
andres ha scritto:divina ha scritto:1) il MorphOS team punta su hardware "Amiga" altamente performante e nello stesso tempo fortemente economico per l' utente finale, leggi Apple Macintosh modelli G4 (Mac Mini, PowerMac, Emac, Ibook, Powerbook ...) e da questo punto di vista concordo al 100% con il MorphOS team, è la strada giusta secondo me![]()
I Mac sono hardware proprietario Apple, di sicuro non hardware Amiga.
Fogg_80 ha scritto:certo, anch'io ho capito che sono speculazioni fatte su alcune indiscrezioni di Ralph tanto che se ne parla a proposito della 3.0 di MOS. Per me sarebbe bellissimo che entro l'anno riescano a supportare il Powerbook o l'iBook, se così fosse venderei, anche se a malincuore, il Mac Mini, d'altronde per questo non ho acquistato la licenza per quest'ultimo
andres ha scritto:Diciamo che io Amiga lo vedo solo su hardware proprietario, comunque ad hoc.
Capisco il tuo punto di vista ovviamente, ma portare AmigaOS su hardware Apple sarebbe stato un errore, a mio avviso.
Fogg_80 ha scritto:Penso proprio che sarai tu![]()
![]()
Fogg_80 ha scritto:@divina
il grassetto di cui parla guruman è "PowerPc", quindi ipotizza che l'utente che ti ha risposto sa qualcosa che concerne MOS su altre architetture hardware, quali? Saperlo sarebbe troppo bello....
divina ha scritto:due sono i motivi a mio parere che impediscono di portare MorphOS sulle varie incarnazioni delle Sam Acube:
1) il MorphOS team punta su hardware "Amiga" altamente performante e nello stesso tempo fortemente economico per l' utente finale, leggi Apple Macintosh modelli G4 (Mac Mini, PowerMac, Emac, Ibook, Powerbook ...) e da questo punto di vista concordo al 100% con il MorphOS team, è la strada giusta secondo me![]()
2) non si è trovato un accordo economico per portare MorphOS sul hardware Sam di Acube.
ciao
guruman ha scritto:Infine penso che anche divina abbia notato il grassetto nella risposta di oggi di jacaDcaps su MorphZone...![]()
Saluti,
Andrea
Raffaele ha scritto:Un link di netichetta alla discussione che hai citato su MorphZone, giusto per cortesia agli altri lettori?
divina ha scritto:@calicant
per via del Desktop Environment più moderno ? cavoli, ma hai presente che fai le stesse operazioni con due passaggi invece di 8 o più di OS4.x ... e questo non è un vantaggio ?![]()
Poi la skin non è quella con il colore, la forma, il gradiente di OS4.x beh installa "Ofour" o creane una identica se sei "nostalgico"![]()
Considera che tutti gli applicativi OS3.x 68k e powerpc sono più compatibili.
Naturalmente l' OS è più completo praticamente in tutto.
calicant ha scritto:divina ha scritto:@calicant
per via del Desktop Environment più moderno ? cavoli, ma hai presente che fai le stesse operazioni con due passaggi invece di 8 o più di OS4.x ... e questo non è un vantaggio ?![]()
Poi la skin non è quella con il colore, la forma, il gradiente di OS4.x beh installa "Ofour" o creane una identica se sei "nostalgico"![]()
Considera che tutti gli applicativi OS3.x 68k e powerpc sono più compatibili.
Naturalmente l' OS è più completo praticamente in tutto.
non ne facevo un discorso di funzionalità, aspetto, ecc.
ma una questione di eredità storica
come se in OS4 vivessero i "germi" del codice passato...
Amiga Supremo ha scritto:E' vero tutto e il contrario di tutto, però bisognerebbe sempre chiamare le cose con il loro nome; se è diverso, oltre che per contraddistinguere, un motivo ci sarà, noo?
Dunque:
-Computer AMIGA;
-Computer AMIGA Like;
-Sistema Operativo AMIGA;
-Sistema Operativo AMIGA Like.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti