samo79 ha scritto:Una domanda tecnica per Shinky o per chiunque altro vorrà rispondere, ma perchè AmigaOS4 e MorphOS sono distribuiti in versioni differenti rispetto alla piattaforma sui cui girano (2 versioni di MOS2 una per Pegasos e l'altra per Efika) OS4 due/tre versioni una per A1 e l'altra per classic o Sam440 ... ?
In realta' l'ISO di MorphOS 2.0 contiene le boot.img per tutte e 3 le macchine supportate (Efika, Pegasos 1 e 2). L'esistenza di un diverso file per Efika e' dovuta al fatto che in pochi hanno un lettore CD su Efika, dunque la via maestra e' fare il boot da stick USB con quell'immagine da 11MB che contiene kernel e le utility per partizionare, formattare, installare. Durante l'installazione si potra' decidere se scaricare al volo da internet l'ISO comune oppure puntare a una copia gia' in locale (sempre su USB oppure su HD, magari scaricata da Linux).
Per Pegasos 1 e 2 si puo' partire da CD, l'argomento di boot da Open Firmware e' leggermente diverso, come spiegato nelle istruzioni.
(nota: la boot.img e' in sostanza l'equivalente della ROM in MorphOS, ce n'e' una diversa per ogni architettura supportata, cosi' come erano diverse le ROM di A1200 da quelle di A4000, perche' diverse erano le CPU e diverso l'HW da inizializzare)
Saluti,
Andrea