosa interessante sarebbe vedere un po di test di applicazioni vere tipo Blender (non quella chiaro, dico "tipo", in quella già sappiamo quale figura barbina tocca al povero G4-800Mhz...)...
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » lun mag 30, 2011 6:33 pm

DAX ha scritto:
quindi cosa facciamo ? cambiato il sistema video 2D e 3D, si danno una mossa a supportare anche l' attuale hardware che offre le migliori CPU (G4) in AmigaOS4.x oppure usiamo come scusante il disinteresse per volutamente non supportare tale hardware ? (oppure lo scopo è vendere il nuovo, ma con CPU addirittura meno performanti ?)

Per il presente il problema non si pone, il nuovo sistema 3D ancora non è pronto e gli utenti Peg2 e A1XE sono serviti dalle loro macchine come sempre.


non hai inteso la "domanda" ... perchè non portano a termine un supporto più completo (leggi es. schede video ATI 9800 2D e 3D) su hardware perfettamente valido (AmigaOne G4 e Pegasos2 G4), invece di disinteressarsi in tal senso ... ? non vedo il motivo per dover fare un downgrade completo con Sam e Sam flex 440 o un downgrade a livello di CPU (elemento decisamente significativo) per la Sam 460 (con spesa significativa tra l' altro) oppure sostenere una spesa molto significativa con il AX1000 (quando eventualmente disponibile).
Insomma non siamo qui a fare le pulci su un AmigaOne G3 semibacato :felice: ma su un OTTIMO hardware atto allo scopo ovvero : AmigaOne G4 e Pegasos2 G4 :felice: :ammicca:

Va comunque constatato che i possessori rimasti di XE hanno espresso in piu di un occasione il desiderio di una macchina nuova di classe X1000 (alle Sam non ci pensano minimamente)


pertanto secondo il tuo ragionamento è naturale che tutti gli utenti di AmigaOne G4 debbano sostenere un costo alquanto elevato poiché la software house in oggetto Hyperion non ha il tempo, voglia, interesse, per completare il 2D attuale di schede video ATI 9800 AGP e supportarle nel 3D ?

mentre gli utenti Pegasos 2 con OS4 (un centinaio in tutto il mondo?) hanno semplicemente puntato su un cavallo che si è rivelato sbagliato per un eventualità non prevedibile (espando su questo in seguito).


bella questa :D il Pegasos2 Bplan è un hardware che ha venduto molto a suo tempo, poi il numero di utenti di AmigaOS4.x in tal senso può essere un altro discorso :)
In ogni caso non ha senso quanto scrivi poichè a livello di supporto schede video AGP il AmigaOne G4 ed il Pegasos2 G4 sono sulla stessa barca: ovvero pare non vi sia tempo, voglia, interesse per portare a termine almeno il supporto di schede video AGP interessanti, vedi sopra :)
Insomma dobbiamo prendere gli AmigaOne G4 ed i Pegasos2 G4 e buttarli perchè non si degnano di finire lato software quanto iniziato in precedenza (leggi attuale supporto 2D di es. ATI 9800) ... se ti pare un buon modo di supportare l' utenza finale ...


La 460 è HW nuovo, espandibile a livello grafico, con garanzia e pieno supporto. Ha un buon potenziale futuro, e come "sostitutivo" va dunque visto in prospettiva futura, quando il sistema 3D sarà arrivato e sarà magari facile prortarci un encoder video OpenCL 10 volte piu veloce di un G4 (codice open source per l'encoding video OpenCL è già disponibile), video FullHD accelerato in HW (cosa che le macchine G4 si sogneranno la notte) e con un 3D piu avanzato (Pixel Shaders, Normal mapping), Può avere il suo perchè...
Per quel tempo poi ci sarà anche l'X1000.


ma tu credi veramente a queste favole ? lo sai che in AmigaOS4.x neppure è al momento stato rilasciato l' USB2.0 (tanto per fare un esempio) ti rendi conto del tempo necessario per ottenere OTTIMIZZAZIONI quando neppure hanno ottimizzato una scheda video ATI9800 nel 2D e supportata nel 3D a distanza di anni ?
Ti rendi conto che si persegue la strada del compra usa e getta con ottimizzazione a dir poco ridicola ?
Ti sei mai posto il quesito di perchè i concorrenti (MorphOS2.x) riescono ad spremere, ottimizzare al meglio l' hardware ?
Non si sta chiedendo la luna ... solamente ultimare a distanza di anni un supporto decoroso lato postazioni OTTIME ancora per lo scopo (leggi AmigaOne G4 e Pegasos2 G4)
Infine hai idea del fatto che è di gran lunga migliore una CPU PowerPC G4 di una 460 ? se sì ti rendi conto che non ha senso fare un downgrade per ottenere unicamente un PCIe vs AGP2x ?


già detto e ripetuto ... al rilascio di una versione stabile (no freeze grazie) si può aggiornare, idem con patate quando verrà rilasciato il nuovo 3D stable di MorphOS (e non gli attuali beta 3D nuovi di MorphOS2.x che alcuni hanno ...); o facciamo le cose seriamente, altrimenti non ha minimamente senso

Vedo che ti focalizzi sul discorso aggiornamento della pagina benchs, ripeto semplicemnte che l'esempio era solo per sottolineare come OS4 attualmente abbia un 3D imbavagliato su qualsiasi macchina esso giri (31Fps a 640x480 su una Peg2? se non è paralisi quella poco ci manca...), poi in quel thread fai come vuoi figurati.


ha senso fare un confronto quando il software non freeza, mi pare più che ragionevole, allo stesso modo si sono omessi i driver beta di MorphOS2.x non ancora rilasciati, se ci rifletti è più che ragionevole ...


il punto non è questo ; nel 2003 vi era il Pegasos2 G4 con AGP, ora nel 2011 abbiamo ancora Sam flex con 440 e PCI ... è assurdo se ci rifletti.

Erano altri tempi con altre prospettive, c'è poi stato un mega casino che ha rischiato di non far emergere mai piu nessun HW per AmigaOS. In quel contesto Acube, minuta azienda italina (150! :ride:) ha avuto il coraggio di mettere qualcosa di funzionale sul mercato. Attualmente poi la 440 è sold out un po da per tutto e malgrado Acube dica che ne voglia produrre altre non credo che lo farà (mia opinione personale) visto che la richiesta sarà solo per la 460EX da adesso in poi...


poco importa, il punto è che il supporto per l' hardware migliore andrebbe completato e non abbandonato ...


Non viene castigato il G4 (non ha senso quello che scrivi) viene eventualmente abbandonato il Pegasos2 G4 e l' AmigaOne G4 perchè non c'è la voglia e l' interesse (forse) di supportare schede video decisamente più interessanti, leggi ATI 9800 che sarebbero un ottimo miglioramente per suddetto hardware ; non si sta chiedendo il miracolo ancora una volta MorphOS2.x è qui a testimonianza del fatto che non si chiede il miracolo, ma unicamente buona volontà

Ma veramente il MosTeam, consapevole che gli sarebbe toccato solo quello per ora (9700/9800, R300 in pratica) ha dedicato l'intero effort di chi sviluppa la parte drivers 3D/2D a quello per quanto riguarda nuovi chipsets da supportare (l'R300 è anche presente nei MacBook in forma mobile).
Questa non è esattamente buona volontà ma necessità.


è logico supportare schede video AGP 9800 quando si sono supportare le precedenti :-) e per quest' ultime ottimizzare.
Quello che traspare lato AmigaOS4.x è il concetto del acquistare un hardware, avere un supporto scarso nel tempo ed infine il totale abbandono dello stesso ...


Bplan non ha fornito supporto aiuto per il PCI in OF, ma non per l' AGP per l' AGP è lì bello e pronto, bisogna avere solo la buona volontà di supportarlo e ti ricordo che già ora la 9800 ATI AGP è funzionate (2D) in buona sostanza in AmigaOS4.x

Probabilmente quanto presente adesso è basato (e non è nemmeno completo) sull'attuale Picasso96 ed è inutile per quanto si sta facendo di nuovo.


ok è chiaro il concetto ora: prendiamo e buttiamo gli AmigaOne G4 ed i Pegasos 2 G4 ; bastava dirlo subito, ci saremmo risparmiati un bel po' di stringhe di caratteri :D


Sembrerebbe che i drivers 2D per R300 vadano fatti da 0 ed Hans, intenzionato a fare il lavoro una volta sola e a farlo bene, abbia ovviamente scelto di farlo per le schede piu potenti contattando Bplan per quanto riguarda la Pegasos.
Alla fine per quest'ultima non c'è stato niente da fare, tuttavia ha anche detto che se i drivers 2D per gli R300 li volesse fare qualcunaltro non avrebbe problemi anzi. Ti fai avanti tu?


come già detto il mio Pegasos2 G4 utilizza senza problemi una ATI 9800 in AmigaOS4.1.2 ... perchè non portare a termine ciò ?

Vedi precedente risposta...


risposto (e turbato ...)


Intendi su bus a 33mhz? Ma non è che ne hai uno isa disponibile pure?

perchè la Sam e il suo PCI ? sei uno di quelli che ti aspetti miracoli dalla accoppiata CPU 440 e PCI ??? mah ...

Qui ancora stiamo in malinteso, io non mi aspetto miracoli dalla 440_800 (che comunque ha un bus a 66Mhz) ma solo che recuperi quei pochi frames all'attuale Benchmark della Peg2 (visto che potra utilizare una GPU clocckata intorno ai 600Mhz e quei 6 frames li prendi). A quanto ho capito però la Peg2 (al contrario dell'A1) non potra utilizare le RadeonHD in nessuno slot per un problema con il suo open firmware che non le inizializa.


La Sam non flex (se non ricordo male) lo ha a 33MHz cmq ... e poi perchè passare da AGP a PCI ??? proprio non riesci a capire che non servirebbe un miracolo (viene quasi da ridere :-D) per supportare dignitosamente gli AmigaOne G4 e Pegasos2 G4 con una banale (ma molto significativa) ATI 9800 AGP ?

il punto è un altro ... devo passare da un AmigaOne G4 o Pegasos2 G4 ad un hardware con 440 e PCI ??? cioè dovrei pagare per un downgrade ??? oppure fare un passaggio da G4 a 460 ? per avere un supporto PCIe perchè non hanno voluto per lo meno supportare una ATI 9800 AGP ? ... no ma dico mi hai preso per "imbecille" ?

Il 440 ha fatto il suo tempo e come ripeto chi ha una A1 da una vita aspetta ben altro (X1000) è la Peg2 la vera odd-ball. Il supporto è arrivato dopo, l'utenza è poca, e le problematiche impreviste. Che ti devo dire? Tough luck? :scherza:


dunque il AmigaOne3 bacato ha fatto il suo tempo (concordo) ... l' AmigaOne G4 ha fatto il suo tempo (mah ...), il Pegasos2 G4 ha fatto il suo tempo (mah...), le Sam e Sam flex 440 hanno fatto il loro tempo (beh dato le performance ci può stare, ma non ti pare prematuro ?), quindi rimane unicamente la Sam 460 (con CPU meno performante di due hardware G4 che hai appena cestinato) ed un AX1000 che non è ancora stato rilasciato ...
Alla faccia della ottimizzazione :-)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda cdimauro » lun mag 30, 2011 6:51 pm

DAX ha scritto:@cdimauro
Di benchmark ne ho visti tanti anch'io don't worry, per quello che ti ho fatto un caso specifico, perche si attiene ai clock disponibili negli AmigaOne.

Dei bench che mi hai linkato intorno ai 733/800 per tutti e due non ve ne sono molti, con i G3 che spesso si "fermano" prima di arrivare dove interessa a noi (A1)

Io quello ho trovato, e non ho macchine per testare.
interessante comunque il Latex, dove un G4 a 800Mhz è battuto da un G3 a 600Mhz :scherza:

Sono interessanti anche quelli in cui il G4 aveva prestazioni quasi doppie in virgola mobile, e senza usare Altivec...
A parte tutto, la cosa interessante sarebbe vedere un po di test di applicazioni vere tipo Blender (non quella chiaro, dico "tipo", in quella già sappiamo quale figura barbina tocca al povero G4-800Mhz...)...

Questo non significa che gli altri G4 si comportino allo stesso modo. Inoltre i G4 soffrono generalmente di uno scarso utilizzo di Altivec, che se usato fa una netta differenza.

Comunque io macchine G3 e G4 non ne ho. Forse divina potrebbe soddisfare i dubbi con un po' di benchmark.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » lun mag 30, 2011 6:58 pm

@Divina
Il tuo problema è che parti dal presupposto che supportare Radeon9800 sia un lavoro di 2 giorni, invece comporterebbe un lavoro lungo e da zero.
Su Mos si sono dedicati solo a quello e comunque c'è voluto un bel po, su OS4 si sono dedicati alla corrente generazione di schede grafiche (cosa che Mos non puo fare perche queste non funzionano sull'HW supportato).

L'utenza A1 è da tanto che chiede una macchina nuova (anche perche come tutti sanno, molte sono scoppiate), la loro vecchietta l'hanno comprata secoli fa, non vogliono usarla nel 2020, vogliono un Amiga nuovo. Non sono "costretti" a fare niente, credo non vedano l'ora piuttosto.
Per il resto tutte le macchine OS4 riceveranno il nuovo sistema (incluse le vecchie Sam, non faranno faville ma andranno meglio di oggi ) e non saranno abbandonate, è solo la Peg2 ad avere un assurdo problema imprevisto, per il quale bplan ha dato il due di picche.
Tutto sto fuss, non lo vedo proprio sinceramente.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda samo79 » lun mag 30, 2011 7:24 pm

divina ha scritto:non hai inteso la "domanda" ... perchè non portano a termine un supporto più completo (leggi es. schede video ATI 9800 2D e 3D) su hardware perfettamente valido (AmigaOne G4 e Pegasos2 G4), invece di disinteressarsi in tal senso ... ?


Credo che il motivo sia molto semplice; mancanza di tempo e di risorse.

Hans deve ancora completare il pieno supporto per le Radeon HD (Overlay) mentre i Friedens in questo momento stanno portando Mesa, credo che poi si allinearanno tutti su Gallium ma non prima che ognuno abbia completato quello a cui sta lavorando, oltre a questo Rogue ha delineato piuttosto bene la loro roadmap su tutto quello che pensano debba ruotare attorno alla futura gestione 3D di OS4

http://blog.hyperion-entertainment.biz/?p=290

Insomma è chiaro che al momento non c'è molto spazio (tempo e risorse) per scrivere dei driver per le 9800, però non è detto che non ci sia spazio futuro no ? :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » lun mag 30, 2011 7:28 pm

@cdimauro
Per i bench floating point ho visto quel bench ma contrasta con i risultati su strada, mi domando quanto sia attendibile dunque. Alla fine il rendering è tutto floating point e il G3 (almeno con Blender) ci lava abbastanza i pavimenti col G4 (senza Altivec chiaro) almeno se si rimane sotto al Ghz...
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » lun mag 30, 2011 7:28 pm

Seiya ha scritto:Post moderato: Trolling


@Samo79

:ahah: :ahah:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda cdimauro » lun mag 30, 2011 8:37 pm

DAX ha scritto:@cdimauro
Per i bench floating point ho visto quel bench ma contrasta con i risultati su strada, mi domando quanto sia attendibile dunque.

Si tratta di SPEC: se non è attendibile questo, che è uno standard industriale arcinoto e strausato oltre che composto da centinaia di algoritmi diversi, non so cos'altro si potrebbe usare.
Alla fine il rendering è tutto floating point

Ma proprio no. Secondo te un algoritmo come il raytracing non fa controlli? Ne fa moltissimi, visto che deve calcolare se un raggio interseca o meno un oggetto.
e il G3 (almeno con Blender) ci lava abbastanza i pavimenti col G4 (senza Altivec chiaro) almeno se si rimane sotto al Ghz...

Con Blender sembra di sì, ma la CPU delle Sam non è un G3, e infatti anche in Blender i risultati si vedono.

Per il resto, di benchmark se ne possono fare tanti: chi ha la fortuna di avere le macchine, potrebbe dare una mano.

Riguardo ad Altivec, ecco un interessante documento: http://www-linux.gsi.de/~ikisel/reco/Sy ... ltivec.pdf

Se usato, fa sfracelli, com'era intuibile.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » lun mag 30, 2011 10:43 pm

DAX ha scritto:@Divina
Il tuo problema è che parti dal presupposto che supportare Radeon9800 sia un lavoro di 2 giorni, invece comporterebbe un lavoro lungo e da zero.


assolutamente no; già da svariato tempo posso usare il Pegasos2 G4 con una ottima ATI Radeon 9800 in AmigaOS4.1.x ... questo è un dato di fatto.
Ora se già si può utilizzare perchè non ultimarne il supporto ? e perchè non aggiungervi il supporto 3D ?
Una ATI 9800 darebbe una resa OTTIMA su questo hardware (Pegasos2 G4 ed AmigaOne G4) ; sai che le ATI Radeon 9800 erano le schede video di punta delle workstation Apple Macintosh G5 modelli AGP ... ? sai che su tale hardware si utilizzavano/utilizzano applicativi come Adobe CS3 e CS4 professionali ... ? (Photoshop, Indesign, Illustrator, Acrobat Pro...) tanto per fare un esempio.
Detto ciò perchè non dare un benedetto supporto completo a sto benedetto hardware, che anche se datato ha bue belle :happyboing: :happyboing: così per lo scopo che si prefigge ... ?

Su Mos si sono dedicati solo a quello e comunque c'è voluto un bel po, su OS4 si sono dedicati alla corrente generazione di schede grafiche (cosa che Mos non puo fare perche queste non funzionano sull'HW supportato).


in MorphOS2.x si sono dedicati e si stanno dedicando a molto altro ... altro che il solo supporto per le 9800 :felice:

L'utenza A1 è da tanto che chiede una macchina nuova (anche perche come tutti sanno, molte sono scoppiate), la loro vecchietta l'hanno comprata secoli fa, non vogliono usarla nel 2020, vogliono un Amiga nuovo. Non sono "costretti" a fare niente, credo non vedano l'ora piuttosto.


non tutti sono disposti a comprare un AX1000 per rimpiazzare il loro AmigaOne G4 considerando l' evoluzione limitata che ha ed ha avuto questo OS, ora ed in precedenza, inoltre anche se un po' più economica la Sam 460 si tratta sempre di un downgrade (CPU)

Per il resto tutte le macchine OS4 riceveranno il nuovo sistema (incluse le vecchie Sam, non faranno faville ma andranno meglio di oggi ) e non saranno abbandonate, è solo la Peg2 ad avere un assurdo problema imprevisto, per il quale bplan ha dato il due di picche.
Tutto sto fuss, non lo vedo proprio sinceramente.


??? quindi la vera evoluzione prevista e da te auspicata è il supporto di schede video HD su PCI ??? ...siamo messi proprio bene allora ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » lun mag 30, 2011 10:52 pm

samo79 ha scritto:
divina ha scritto:non hai inteso la "domanda" ... perchè non portano a termine un supporto più completo (leggi es. schede video ATI 9800 2D e 3D) su hardware perfettamente valido (AmigaOne G4 e Pegasos2 G4), invece di disinteressarsi in tal senso ... ?


Credo che il motivo sia molto semplice; mancanza di tempo e di risorse.

Hans deve ancora completare il pieno supporto per le Radeon HD (Overlay) mentre i Friedens in questo momento stanno portando Mesa, credo che poi si allinearanno tutti su Gallium ma non prima che ognuno abbia completato quello a cui sta lavorando, oltre a questo Rogue ha delineato piuttosto bene la loro roadmap su tutto quello che pensano debba ruotare attorno alla futura gestione 3D di OS4

http://blog.hyperion-entertainment.biz/?p=290

Insomma è chiaro che al momento non c'è molto spazio (tempo e risorse) per scrivere dei driver per le 9800, però non è detto che non ci sia spazio futuro no ? :felice:


questo è un ragionamento che ha senso, condivisibile :felice:
L' unico particolare è che non mi fido particolarmente, l' intuito mi dice che oltre mancanza di tempo e di risorse ci sia anche un disinteresse in tal senso, spero sinceramente di sbagliarmi :felice: , cmq non ci credo molto francamente considerando l' andazzo attuale e precedente ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron