



renton ha scritto:Ho provato tramite WinUAE a formattare una CF da 1GB in modo da farla leggere alla mia 1200 tramite adattatore PCMCIA.

; è un immagine che ho trovato su internet, quindi non è la mia configurazione, comunque, la schermata è quella...


cip060 ha scritto:Puoi usarlo per installare il sistema operativo!!!
metti gli ADF del worckbench!!!

renton ha scritto:Grazie mille ragazzi per le risposte! Ho un solo grande problema: come faccio a installare CFD e FAT95 su amiga visto che non si connette ad internet e non legge la CF per poterceli installare???
Su amiga forever 7, non c'è più winuae

renton ha scritto:Grazie mille ragazzi per le risposte! Ho un solo grande problema: come faccio a installare CFD e FAT95 su amiga visto che non si connette ad internet e non legge la CF per poterceli installare???

DanyPPC ha scritto:renton ha scritto:Grazie mille ragazzi per le risposte! Ho un solo grande problema: come faccio a installare CFD e FAT95 su amiga visto che non si connette ad internet e non legge la CF per poterceli installare???
Nessuno ti vieta di crearti un ADF con i 2 files sopra citata direttamente da WinUAE.
Poi l'ADF lo selezioni a workbench avviato dell'A1200. Scompatta e installa correttamente i files come da documentazione allegata.
Se tutto è stato fatto correttamente dovresti "vedere" la scheda CF inserita nell'adattatore PCMCIA.


DanyPPC ha scritto:Il file adf vuoto lo credi dalle impostazioni floppy di Windows, poi lo inserisci come floppy in uno dei drive (es. DF0), ma devi avere un Workbench avviato in WinUAE (anche un AmigaOS Classic). Dentro al floppy ci metti i files che ti dicevo sopra, puoi usare DirectoryOpus allo scopo, molto più semplice per queste operazioni.
Nell'Amiga reale se hai il Gotek inserisci il file ADF nella chiavetta USB. A Workbench avviato seleziona la posizione dove hai salvato il file ADF con i files.
Procedi con l'installazione dei 2 programmi come da istruzioni allegate.
: come lo creo un file adf vuoto dalle impostazioni floppy di windows? Per il wb avviato non ho problemi, uso os 3.X di amiga forever. I file di windows (e quindi anche i 2 file che mi servono) li vedo tranquillamente da os 3.X avviato da amiga forever (amiga forever le vede le partizioni windows). Poi nell'amiga reale come li apro gli adf?

DanyPPC ha scritto:In WinUAE vai nella sezione Floppy Drives, in basso in Disk Label puoi dare un nome al dischetto (es. MioDisco), clicca su "Create Standard Disk" e ti si apre la finestra per scegliere la posizione ed il nome del disco. Salvi ed hai il tuo bel dischetto vuoto. Non hai necessità di dare un Bootblock perchè non ti serve che sia bootabile. Puoi selezionare la casella FFS se ti occorre il massimo spazio (si parla di pochi kbytes).
Poi da WB avviato in Floppy Drives inserisci il disco appena creato, ci copi i 2 files (CFD e Fat95).
Il dischetto ADF appena creato lo copy dentro la chiavetta USB che usi con il Gotek.
Quando la posizione del Gotek è "000" parte al boot il Selector per scegliere quali dischi inserire in una delle 999 posizioni che preferisci.
Alla 001 mettici il dischetto ADF che hai inserito nella chiavetta. Salvi ed esci. Il Gotek automaticamente farà avviare l'Amiga dalla posizione 001 appena salvata, ma poichè si tratta di un disco non bootabile si avvierà il Workbench dall'harddisk/CF del tuo Amiga.
Sul dekstop dovresti visualizzare il nome del tuo dischetto con i files all'interno.
Con un programma come DirectoryOpus spacchetta gli archivi dei 2 files in RAM e copia i seguenti files nelle rispettive cartelle del Workbench:
Dalla cartella di CFD/Devs copia CF0 e la sua icona in DEVS/DosDrivers del tuo Workbench
Dalla cartella di CFD/Devs copia "Compactflash.device" in DEVS del Workbench
Dalla cartella Fat95/L copia il file "Fat95" in L del tuo Workbench
Adesso puoi inserire l'adattatore Compact Flash nella porta PCMCIA insieme alla scheda CF.
Riavvia l'Amiga dovresti vedere l'unità CF con il suo nome sullo schermo del Workbench.
Ricorda che non tutte le schede CF sono compatibili. Usa schede di massimo 4GB e possibilmente SanDisk.


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti