Gallium (speculazioni)

Software e hardware per OS4.x

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » ven mag 27, 2011 4:52 pm

ho editato il mio post mettendo a posto il tempo dei verbi ("era" al posto di "è")

in più la parte relativa alla cpu è tratto da un articolo bello su un vecchio sito ormai completamente sparito dalla rete (riuscii a salvarlo offline poco prima della sua cancellazione/morte o chissà cosa è sucesso).
un articoletto interessante sull'AGP e un comunicato di Microsoft del 1996 sull'AGP.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda TheKaneB » ven mag 27, 2011 5:08 pm

Una volta caricati sulla scheda video i Vertex Objects (lo si fa durante il loading), per muovere i modelli basta semplicemente caricare le matrici di trasformazione (Scheletal Animation), il che salva un bel po' di banda. Questo ovviamente presuppone la presenza del T&L in Hardware, roba presente nei chip nVidia dal Geforce 256 in poi e nei chip Ati dal Radeon R100 in poi.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » ven mag 27, 2011 6:07 pm

per chi chiede test della 460EX con scheda 9250 faccio notare che il bus PCI della medesima (non certo pensato per il video) è a soli 33Mhz cosa che la metterebbe in svantaggio con praticamente tutto.
Se qualche utente disperato voglia prenderne una tanto per usufruire di alcuni programmi 3D a velocità dog slow "tanto per", può anche farlo, ma c'è poco da fare, per vedere le vere capacità 3D di questo sistema, servirà attendere drivers 3D per schede grafiche inserite nel bus PCI-E.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda MacGyverPPC » ven mag 27, 2011 6:25 pm

DAX ha scritto:per chi chiede test della 460EX con scheda 9250 faccio notare che il bus PCI della medesima (non certo pensato per il video) è a soli 33Mhz cosa che la metterebbe in svantaggio con praticamente tutto.
Se qualche utente disperato voglia prenderne una tanto per usufruire di alcuni programmi 3D a velocità dog slow "tanto per", può anche farlo, ma c'è poco da fare, per vedere le vere capacità 3D di questo sistema, servirà attendere drivers 3D per schede grafiche inserite nel bus PCI-E.

Mi pare più che logico... ma di beneficio sulla 460 se ne trae lo stesso, grazie al vantaggio della CPU... lo stesso Cube dovrebbe girar meglio su una scheda PCI al contrario della 440 con GPU saldata e la 440 meno prestante...
che Sam 440Mini se usasse lo stesso una Scheda PCI a 33Mhz forse il gioco sarebbe più gradevole anche se gli Fps rimanessero sui 12/15/20 (?). (IMHO)
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amig4be » ven mag 27, 2011 6:32 pm

@Dax

beh però quella vga pci sarebbe un buon modo per ingannare l'attesa e fare anche dei test, come ad esempio il banalissimo test.blend bench blender semi-ufficiale... dato che nella classifica ci sono anche tutte le macchine per amigaos(a partire dalla quattromiladuecentesima posizione), e vedere un po' le capacità della cpu della 460, confrontandola anche con le macchine mos, e altre cpu ppc; anche g5 sotto osx


:felice:

io l'avrei fatto il giorno dopo che mi fosse arrivata la sam... ho il grave difetto di cercare di capire cosa diavolo ho comprato :scherza:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » ven mag 27, 2011 6:57 pm

La 440EP mini ha un M9 collegato a 66Mhz, la SamFlex ha il PCI a 66Mhz e la Pegasos 2 ha un finto AGP (in realtà un PCI re-wired) piu veloce.
Alcuni test in blender sono già apparsi, forse fatti con Linux non saprei, l'articolo di cdimauro riporta il seguente (less it's better):

460ex a 1Ghz: 12:42:57
AmigaOne SE a 733Mhz 12:56:03
AmigaOne G4+ a 800Mhz 13:19:62

Il G4 probabilmente penalizato dai pochi Mhz (ci mette di piu del G3 clocckato piu basso, G3 che performa alla grande con pochi Mhz grazie alla sua pipeline corta).
Il risultato della 460 non corrisponde ovviamente a quella in vendita che è clockata piu alta (quindi otterrebbe risultati ancora migliori).
Certo che ad avere un G3 a 1150Mhz sarebbe niente male, ma di fatto non ve ne sono, quindi relativismi a parte la 460 si difende piuttosto bene in questo test.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda andres » ven mag 27, 2011 7:05 pm

Io sono dell'idea che finchè su AmigaOS 4 non ci sarà un software di bench ritenuto affidabile, questi test sono al massimo indicativi; dai numeri riportati da DAX il 460@1 andrebbe addirittura meglio del G4@800, un fatto che sulla base delle opinioni lette in questo topic sarebbe piuttosto strano...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda TheKaneB » ven mag 27, 2011 7:05 pm

il test di Blender stressa CPU e RAM, non c'entra niente la VGA.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » ven mag 27, 2011 7:12 pm

@DAX
è già stato detto e ripetuto mille volte, una CPU PowerPC G4 è nettamente superiore a qualsivoglia PowerPC 440 e 460 delle Sam (a pari frequenza è pure migliore un PowerPC G3), questo è una dato di fatto
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » ven mag 27, 2011 7:14 pm

@TheKaneB
Si infatti, ma Amiga4be sembrava interessato :felice:

@Andres @Divina
Il G4 ha una pipeline lunga e guadagna molto quando i Mhz sono parecchi, il G3 invece è un missile con pochi Mhz, grazie alla pipeline corta.
Il G4 in teoria potrebbe anche guadagnare parecchio se l'unità Altivec fosse utilizata, ma Blender non ne fa uso.
Poi rendiamoci pur sempre conto che i risultati devono essere accettabili per strimpellarci a livello Hobby (quindi tutti e tre i computer citati vanno anche bene).
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » ven mag 27, 2011 7:22 pm

@DAX
le istruzioni AltiVec sono più che utilizzate in MorphOS2.x e naturalmente in altri OS (es. OSX, Linux) , il G4 è la CPU di riferimento attuale per MorphOS2.x ed AmigaOS4.x.
Fai un test con LAME tanto per fare un esempio banale e valuta le differenze.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda andres » ven mag 27, 2011 7:41 pm

divina ha scritto:@DAX
le istruzioni AltiVec sono più che utilizzate in MorphOS2.x e naturalmente in altri OS (es. OSX, Linux) , il G4 è la CPU di riferimento attuale per MorphOS2.x ed AmigaOS4.x.
Fai un test con LAME tanto per fare un esempio banale e valuta le differenze.

se non sbaglio il test LAME fu fatto da Bitplane, e i risultati di [email protected] e Pegasos 2 G4@1 erano abbastanza simili; quella versione di LAME non usava l'Altivec però
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » ven mag 27, 2011 8:08 pm

@Divina
Err...mi riferivo a Blender :ammicca:

Si, Lame è l'unica applicazione in AmigaOS4 che propone grosse differenze (e il video decoding eseguito da mPlayer anche). L'utilizzo di Altivec su OS4 è poi billantato anche in altre componenti ma recentemente la cosa è divenuta alquanto dubbia.
Per esempio dovrebbe essere usato nelle MiniGL ma guardiamo i fatti, Tuxedo ci informa che ottiene 31FPS con Quake3 su Peg2, mentre con l'ultima versione, su una "mera" 440EP flex featuring the slowest card in the universe (Radeon 9250) facciamo 20FPS che salgono piu o meno a 26 se cambiamo il catorcio con una 9000 (ram 128-Bit).
Insomma, 440Ep VS G4+Altivec e oltre 200 milioni di cicli in piu al secondo (800Mhz VS 1000Mhz) e tutto quello che guadagna la Peg sono 5 FPS?
Insomma è inutile soffermarsi ulteriormente sul pessimo sottosistema 3D di OS4 (e con tutti gli encomi del caso a quello Mos per carità) ma è chiaro che quando usciranno i nuovi drivers, la Peg2 (con OS4), vista l'esigua differenza di frames, rischia di fare una figura barbina persino contro una SamFlex+Radeon HD4350.

Questo non lo dico contro Altivec sia ben chiaro, ma sul suo mal utilizzo in OS4.

Detto ciò va però precisato che un computer non è fatto di sola CPU, e' ad esempio recente la notizia che ben presto Gallium/Mesa si avvantaggerà di accelerazione video tramite GPU (ho linkato in questo stesso thread) anche se la cosa è prevista solo per schede Radeon HD. Questa cosa potrebbe essere pronta già quando OS4 avrà un port ufficiale (manca ancora un po...), cosa che renderebbe la 460EX un piccolo mostro capace di visualizare filmati FullHD che non vanno su altre soluzioni.
Per l'encoding invece bisognerà attendere l'openCL over gallium, sul quale sta lavorando Zack Rusin (i lavori sono ripresi a Dicembre), e anche qui c'è da scommettere che un video encoder basato su OpenCL ci laverà il pavimento con Altivec.
Insomma Gallium offrirà molto ai sistemi che potranno avvantaggiarsene e quelli che non potranno saranno "left in the dust" come si suol dire.
La cosa mi sembra alquanto inesorabile, e non può non essere presa in considerazione.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » ven mag 27, 2011 8:33 pm

@DAX

come già detto le istruzioni AltiVec sono alquanto utilizzate in MorphOS2.x, ma non è solo AltiVec un G4 :felice:
Sì "lame" è forse l' applicazione più banale da usare per fare un confronto valido tra svariate CPU.

prima di tutto i test corretti attuali di Quake 3 sono qui visibili a tutti viewtopic.php?f=40&t=13185 ,leggi con cura ogni singolo dettaglio dall' inizio al termine :felice:

Non scriviamo cavolate per cortesia, facciamo informazione eventualmente ma non disinformazione; ho avuto una Sam Flex 440@800 e dire che vi è un abisso a livello di prestazioni tra la medesima ed un banale Pegasos2 G4@1000 con medesimo AmigaOS4.1 è dir poco :felice: e non certamente nell' utilizzo di applicativi complessi, ma persino nella visualizzazione via OWB per fare un esempio banale.

Nutro serissimi dubbi in merito alla figura barbina che indichi :felice: conoscendo bene cosa può offrire una Sam e postazioni sia pur datate desktop :ammicca:
Piuttosto se fossi in te mi preoccuperei della figura barbina di AmigaOS4.x nel 3D se è vero che più o meno a breve in MorphOS2.x vi saranno 100 / 140 fps :felice: (e già ora si è ad un abbondante 2x a parità di hardware)

Ricordati che la CPU è MOLTO importante, in particolare in questa tipologia di OS amigosi :felice: per il resto ricordati anche che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare :felice: detto ciò domandati perchè concorrenti riescono ad ottimizzare l' hardware al punto di ottenere per es. in Quake3 100 / 140 fps, forse bisognerebbe sfruttare meglio l' hardware attuale se valido :ammicca:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amig4be » ven mag 27, 2011 8:40 pm

@dax & @thekaneb

si chiaro, intendevo proprio un bench mirato per cpu+ram, e i rendering ray tracing di solito sono un ottimo test per le cpu+ram... (a meno che non consideriamo tecnologie più recenti nvidia che con cuda permettono di far partecipare la gpu al calcolo)

per lo più con un test.blend che ha una classifica di macchine prodotte da un decennio e oltre a questa parte, con in fondo le macchine amigaos come le sam 440, con cui fare subito una comparazione :felice:


in tutto sarebbero max una decina di minuti di test che chiarirebbero quantomeno la situazione Cpu, ma che in tutto il mondo nessuno ha voluto ancora fare con la 460 :riflette: solo per non provare una vga pci, neanche si rischiasse di beccarsi il tetano toccandola... :ahah:
Ultima modifica di amig4be il ven mag 27, 2011 8:46 pm, modificato 1 volta in totale.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron