PartitionWizard e partizioni SFS2

Software e hardware per OS4.x

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda samo79 » dom feb 07, 2010 4:56 pm

divina ha scritto:E' da Aprile 2009 che uso da sempre, prima con la Sam Flex e Pegasos2 il filesystem SFS2 per la partizione bootable di Amiga OS4.1 e OS4.1.1 e mai ho avuto un problema, siano a ieri ... supponi che un giorno per sfrotuna capiti anche a te e non hai fatto il backup, cosa si può fare in quel caso per non perdere i dati ?

ciao


Sicuro che non sia riparabile, hai provato a leggere i vari docs ?
Dovrebbe essere lo stesso che con l'altro file system, io non ho mai provato semplicemente perchè non ne ho avuto la necessità, cmq di questo se ne occupava Andrea Vallinotto, non so se qualcun'altro nel frattempo sia subentrato ...

Prova, se non riesci prova a contattare Max :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda divina » dom feb 07, 2010 5:04 pm

@samo79

non sono sicuro per nulla, la mia è una domanda perchè essendo capitato (e mai avrei supposto potesse capitare), mi sono salvato in extremis perchè mi ero fatto due settimane prima il backup; prima di ripristinare il backup ho provato oltre a copiare i dati effettuando il bootstrap da cdrom, ad utilizzare PartitionWizard nel cdrom di OS4.1.1, ma pare permette di correggere unicamente partizioni con filesystem FFS (non SFS2 e SFS0), pertanto poiché potrebbe capitare un giorno anche a voi (e a me) sarebbe utile sapere come risolvere il problema in queste situazioni
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda samo79 » dom feb 07, 2010 5:09 pm

Dai un occhiata a questo post su Amigaworld

http://amigaworld.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21011&forum=32#334342

Il thread è piuttosto vecchio, forse da allora qualcosa è cambiato però ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda pvanni » dom feb 07, 2010 7:55 pm

Sono concorde che una procedura di ripristino del file-system
dovrebbe esserci, però questo non elimina il fatto che i backup
devono e ripeto devono essere regolarmente fatti perchè
quando si romperà l'harddisk nessun tool di recupero sarà in grado
di recuperare i dati in esso contenuti
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 07, 2010 7:58 pm

si effettivamente, la rottura dell' harddisk e' indipendente dal sistema operativo su cui viene usato, quindi un back up ogni tanto non fa male anzi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda divina » dom feb 07, 2010 11:41 pm

@all
concordo perfettamente con la necessità di effettuare con frequenza backup del O.S., tuttavia se l' utente non li effettua per sua pigrizia, quando il suo HD sarà KO se la prenderà con se stesso ... viceversa la situazione che ho constatato personalmente direi essere molto grave se è vero che :
1) non vi è una utility/tool che può riparare problemi con i filesystem SFS2 e SFS0 in OS4.1.1
2) vi è la eventualità, effettuando il bootstrap dal cdrom di OS4.1.1 di non poter copiare il contenuto della partizione SFS2 con problemi, in altra partizione esente da problemi.

Sinceramente sono un po' perplesso
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 07, 2010 11:44 pm

questi sono aspetti che devono essere sistemati.. considera anche che questi sono filesystem "nuovi" e devono essere supportati da giusti programmi che sicuramente verrano rilasciati.. purtroppo riuscire a fare tutto e' un problema visto le risorse attuali..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda Fogg_80 » dom feb 07, 2010 11:49 pm

Complimenti per l'eufemismo :ahah: :ahah: :ahah:
Questo è un problema antico, andrebbe certamente risolto, ma se non ricordo male anche l'utilità per Mos non garantisce molto il recupero di SFS.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda divina » dom feb 07, 2010 11:51 pm

@nube
è vero, però almeno MorphOS un bella utility di riparazione, controllo del SFS0 l' ha messa di default nel suo OS; non mi pare che si chieda la luna, il filesystem è la base di tutto, se quello non offre sufficienti garanzie non è buona cosa

@fogg_80
non ho ancora avuto il "piacere" di trovarmi in analoga situazione in MorphOS per provare l' efficacia della loro utility :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda Fogg_80 » dom feb 07, 2010 11:59 pm

divina ha scritto:
@fogg_80
non ho ancora avuto il "piacere" di trovarmi in analoga situazione in MorphOS per provare l' efficacia della loro utility :felice:


Grazie a Dio anch'io non ho esperienza diretta, le informazioni le ho tratte leggendo i forum qua e là. Speriamo di non averne mai bisogno. :annu: :annu: :annu:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: PartitionWizard e partizioni SFS2

Messaggioda calicant » sab mag 22, 2010 8:41 pm

samo79 ha scritto:Qui funziona da dio, anche il trasferimento dei file da una parte all'altra è superveloce, nessuna svalidazione del disco da quando lo uso (6 mesi e passa), da quanto ho capito l'unica limitazione di questo File system è il non supporto dei file sopra i 2 GB (almeno cosi mi è parso di capire) rispetto al nuovo JXFS che però non può ancora essere usato per le partizioni dove risiede AmigaOS


io proprio oggi al superamento dei 4 GB su SFS\02
ho visto l'archivio ripartire da 0 con le dimensioni

mi chiedo:

e' vero che sfs supporta file maggiori di 2 GB?
oppure magari e' "colpa" del tar che stava creando l'archivio
o ancora informazioni sbagliate nel listing?

analogo problema avevo visto con jxfs, tempo addietro

in generale non ho ancora capito se mi convenga jxfs o sfs...

EDIT: avevo letto male la frase di Samo: confermo che sopra i 4 GB non si va...
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron