Preso da amigans (Maple)...

Software e hardware per OS4.x

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda andres » dom gen 31, 2010 11:39 am

DiscreetFX aveva fatto un offerta per rilevare sia AmigaOS che il marchio Amiga.
La risposta di Amiga Inc., ovviamente, non aveva alcun senso commerciale, era solo un modo per dire che non volevano vendere.
Questo perchè probabilmente Amiga Inc. al tempo era usata (o avrebbe dovuto essere usata) per scopi mai chiariti collegati alle aziende dei suoi finanziatori.
Scomparsi questi scopi, hanno dovuto concedere le licenze ad Hyperion perchè altrimenti rischiavano di perdere tutto per via legale e, probabilmente, non avevano più un dollaro...

Non vedo perchè EA dovrebbe chiedere una cifra spropositata per un software quale DPaint vecchio di anni e che comunque non tornerà certo a sviluppare.
Secondo me, se fosse organizzata una petizione seria, potrebbero rilasciare gratuitamente i sorgenti.
Lo hanno fatto diverse aziende, non vedo perchè non dovrebbero.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 31, 2010 12:38 pm

se non ricordo male, una petizione era gia' stata fatta..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda clros » dom gen 31, 2010 1:01 pm

Sarà una mia impressione, ma per DeluxePaint...non è più facile riscriverselo da zero il programma??

Tra l'altro si potrebbero anche usare senza problemi tutte quelle caratteristiche sono state aggiunte all'OS in questi anni...

Mah... :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 31, 2010 6:24 pm

effettivamente anche io la penso cosi'.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda afxgroup » lun feb 01, 2010 10:32 am

io parlavo di software in generale. Dato che ormai tutti i software amiga sono vecchi di decenni si potrebbe chiedere alle sw house di rilasciarli open source. Il 60% (forse anche di più) saranno tutti in ASM 68k.. ma si puo' almeno tentare
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda clros » lun feb 01, 2010 5:39 pm

afxgroup ha scritto:io parlavo di software in generale. Dato che ormai tutti i software amiga sono vecchi di decenni si potrebbe chiedere alle sw house di rilasciarli open source. Il 60% (forse anche di più) saranno tutti in ASM 68k.. ma si puo' almeno tentare


Ok, ma a che pro?
Se inizi a scriverne uno qualsiasi da zero *credo* che cmq riesci ad ottenere molto ma molto meglio dei vecchi programmi...

Senza contare il fatto che, come dicevi, questi vecchi programmi potrebbero esseri scritti in ASM e/o accedere direttamente ai registri custom (anche DPaint probabilmente fa così...)...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Preso da amigans (Maple)...

Messaggioda afxgroup » lun feb 01, 2010 11:45 pm

nah, non tutti sono così. Ad esempio Persona Paintl è 98% puro C. Una cosa è convertire un programma già fatto che non scriverlo da zero..
Il problema è solo trovare il tempo..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron