heyvid ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:Scusa ma il tono non mi sembrava tranquillo :-)
Concordo con Nube, Shinkuro non mi pareva così pacato il tuo tono.
Nube programma BOOPSI/Reaction, poi programma MUI. Anzi no, fai così, programma in Java, poi giocherella con BOOPSI/Reaction e poi con MUI, a quel punto scegli :)
La prossima volta vorrà dire che metterò più sorrisetti... :)
Comunque se posso dire la mia, io quando vedo un programma mui ed uno reaction che fanno la stessa cosa io scelgo quello reaction,
Fammi un esempio :) anzi evitiamo :) hai ragione qui:
Per il resto la chiuderei qui, altrimenti rischiamo la vecchia e mai sopita guerra MUI Vs Boopsi-Reaction dei bei vecchi tempi andati
lasciamo stare:)
a me mui non è mai piaciuta un granchè anche se devo concordare che è + facile sviluppare interface grafiche sotto mui.
Non è solo più facile, ma offre più cose, inoltre offre la compatibilità con gli altri sistemi amiga. Se io voglio scrivere qualcosa che giri su tutti i sistemi amiga o scrivo senza usare alcuna classe reaction la mia gui (GoldED), o uso MUI (Epistula, wookiechat).
Per la storia del "più potente" ti invito ad esempio a leggere le note riguardanti le prime versioni di wookiechat....:)
Speriamo che arrivi presto un tool per sviluppare interfacce grafiche in modo semplice con reaction,
Non basta solo questo, reaction dovrebbe offrire moolte più classi, cosa che sta iniziando a fare solo da OS4, ma su mui questo processo è iniziato ai tempi del 3.1, quindi c'è un certo gap....
La mia è una questione di gusti......
Se fosse solo una questione di gusti sceglierei anch'io
da utente reaction su os4 . Ma dopo aver giocherellato con entrambi ed avere alle spalle programmato in altri linguaggi e con altre gui la scelta ricade su qualcosa che quantomeno non mi obblighi a scrivere anche le cose più banali da zero, e che soprattutto si avvicini alle filosofie moderne. MUI supporta molto il programmatore da questo punto di vista.
Non è compito mio giudicare se poi l'implementazione di MUI sia altamente ottimizzata o meno e inutili quanto obsoleti discorsi filosofici che si sviluppano a partire da questo.
Il compito di riscrivere MUI è degli OSDev, non certo il mio. Io, programmatore ad alto livello, mi appoggio alle API che più mi offrono strumenti, è normale pensarla così oggi. MUI è inclusa di sistema su OS4, su MOS e su AROS, quindi è un'insieme di API di sistema.
Senza nulla togliere ai lavoracci che hanno fatto e stanno facendo Tantignone e tutti gli altri alle classi Reaction su OS4, spero che rendano Reaction potente almeno quanto MUI. Ma se si vuole software
nativo di un certo spessore sui sistemi amiga, a meno di non avere le conoscienze dell'autore di GoldED, è normale puntare su API che ti rendano la vita più semplice, in modo da concentrarsi su altri aspetti ben più importanti del proprio programma.
Tra parentesi anche Olaf Barthel da qualche parte aveva scritto che ormai i programmatori con un certo livello di esperienza sui sistemi amiga sono pochissimi, quindi non ci si può permettere di indirizzare i nuovi programmatori su API più ostiche quando ci sono soluzioni migliori dietro l'angolo. Tutto ciò è qualcosa che le piattaforme Amiga non si possono permettere.
Ben vengano i tools che permettano uno sviluppo veloce di interfaccie reaction, ma reaction stessa dovrebbe essere portata ai livelli di mui, e non è cosa semplice.