Quasi quasi provo il Driver con la mia... chissà?


http://www.os4depot.net/index.php?funct ... ouch4a.lha
MacGyverPPC ha scritto:Sarebbe fantastico se li rendessi compatibili per la Wacom Bamboo MultiTouch... che già in parte funziona con le dita! Chossà... se la cosa è molto vicina agli schermi ,forse !?
Quasi quasi provo il Driver con la mia... chissà?![]()
http://www.os4depot.net/index.php?funct ... ouch4a.lha
MacGyverPPC ha scritto:Mi fa piacere sapere che il mio intuito a volte da buoni consigli!
Io non trovo più la mia Bamboo... appena salta fuori vi faccio sapere.
Il Driver intanto è già a bordo,installato senza problemi... devo solo trovare sta tavoletta che non ricordo dove l'ho messa!![]()
cip060 ha scritto:io posso testarlo proprio su morph os e in macchina ho proprio un lilliput touch screen integrato nel cruscotto rifatto in vetroresina sul mio carputer e avere un sistema che si avvia in pochi secondi in macchina come morph os con AMC sarebbe una chicca veramente ok linuz e windows si avviano dopo 1 minuto ed e' troppo!!!
direi che un macmini e morphos in accopiata ad AMC e ai tuoi driver touch screeen sarebbe molto bene
cip060 ha scritto:Si usa poseidon![]()
adesso cerco e domani provo a vedere che dice![]()
be prova a chiedere sul forum morphzone o su IRC nel canale morphos ci sono sempre i programmatori di morphos e ti rispondono in tempo reale
Tablets and other input devices All sorts of keyboards (including special keys), mice (including scrollwheels), tablets (including pressure), special support for wacom tablets, joypads (analog and digital, with lowlevel.library support), touchscreens, 3D Space Navigator(TM), etc. hid.class (included)
EGalax touchscreens Special touchscreen driver egalaxtouch.class (included)
non lo sapevo domani provo a vedere che dice magari funziona gia'!!
AlfredOne ha scritto:Qui potete vedere il driver in azione su un AmigaONE con OS4.1u2 e un monitor Lilliput 8''.
http://www.youtube.com/watch?v=cXVKyA_6n8w
Tenendo presente che sul sito Wacom da quanto ho capito c'è scritto che è vietato qualsiasi tipo di reverse engineering che porti a ricavare informazioni come per esempio il protocollo di comunicazione, rivolgo questa domanda ai programmatori piu esperti:
posso scrivere un driver per Amiga ricavando informazioni dal codice opensource per Linux?
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti