DAX ha scritto:come già detto le istruzioni AltiVec sono alquanto utilizzate in MorphOS2.x,
Err...forse non hai visto in che sezione siamo e come si intitola il thread(?)
Parlo di Peg2 con OS4, Mos mi sembra di averlo appena nominato per encomiarlo, go figure...
vorresti dire che una CPU G4 non è realmente utilizzabile in AmigaOS4.1.2 ? utilizzando il Pegasos2 G4 con AmigaOS4.1.2 non concordo ...
prima di tutto i test corretti attuali di Quake 3 sono qui visibili a tutti viewtopic.php?f=40&t=13185 ,leggi con cura ogni singolo dettaglio dall' inizio al termine
A dire il vero i valori riportati per Peg2 con OS4 su quel thread sono peggio di quelli riportati da me, quelli per la Sam800 sono poi vecchi e non aggiornati.
Come ripeto la differenza è di 5 frames adesso (con 9000) e visto che la Peg2 non potrà utilizare le RadeonHD rimarrà inchiodata li, mentre io dico che quei 5 frames la HD4350 li recupera facile...(sempre di OS4 parlo).
non sono peggiori, ma semplicemente gli attuali con una versione stabile (ovvero non freeze, che mi pare il minimo sindacabile) ; quando rilasceranno una versione egualmente stabile vi sarà un ulteriore aggiornamento in tal senso per l' intero parco hardware compatibile AmigaOS4.x

Non scriviamo cavolate per cortesia, facciamo informazione eventualmente ma non disinformazione; ho avuto una Sam Flex 440@800 e dire che vi è un abisso a livello di prestazioni tra la medesima ed un banale Pegasos2 G4@1000 con medesimo AmigaOS4.1 è dir poco e non certamente nell' utilizzo di applicativi complessi, ma persino nella visualizzazione via OWB per fare un esempio banale.
Mi riferivo alla SamFlex800 solo per Quake3 e i test openGL tra macchine utlizanti OS4 (vedi precedente risposta), OWB non l'ho mai nominato, ne detto che tale scheda possa competere con G4.
Le Sam440 sono piene di bottlenecks, che la 460 supera in scioltezza (L2 cache, FSB potenziato, bus video veloce e minimo 350 milioni di cicli al secondo in piu).
La presenza di Gallium+RadeonHD4890 (come Antique che usa proprio quella) potranno fare la differenza nel campo sia del 3D, sia del video, cosa abbastanza fisiologica.
come puoi minimamente pensare di confrontare una Sam con CPU 440@800 (un "G2") con un G4@1000 ? vi è un "abisso" tra la due CPU.
Il 460 è sempre un "G2" e tra l' altro molto simile al 440, gli unici reali benefici eventuali futuri di questo hardware rispetto ad host desktop è lato slot PCIe vs AGP 2x tutto qui


Nutro serissimi dubbi in merito alla figura barbina che indichi conoscendo bene cosa può offrire una Sam e postazioni sia pur datate desktop
Vedi risposte sopra.Piuttosto se fossi in te mi preoccuperei della figura barbina di AmigaOS4.x nel 3D se è vero che più o meno a breve in MorphOS2.x vi saranno 100 / 140 fps (e già ora si è ad un abbondante 2x a parità di hardware)
Ancora con Mos? Ma chi l'ha nominato (tranne per un veloce encomio), besides, OS4 per fare figure barbine nel 3D in generale (allo stato attuale) non ha bisogno di aspettare proprio niente, le fa già di suo adesso senza problemi!![]()
appunto


Ricordati che la CPU è MOLTO importante, in particolare in questa tipologia di OS amigosi per il resto ricordati anche che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare detto ciò domandati perchè concorrenti riescono ad ottimizzare l' hardware al punto di ottenere per es. in Quake3 100 / 140 fps, forse bisognerebbe sfruttare meglio l' hardware attuale se valido
Per carità more power to them, il fatto è che per OS4 si è deciso di liberarsi di "MiniGL on Top of Warp3D on top of Picasso96" già da tempo e nessuno ci si era messo sopra come si deve. Adesso vuoi perche Thomas Frieden insieme a qualcun altro si occupano dell'OS, vuoi che due super esperti del 3D (Hans Joerg Frieden e Hans De Ruiter) si stanno dedicando a tempo pieno a questo ringiovanimento tanto atteso, il malefico sistema presente sarà finalmente dato alle fiamme in publica piazza (tipo strega).
mah, io non sono per il buttare, piuttosto migliorare l' attuale e portare avanti in parallelo il resto ; si creano "buchi" pazzeschi con questo assurdo modo di lavorare, a mio parere manchi il metodo davvero