X500 PLUS prototipo

Software e hardware per OS4.x

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 2:37 pm

andres ha scritto:nel senso, che se ti casca il caffè anche su un notebook mi sa che rischi di doverlo buttare, insomma non credo che ci sia il problema sul piano pratico.
Cmq la cosa migliore per avere un'idea della resa sarebbe fare qualche prova pratica su un pezzo di alluminio, in effetti non è detto che sia per forza migliore delle fessure disegnate...



Esatto, sto pensando di metterci dentro la scheda x86 piu' potente e vedere che temperature raggiunge per avere un idea, in base a questo, visto che sappiamo che le SAM non diventano tanto calde, poi ci adattiamo che ne pensi?
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda amig4be » ven mag 06, 2011 2:40 pm

JackVast ha scritto:
amig4be ha scritto:@Alblino

ottima l'idea d'interrompere le scalanature all'altezza della boing serigrafata, brevettalo! :ammicca:


Si, prima che Cusa faccia un copia e incolla... :ahah: :ahah:


ah se non si muove glielo frego io :scherza:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda ArcadeHeart » ven mag 06, 2011 2:48 pm

Complimenti Loriano :felice:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 3:17 pm

Grazie!

:felice:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda Alblino » ven mag 06, 2011 3:44 pm

@The daddy

Di solito io uso delle scanalature non passanti negli estrusi in
alluminio che faccio al lavoro.
Nel tuo caso sul pannello superiore si protrebbe fresare
con una fresa piccola anche se non ho idea della
resa finale sull' alluminio.
Cmq io delle prese d'aria le farei se è tutto
chiuso senza una ventolina che butta fuori aria calda
come il C64 di CUSA per intenderci.
In estate quando ci sono 30 e passa gradi ci mette poco
a salire la temperatura se è tutto chiuso il case.
Considera che se ci metti una Sam460 poi ci metti anche
una scheda video HD PCI-E che scaldano per questo
hanno sopra la ventola che porta via aria calda e se non
ci sono delle prese d'aria da dove esce?
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda MacGyverPPC » ven mag 06, 2011 3:56 pm

Come? Le linee sopra possono benissimo rimanere chiuse... l'aria invece si può benissimo far uscire dai fianchi o dal retro... basta una ventola che convoglia da una parte a lato del retro, e le feritoie dal lato opposto fanno il resto convogliando l'aria da parte a parte!
Basta poco per immaginare dove passa l'aria nel modo migliore, poi le feritoie vere si possono fare anche sul un fianco e la ventola che aspira dal lato opposto... per evitare polvere in eccesso... un bel filtro all'imboccatura interna da dove entre l'aria.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 3:58 pm

>>Di solito io uso delle scanalature non passanti negli estrusi in
alluminio che faccio al lavoro.

Intendi ad angolo?

>>Cmq io delle prese d'aria le farei se è tutto

Ieri notte (2am) ho aggiunto delle prese d'aria sui lati sinistro, destro e un po' dietro. Quando mi pagano compro una scheda x86 mini-itx con un processore Fusion e la metto dentro con una ATI PCI-Express 4650 1GB e vediamo che tipo di temperatura raggiunge, se necessario una ventolina potrebbe andarci.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 4:01 pm

MacGyverPPC ha scritto:Come? Le linee sopra possono benissimo rimanere chiuse... l'aria invece si può benissimo far uscire dai fianchi o dal retro... basta una ventola che convoglia da una parte a lato del retro, e le feritoie dal lato opposto fanno il resto convogliando l'aria da parte a parte!
Basta poco per immaginare dove passa l'aria nel modo migliore, poi le feritoie vere si possono fare anche sul un fianco e la ventola che aspira dal lato opposto... per evitare polvere in eccesso... un bel filtro all'imboccatura interna da dove entre l'aria.



Esatto. Io credo che anche solo dei buchi sui due lati e alcuni dietro dovrebbero bastare.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda MacGyverPPC » ven mag 06, 2011 4:11 pm

TheDaddy ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Come? Le linee sopra possono benissimo rimanere chiuse... l'aria invece si può benissimo far uscire dai fianchi o dal retro... basta una ventola che convoglia da una parte a lato del retro, e le feritoie dal lato opposto fanno il resto convogliando l'aria da parte a parte!
Basta poco per immaginare dove passa l'aria nel modo migliore, poi le feritoie vere si possono fare anche sul un fianco e la ventola che aspira dal lato opposto... per evitare polvere in eccesso... un bel filtro all'imboccatura interna da dove entre l'aria.



Esatto. Io credo che anche solo dei buchi sui due lati e alcuni dietro dovrebbero bastare.

Infatti... vedo che ci siamo capiti :)
Una volta che metti una ventolina, il tunnel del vento fa il suo lavoro... però se fai fori su vari lati l'aria non si dirige bene sui punti critici, quindi bisogna valutare il percorso da un punto all'altro... al massimo due punti di presa d'aria all'altro lato dove la ventola aspira, o soffia. A seconda del caso il risultato varia. :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 4:19 pm

Sul lato destro in linea con la parte piatta c'e' il nome X500 PLUs non so se si riesce a vedere dalle foto. Questo nome e' una fessura per se. Poi verso la parte acuta ci sono dei buchini tondi di circa 2.5-3mm in diametro.

Sul lato sinistro lo spazio per il DVD-RW e leggermente piu' grande del DVD stesso (lascia 0.5-1mm per altra ventilazione, poi di nuovo verso la parte acuta gli stessi buchi che trovi sul lato destro.

Sul retro parte sinistra altri buch in linea col DVD, qui potrebbe andarci una ventolina.

Se puo non funziona si devono applicare feritorie sulla parte piatta.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda Alblino » ven mag 06, 2011 4:22 pm

TheDaddy ha scritto:>>
Intendi ad angolo?

Ieri notte (2am) ho aggiunto delle prese d'aria sui lati sinistro, destro e un po' dietro. Quando mi pagano compro una scheda x86 mini-itx con un processore Fusion e la metto dentro con una ATI PCI-Express 4650 1GB e vediamo che tipo di temperatura raggiunge, se necessario una ventolina potrebbe andarci.


La scelta delle scanalature è varia dipente dalla forma della fresa (ad angolo,tonde).
Se hai praticato prese d'aria ok va bene basta che non sia chiuso totalmente.
Tieni presenti che l'aria calda tende a salire per cui direi che è
meglio forzare l'uscita con una ventolina sul retro o il fianco.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 4:32 pm

Alblino ha scritto:
TheDaddy ha scritto:>>
Intendi ad angolo?

Ieri notte (2am) ho aggiunto delle prese d'aria sui lati sinistro, destro e un po' dietro. Quando mi pagano compro una scheda x86 mini-itx con un processore Fusion e la metto dentro con una ATI PCI-Express 4650 1GB e vediamo che tipo di temperatura raggiunge, se necessario una ventolina potrebbe andarci.


La scelta delle scanalature è varia dipente dalla forma della fresa (ad angolo,tonde).
Se hai praticato prese d'aria ok va bene basta che non sia chiuso totalmente.
Tieni presenti che l'aria calda tende a salire per cui direi che è
meglio forzare l'uscita con una ventolina sul retro o il fianco.



Ho due modelli qui sulla mia scrivania, una e' la Fractal Design silent 40mm (13 decibel) e un'altra e' la Scythe 50mm da 19db, vedo quale entra e poi misuro le temperature. Forse si potrebbero addirittura metterne due una vicina all'altra..
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda Kyle » ven mag 06, 2011 8:15 pm

Alblino ha scritto:@TheDaddy
Come promesso ho fotoritoccato il tuo X500 PLUS
ho aggiunto delle cave come presa d'aria come molti
richiedevano e ora tutto è più lineare e semplice.
Ho aggiunto le Boing Ball sui tasti , visto che
se riesci a farti dare il permmesso da Hyperion
ad usare la Boing Ball come vedi ha la sua resa.
Modestamente è uno spettacolo sotto le due
versioni bianca e nera.
X500Plus_bianca.jpg


Le Linee sono un poco storte la fretta... :ride:


Bellissimi, credo che mi piacerebbe di più quello bianco, anche con i tasti neri non ci sta male :felice:

Però io metterei le A al posto delle Boingball sui tasti, di Boing c'è già quella grande :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda Amiga Supremo » ven mag 06, 2011 11:10 pm

TheDaddy ha scritto:Un design originale sul quale ti spacchi il posteriore per anni, per il quale dai via il tuo tempo libero, li a misurare i millimetri, giorno dopo giorno, a risparmiare soldi, a vendere cose su ebay quando quei soldi son finiti

Quando le cose si fanno con passione e determinazione, ogni sacrificio sostenibile vale la pena.
Magari la stessa cosa l'ha fatta anche chi adesso si trova fra le fila di C=USA (e non importa in quale campo).
Il sudore e la dedizione, conditi con l'onestà hanno sempre livelli di dignità paritetici.
Capisco che poi chi ha un buon conto in banca può togliersi un po' di sfizi in più, però bisognerebbe anche considerare che se uno ha un bel gruzzoletto a disposizione, non necessariamente questo debba essere per forza di provenienza "facile" o "fortunosa".
La schiena se la sono spaccata anche tanti ricchi, quando ancora erano poveri.
Che poi il punto che accomuna le due facce della medaglia che hai descritto, è anche il fatto che ambedue le realtà che menzioni, alla fine vendono e quindi guadagnano (o si prefiggono l'intento).

TheDaddy ha scritto:e' ben diverso da assemblare un gruppo di persone che fanno un copia e replicano un design, persone consapevoli che se va male si ha a disposizione il denaro per ricominciare.

Se le cose vanno male, vanno male sia per chi ha investito poco (che magari per lui era TANTO), sia per chi ha investito TANTO (e nessuno al di fuori di lui può sapere con certezza se questo sia poco o meno).
Non è detto che dopo un'eventuale caduta, il ricco necessariamente abbia la forza economica per risollevarsi.
Se tutti e due operano correttamente e onestamente però, l'uno non potrà mai essere migliore dell'altro.

TheDaddy ha scritto:Non c'e' sofferenza creativa e non si puo' nemmeno paragonare.

Anche di questo non si può essere certi; tra l'altro nessuno sa quanto il ricco adesso, abbia sofferto prima.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: X500 PLUS prototipo

Messaggioda TheDaddy » ven mag 06, 2011 11:18 pm

Kyle ha scritto:
Alblino ha scritto:@TheDaddy
Come promesso ho fotoritoccato il tuo X500 PLUS
ho aggiunto delle cave come presa d'aria come molti
richiedevano e ora tutto è più lineare e semplice.
Ho aggiunto le Boing Ball sui tasti , visto che
se riesci a farti dare il permmesso da Hyperion
ad usare la Boing Ball come vedi ha la sua resa.
Modestamente è uno spettacolo sotto le due
versioni bianca e nera.
X500Plus_bianca.jpg


Le Linee sono un poco storte la fretta... :ride:


Bellissimi, credo che mi piacerebbe di più quello bianco, anche con i tasti neri non ci sta male :felice:

Però io metterei le A al posto delle Boingball sui tasti, di Boing c'è già quella grande :ammicca:


Penso tu abbia proprio ragione, le A al posto delle boing ball, altrimenti ci sono troppo palle :felice:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron