Ciò non toglie che mi auguro di vedere presto un port di MorphOS su un sistema nuovo e ben supportato...

NubeCheCorre ha scritto:ma é anche vero che se il tuo hardware si rompe sei costretto dinuovo a comprare una chiave di registrazione e mi pare che sui forum internazionali si sia discusso parecchio di questa cosa.. sinceramente spendere 150 euro e doverne spendere altri 150 se il mio hardware si rompe, non è il massimo della vita. Se a questo aggiungi anche il fatto che devo ricomprare l'hw perché non più in garanzia insomma, non è il massimo per l'utente finale..
divina ha scritto:@Fogg_80 & guruman
ok, capito anche se in ritardoperò è molto sibillina come frase ... si potrebbe anche intendere come una conferma del loro totale interesse per il solo parco hardware PowerPC Apple Macintosh (immenso non solo come G4, ma volendo anche come G5).
Fogg_80 ha scritto:divina ha scritto:@Fogg_80 & guruman
ok, capito anche se in ritardoperò è molto sibillina come frase ... si potrebbe anche intendere come una conferma del loro totale interesse per il solo parco hardware PowerPC Apple Macintosh (immenso non solo come G4, ma volendo anche come G5).
più avanti, però, uno degli sviluppatori rimanda ad una discussione sulla "inevitabile" migrazione, a lungo termine, di MOS su x86 o ARM dicendo che dalle indiscrezioni Ralph abbia fatto intendere che sia più probabile un futuro su cpu tipo Atom et similia..........
divina ha scritto:1) il MorphOS team punta su hardware "Amiga" altamente performante e nello stesso tempo fortemente economico per l' utente finale, leggi Apple Macintosh modelli G4 (Mac Mini, PowerMac, Emac, Ibook, Powerbook ...) e da questo punto di vista concordo al 100% con il MorphOS team, è la strada giusta secondo me![]()
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti