Formato Raw (DCRaw 9.04)

Software e hardware per OS4.x

Formato Raw (DCRaw 9.04)

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 6:18 pm

Fredrik Wikstrom ha appena aggiornato DCRaw per OS4, se c'è qualcuno che usa questo formato può provare questo software e poi eventualmente scrivere qui se funziona bene ?

http://www.qimmagine.it/owb/DCRaw.lha.rar
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Formato Raw (DCRaw 9.04)

Messaggioda MacGyverPPC » gio set 02, 2010 12:09 am

Ma è nativo OS4? Perchè io ne ho provato uno per Gimp che mette l'icona su Desktop di Amicignyx... se è diverso lo provo domani.
Comunque devo capire come funziona quello per ACignix... perchè ci clicco sopra e apre Gimp,ma non so se ci vuole un'immagine RAW... e se devo metterla per forza nella directory,
perchè questo non mi si è aperto ancora (immagine)>
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Formato Raw (DCRaw 9.04)

Messaggioda samo79 » gio set 02, 2010 12:31 am

Si è totalmente nativo non centra con Cygnix, però si fa tutto da linea di comando
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Formato Raw (DCRaw 9.04)

Messaggioda MacGyverPPC » gio set 02, 2010 12:53 am

samo79 ha scritto:Si è totalmente nativo non centra con Cygnix, però si fa tutto da linea di comando

:kaput: :no: allora aspetto.. sennò tra un mese sono ancora li che divento scemo a capire... troppi smanettamenti non fanno per me... meglio una GUI per usarlo. :semo:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Formato Raw (DCRaw 9.04)

Messaggioda pvanni » gio set 02, 2010 10:09 am

@MacGyverPPC,
naturalmente per aprire immagini in formato RAW devi avere delle immagini in
formato RAW :ride:
per chi non lo sapesse il formato RAW delle macchine fotografiche digitali
è un po' quello che è il negativo quando si parla di pellicola, ovvero un formato
grezzo non direttamente visualizzabile, sul quale la macchina non ha eseguito
nessuna (o quasi) elaborazione se non la semplice trasformazione da analogico
a digitale. E' un formato proprietario (ovvero ogni produttore ha il suo),
ne esiste uno definito da Adobe (DNG) che si spera possa diventare
universale, anche se per ora quasi nessuno lo utilizza.
Questo formato è principalmente utilizzato da chi usa Reflex digitali
perchè dà molte più possibilità in post-produzione rispetto al jpeg generalmente
utilizzato. Il difetto principale di questo formato è che richiede una potenza
di calcolo notevole e quindi anche su macchine potenti richiede tempi di
elaborazione elevati. Naturalmente su molte macchine fotografiche digitali
tale formato non è disponibile

P.S. sarebbe utile un formato universale ISO, prima che una volta diffuso Adobe
inizi a chiedere royalties per il suo utilizzo :no:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti