DAX ha scritto:una CPU "G4" http://en.wikipedia.org/wiki/PowerPC_G4 è solo AltiVec e quantitativo di cache L2 e di L3 ???
Meglio riavvolgere che qui stiamo al malinteso andante: il G4 è un ottima CPU, che certamente brilla di piu tanti piu MHZ gli dai.
Con pochi MHZ si è dimostrata in svariati test piu lenta del G3 alla faccia dell'esecuzione parallela (e questo è un dato di fatto)
Il discorso Altivec è legato al seguente: Nel caso di OS4 i programmi che utlizano Altivec sono pochi e le parti dell'SO che dovrebbero farlo (almeno sulla carta) poi all'atto pratico non dimostrano le giuste differenze di performance che uno si aspetterebbe.
E' il caso delle MiniGL dove l'esigua differenza di prestazioni dimostrata (nel test Quake3 su OS4), è tale da poter essere ricollegata semplicemente ai maggiori Mhz e alla L2 cache (grazie ai quali 5/6 frames li prendi senza problemi, ma anche piu).
Con questo non voglio dire che non si può fare di meglio, ma OS4 ha dei driver video super impacciati con wrappers su wrappers che si avvolgono su Warp3D che poi poggia su Picasso96, e quindi c'è poco da fare. bisogna cambiare il sistema video e non impazzire con la zozzeria attualmente presente.
Purtroppo l'utilizzo di nuove schede su sistemi vetusti è risultata problematica, piu dettagli in seguito.
quindi cosa facciamo ? cambiato il sistema video 2D e 3D, si danno una mossa a supportare anche l' attuale hardware che offre le migliori CPU (G4) in AmigaOS4.x oppure usiamo come scusante il disinteresse per volutamente non supportare tale hardware ? (oppure lo scopo è vendere il nuovo, ma con CPU addirittura meno performanti ?)
//OT MorphOS2.x è qui a testimonianza del fatto che non si chiede il miracolo, ma unicamente buona volontà


forse vi e una incomprensione; Quake3 e un game e va giocato ... e deve pertanto essere stabile ovvero questo e il minimo sindacabile (altrimenti il discorso non regge a priori).
Detto ciò puoi fare i benchmarks, non prendo il nuovo 3D beta di MorphOS non pubblicamente rilasciato e lo sbatto online in benchmark
Qui non stiamo comparando Mos a OS4 come una sorta di gara con regole sportive, stiamo paragonando OS4 con OS4. Se vuoi vedere l'effettivo potenziale di una configurazione (es: quanti frame possono essere calcolati e sparati a schermo da tot CPU e tot GPU) anche una bersione beta va bene. Il vero Altivec porta differenze prestazionali mastodontiche qui parliamo di troppo poco. Tanto poco che extra MHZ e L2 cache possono produrre tali (esigui) vantaggi senza alcun problema.
già detto e ripetuto ... al rilascio di una versione stabile (no freeze grazie) si può aggiornare, idem con patate quando verrà rilasciato il nuovo 3D stable di MorphOS (e non gli attuali beta 3D nuovi di MorphOS2.x che alcuni hanno ...); o facciamo le cose seriamente, altrimenti non ha minimamente senso
prima di tutto cosa pensi di cavarci con una CPU 440 ??? e poi con una HD gfx su PCI ??? ,
Poco e non la consiglierei a nessuno da adesso in poi (come non consiglierei a nessuno la Peg2), tuttavia quei pochi frames li ricavi tranquillamente. Qui non c'è da vantarsi sia ben chiaro, è solo la triste constatazione che a livello di "3D" sul vecchio sottosistema di OS4, un magnifico G4 è castigato vergognosamente.
il punto non è questo ; nel 2003 vi era il Pegasos2 G4 con AGP, ora nel 2011 abbiamo ancora Sam flex con 440 e PCI ... è assurdo se ci rifletti.
Non viene castigato il G4 (non ha senso quello che scrivi) viene eventualmente abbandonato il Pegasos2 G4 e l' AmigaOne G4 perchè non c'è la voglia e l' interesse (forse) di supportare schede video decisamente più interessanti, leggi ATI 9800 che sarebbero un ottimo miglioramente per suddetto hardware ; non si sta chiedendo il miracolo



D'altro canto per le ragioni espresse in precedenza, la soluzione è ricorrere a un nuovo sistema 3D, se parliamo del caso Peg2, Bplan è stata contattata al riguardo ma non ha offerto aiuto, a questo punto i produttori dell'HW sono loro, se una volta contattati con le migliori intenzioni del mondo danno il due di picche, peggio per gli utenti che si sono fidati di loro, mi dispiace dirlo.
Bplan non ha fornito supporto aiuto per il PCI in OF, ma non per l' AGP



non ti passa nel ragiornamento che se solo ci fosse un minimo di buon senso e voglia di portare avanti i progetti basterebbe per lo meno (ed Ú il minimo) aggiungere una banale ATI 9800 al AmigaOne G4 ed al Pegasos2 G4 ?
Sembrerebbe che i drivers 2D per R300 vadano fatti da 0 ed Hans, intenzionato a fare il lavoro una volta sola e a farlo bene, abbia ovviamente scelto di farlo per le schede piu potenti contattando Bplan per quanto riguarda la Pegasos.
Alla fine per quest'ultima non c'è stato niente da fare, tuttavia ha anche detto che se i drivers 2D per gli R300 li volesse fare qualcunaltro non avrebbe problemi anzi. Ti fai avanti tu?![]()
come già detto il mio Pegasos2 G4 utilizza senza problemi una ATI 9800 in AmigaOS4.1.2 ... perchè non portare a termine ciò ?
lo sai inoltre che se pure in un momento di follia si perseguisse solo la soluzione PCI potresti usare le tue tanto desiderate HD gfx PCI anche sui AmigaOne G4 e Pegasos2 G4 ?
Intendi su bus a 33mhz? Ma non è che ne hai uno isa disponibile pure?![]()
perchè la Sam e il suo PCI ? sei uno di quelli che ti aspetti miracoli dalla accoppiata CPU 440 e PCI ??? mah ...
questa è follia piuttosto prendo il Pegasos2 G4 e lo uso con MorphOS2.x dove per lo meno ottimizzano e sfruttano l' hardware e non lo dobbiamo buttare nella spazzatura per mancanza di ottimizzazione
Se già ce l'hai è chiaro che non si butta via niente, tuttavia mi è già capitato altre volte nel corso della mia vita, di volere delle nuove tecnologie e che per accedere alle medesime bisognasse acquistare un nuovo computer. La novità qui non c'è.
il punto è un altro ... devo passare da un AmigaOne G4 o Pegasos2 G4 ad un hardware con 440 e PCI ??? cioè dovrei pagare per un downgrade ??? oppure fare un passaggio da G4 a 460 ? per avere un supporto PCIe perchè non hanno voluto per lo meno supportare una ATI 9800 AGP ? ... no ma dico mi hai preso per "imbecille" ?
guarda se proprio fossi costretto a scegliere tra un PowerPC G3 ed un 460 sceglierei un G3 e se ci fosse la possibilità di scegliere un G4 ad occhi chiusi quest' ultimo
Se la CPU fosse una cosa astratta che fluttua nell'aria perche no, se la metti in un vero computer però un po di considerazioni andrebbero fatte: se metti in ballo la possibilità da un lato di utilizare accelerazione video HW, l'OpenCL e 3D avanzato e dall'altro l'impossibilità di accedere a tali tecnologie (come sarebbe il caso della Peg2 contro la 460EX) direi che il quadro cambia abbastanza.
si stava parlando di CPU in quest' ultimo passaggio ... ... ...