Amiga Supremo ha scritto:TheKaneB ha scritto:samo79 ha scritto:MOS Technology 6510 ?
![]()
CSG 6510![]()
Fogg_80 ha scritto:andres ha scritto:ma Titan è a 64 bit?
In effetti no, però è PowerISA 2.04
andres ha scritto:Non si sa ancora la CPU, ma è stata rivelata la società che ha collaborato con A-EON per la progettazione e lo sviluppo del nuovo AmigaONE, è Varisys.
Ad occhio sembrano un'azienda di livello, lavorano con nomi come Sony...
http://www.varisys.co.uk/
Alcuni indizi portano ancora verso il PA6T per la CPU.
Anzi, io a questo punto darei il PA6T al 99%.
andres ha scritto:Ad occhio sembrano un'azienda di livello, lavorano con nomi come Sony...
http://www.varisys.co.uk/
ghillo ha scritto:Questa ditta propone anche schede cpu con G4 su BUS PCI , chissa se rilasceranno qualcosa anche per aggiornare gli AmigaOne o SAM con CPU G4.
ghillo ha scritto:Questa ditta propone anche schede cpu con G4 su BUS PCI , chissa se rilasceranno qualcosa anche per aggiornare gli AmigaOne o SAM con CPU G4.
Amiga Supremo ha scritto:@ clros
Qualsiasi brand va bene, basta che non sia ne' Rockwell, ne' Synertek!
TheKaneB ha scritto:ghillo ha scritto:Questa ditta propone anche schede cpu con G4 su BUS PCI , chissa se rilasceranno qualcosa anche per aggiornare gli AmigaOne o SAM con CPU G4.
mi sembra difficile, il mercato delle schede madri AmigaNG è piccolissimo, quello delle possibili schede di accelerazione è (addirittura) un sottoinsieme...
Raffaele ha scritto:Avevano detto su Amigaworld.net, forse proprio Trevor Dickinson che questa CPU era di nuovissima concezione e produzionee chead A-EON all'inizio ne avevano avuti pochi esemplari per le piastre di preserie.
clros ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Solo che MOS Technology e CSG non esistono più...
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti