installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Software e hardware per OS4.x

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda cip060 » gio gen 03, 2013 10:42 pm

Be chiaro toglierla e metterla sul tavolo almeno :ahah: :ahah:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » ven gen 04, 2013 8:44 am

:ahah:
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » dom gen 06, 2013 2:42 pm

fatto il reflow e ora u-boot vede la scheda lan, ma devo capire ancora se s'è creato qualche altro problema o se la vede ma non del tutto, vi tengo informati
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » dom gen 06, 2013 11:10 pm

fallimento! :inca:
come ho detto u-boot vede la scheda lan onboard, ma poi comunque non si riesce a installare il driver, eth3com, il computer si blocca. evidentemente il reflow ha riunito qualche punto di saldatura ma non tutti,oppure il chip s'è fritto.e poi dopo un po' non l'ha visto più.
inoltre, adesso il bus ide primario non riconosce più nessun drive!
meno male che la sii3112 funziona ancora, e l'ho settata a udma6 e non fa una piega, almeno per ora.
curiosamente, il bus ide secondario funziona ancora, almeno le periferiche a lui collegate si vedono sul workbench.
ora, prima o poi staccherò il chip 3com, e farò il reballing, ma nell'attesa, ho visto che tra i driver ethernet c'è n'è pure uno usb to lan, l'adm8511.device.
qualcuno conosce qualche adattatore usb-lan che usi questo chip?
io ho un adattatore con chip asix ax88772alf, che funzionerebbe sicuramente con i driver di poseidon, ma non credo che installare poseidon me li renderebbe disponibili (anche perchè uso l'usb della scheda nec)
regards
Ultima modifica di satiropan il dom gen 06, 2013 11:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 06, 2013 11:15 pm

quella scheda ha non pochi problemi.. già fin dalla sua progettazione.. Se puoi, usa schede esterne come stai facendo (vedi l'ide).. per l'ethernet idem, cercati una scheda di rete usata e usa quella :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » lun gen 07, 2013 5:30 pm

dunque, le prove di oggi mi hanno dato il seguente risultato
bus ide primario non vede nulla
bus ide secondario vede hd e dvd ma non boota da essi, neppure se faccio swap dei bus in u-boot
sia che metta come primo device di boot l'hd sata o il dvd sata, se nel dvd c'è il cdrom di os4.1, la macchina fa il boot sempre da cd, cioè, finche si è in uboot inizia da hard disk, ma poi, dopo che ha caricato il kickstart ed è apparso lo splash screen, la macchina inizia a bootare da cd.
ho settato sia hard disk sata che dvd sata come udma6, l'hard disk lo tiene, il dvd s'è automaticamente settato su udma5, comunque la velocità c'è.
per quanto riguarda la scheda di rete, l'rtl3189, che non posso usare se ho glislot pci occupati da sblive!, sii3112 e usbnec, sto cercando qualcuno che abbia un adattatore usb-lan che utilizzi il chip admtek adm8511, per il quale esiste il driver in os4.1
per capire che chip sia, a parte aprire l'adattatore, basta inserirlo in un computer tipo windows o anche amiga e vedere come lo riconosce il sistema operativo
salut
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda cip060 » lun gen 07, 2013 5:39 pm

Qualche giorno fa era capodanno avresti risparmiato i soldi dei botti
Sai che bel botto che fa' una scheda aamiga one ??'
Ps Ieri bruciavano la vecchia potevi bruciare il vecchio amiga one e finivi di smenarti le boing :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda pvanni » lun gen 07, 2013 7:43 pm

Per il boot, invertire i canali ad AOS non serve, ma serve per linux
che è più rigido sui device di boot, se il boot parte da HD e poi continua
da CD potrebbe essere semplicemente che il CD ha una priorità più alta
dell'HD, comunque io in u-boot ho sempre messo un solo device,
perchè altrimenti qualche problema ogni tanto capitava, se per caso
devo fare il boot da CD, cambio l'impostazione per quella volta
e poi rimetto l'HD.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » mer gen 09, 2013 11:22 am

pvanni ha scritto:Per il boot, invertire i canali ad AOS non serve, ma serve per linux
che è più rigido sui device di boot, se il boot parte da HD e poi continua
da CD potrebbe essere semplicemente che il CD ha una priorità più alta
dell'HD, comunque io in u-boot ho sempre messo un solo device,
perchè altrimenti qualche problema ogni tanto capitava, se per caso
devo fare il boot da CD, cambio l'impostazione per quella volta
e poi rimetto l'HD.

buona idea, e grazie per l'info.
mi manca di trovare un adattatore usb-ethernet che sia basato su chip adm8511, e poi sono a posto ;)
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda Tuxedo » mer gen 09, 2013 9:04 pm

Ciao,
vedo che hai fatto progressi :)
Solo alcune cosette:

- ricorda di buttare la sblive quando puoi!
- l'IDE interno, che vada o no, NON lo usare che fa solo danni...
- per quanto riguarda il boot è al 100% come ti dice pvanni e cioè un semplice "problema" di priortià a favore del CD...basta che non tieni il CD di amigaOS inserito nel drive e non hai problemi :)
- per l'eth peccato...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » gio gen 10, 2013 12:46 pm

grazie Tuxedo, sempre gentile e ricco di spunti.
1. ieri ho riprovato tutte le schede audio che ho e ho trovato che una SB128 viene riconosciuta, ma la qualità audio è schifosa, quindi l'ho ri-accantonata.
Una cosa che non ricordo, della Muse, va bene anche la Lite o ci vuole proprio quella 5.1?
2. una domandina idiota, ma a voi l'altoparlante collegato alla scheda madre funziona? perchè a me non ha mai funzionato, immagino faccia un bip all'avvio..
3. riguardo alla SII3112, ho scoperto, leggendo la sua documentazione nell'ide_drivepack.lha, che nel suo driver non è implementata la funzione di hard disk led. quindi penso che mi orienterò verso una 3114, anche perchè avere 2 porte in più non fà certo male (li il led dovrebbe funzionare).
4. ora sto soffrendo anche di strane 'non accensioni', tipo accendo, ma a video non esce nulla, poi spengo, riaccendo un paio di volte e poi funziona, mistero, tutto è connesso e nulla s'è mosso...
ma potrebbe ancora essere un effetto del reflow che ho fatto, appena ho voglia, tolgo il chip 3com e vediamo se torna tutto normale.
5. altra cosa, ho ancora un certo ritardo al boot, dal momento in cui il kickstar è tutto caricato a quando mi viene fuori il workbench.
immagino sia tutto nella startup sequence ma non so cosa disattivare.
ho disattivato la linea 'C:USBCtrl START', pensando che se si riferisce all'USB onboard, che è comunque disattivo, non serva, ma non è cambiato nulla. il 'run >NIL:' davanti alla riga addnetinterfaces, che ci sia o no, non cambia nulla (tra l'altro che differenza c'è tra run <>NIL: e run >NIL:?)
non c'è un programa che parta al boot prima di tutto e mi dia poi un report su quello che succede? per i classici mi viene in mente snoopdos...
avanti senza tregua verso la vittoria o la distruzione!!!
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda Tuxedo » gio gen 10, 2013 3:37 pm

Ciao :)

Ti dico di seguito quello che so:

- riguardo la Muse non sono sicuro del tipo...se trovi la 5.1 vai sul sicuro...

- l'altoparlante mi sa che no...non andava se ricordo bene ma no ci giurerei però.

- io nella Sil680 utilizzavo infatti il connettore sulla schedina per avere finalmente il LED degli HDD finzionanate :)

- per le strane non accension non saprei, io l'unico roblema "strano" che avevo era che appena ollegavo la spina alla ciabatta l'A1 partiva da solo senza che dovessi premere il tasto di avvio e che l'hard reset a macchina "calda" non andava(problema risolto poi magicamente negli ultimi tempi che ho avuto la scheda...)

- per i ritardi di boot non saprei onestametne, ma potresti fare così:

metti in certi punti della startup-sequence e pure della user-startup dei 'type "pippox" ' dove x è un numeroo da 1 a y così vedi a che punto si "bocca", se vuoi posta pure le due startup così magari proviamo a vedere cosa può essere...hai per caso instalato programmi di recente che hanno modificato l'una o l'altra?

Facci sapere :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda pvanni » gio gen 10, 2013 4:40 pm

Non ho capito il discorso del led, ma essendo una cosa HW non credo ci si
debba preoccupare dei driver, devi solo collegare l'uscita per il led del
controller nel posto giusto come detto da Tuxedo.

Il ritardo del boot potrebbe essere dato dal solito problema riguardante
l'attivazione della rete dato che mi sono perso il giro delle modifiche
da te fatte.
Dovresti se non l'hai già fatto controllare la tensione della batteria,
sappiamo tutti quali problemi possa dare, anche se l'hai sostituita da poco,
perchè ad esempio nel mio A1 se lo lascio con il connettore della 220 scollegato
la batteria mi dura abbastanza poco.
Controlla anche cos'hai in wb-startup, magari prova a togliere tutto
e poi rimetti una cosa alla volta per capire se c'è qualcosa che rallenta il boot.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda sabbate » gio gen 10, 2013 5:12 pm

Ma l'attivazione delle rete non si era risolto con gli ultimi update :riflette:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda pvanni » gio gen 10, 2013 11:59 pm

Sì, ma non ricordo a che punto degli update è arrivato il nostro eroe,
e non ho voglia di rileggere tutti i messaggi :scherza:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron