Come evitare di creare file nascosti nei dischi rimovibili?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Come evitare di creare file nascosti nei dischi rimovibili?

Messaggioda Norrin_Radd » gio giu 03, 2010 6:17 pm

Salve a tutti. E' da circa un mese che, "grazie" alla convalescenza per un'operazione al menisco, mi sto divertendo ad usare intensivamente il MacBookPro di mio fratello. Gran bella macchina, ed ancor più grande sistema operativo! :annu:

MacOS riesce a nascondere la complessità del sottostante sistema unix con un'eleganza ed una semplicità di utilizzo dell'interfaccia utente senza pari.

Tuttavia ha un lato negativo, secondo me: fa "troppe" cose in automatico... Fra queste, quella che mi da particolarmente fastidio è la creazione automatica di taluni file nascosti in tutti i volumi, compresi quelli rimovibili!! Mi riferisco ai file:
.fseventsd
.Spotlight-V100
.Trashes
._.Trashes
In particolare .Trashes (che contiene i file cancellati) è quello più fastidioso, visto che occupa inutilmente spazio prezioso nelle chiavette usb. Inoltre, trasferendo file da MacOS a Windows, ho notato che per ogni file copiato in ogni directory viene creato un file di 4kb che inizia per "._" :sbam:

Insomma, è un casino cancellare a manina ogni volta tutto quanto. Il Finder non permette di disabilitare questa "feature", il che mi pare una gran stupidata :skull:. L'unico programma che ho trovato in rete che lo fa (BlueHarvest) è a pagamento.

E' possibile fare in modo che questi file non vengano proprio creati?
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Come evitare di creare file nascosti nei dischi rimovibi

Messaggioda ikir » mar giu 08, 2010 1:03 am

Un po' tutti i filesystem creano file del genere anche Amiga con icone cestino ecc.

Il consiglio è di abituarti, e ingnorarli perché contengono informazioni utili, tipo la preview. Però esistono programmi che permettono di rimuovere questi file e forse puoi anche dire a OSX di non crearli nei dischi removibili.
Tipo questo
http://www.macupdate.com/info.php/id/20036/blueharvest

I file del cestino non sono fastidiosi anzi, sono molto più furbi che su Winsucks. La chiavetta HA UN SUO CESTINO, se svuoti il cestino nel dock quando la chiavetta è connessa e montata cancella tutto :-) Altrimenti se cancelli qualcosa per sbaglio sulla chiavetta te lo trovi nel cestino... solo se la chiavetta è connessa.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Come evitare di creare file nascosti nei dischi rimovibi

Messaggioda TheKaneB » mar giu 08, 2010 2:04 am

Sui dischi removibili non si dovrebbero applicare le stesse policies dei dischi di sistema, proprio perchè non sai se il sistema ricevente potrà interpretare quei dati aggiuntivi.
Questo è un vero e proprio inquinamento!

Windows ha mille difetti, ma giusto questo non lo è affatto! Una chiavetta deve essere usata dal sistema in modo "speciale", senza inquinarlo di file "alieni" ed usando un accurato scheduling dell'I/O (come fa Windows da Vista in poi) che riduce al minimo il numero di cicli di scrittura (ricordiamoci che le celle delle memorie NAND-Flash si deteriorano ogni volta che ci scriviamo sopra, e ogni cella contiene tipicamente da 32KB a 128KB di dati).

OSX in queste cose è ancora un po' fermo all'età della pietra... come del resto lo Unix da cui discende, che non fa intrinsecamente alcuna distinzione tra una chiavetta USB e la scheda audio...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron