Quale e' il modello di Amiga Classic che vi piace di più?

Classic, anche retrogaming

Quale e' il modello di Amiga Classic che vi piace di più? Perché?

A500
5
12%
A600
2
5%
A1000
0
Nessun voto
A1200
12
29%
A2000/A2500
7
17%
A3000D/T
8
20%
A4000D/T
4
10%
CDTV
0
Nessun voto
CD32
3
7%
 
Voti totali : 41

Messaggioda MacGyverPPC » dom giu 08, 2008 3:21 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Kyle ha scritto:E a cosa servono queste schede?

Si tratta di un EMULATORE PC HW (una specie di VORTEX), veramente MOLTO veloce! :wow:
http://www.amigamagazine.info/index.html#hardware.html (Vedi N°38 A500 /44 A600)
http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=333
http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=334

Se fossimo ancora sulla cresta dell'onda con i 1200... non mi stupirebbe vedere una scheda del genere(oggi) che ci fa girare XP!(anche se non ai massimi livelli) Forse a bordo di una Mediator si superano le aspettative! :riflette: :felice:
Le soluzioni elettroniche sugli Amiga in generale,superano la fantasia di quelle per PC! Troooppo forte! :wow: :figooo:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Kyle » dom giu 08, 2008 7:19 pm

Ma che tipo di pc si poteva emulare? 286, 386, 486? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 08, 2008 8:01 pm

Un 8086@11MHz.

Emulates: PC
Processor: NEC V-30@11Mhz (8086 clone)
RAM: 1MB Surface Mounted. (640K for PC programs, remainder for BIOS, Gfx Mem etc)
Graphics Emulation: MGA, CGA, MCGA, TANDY, EGA, EGA-S, VGA
Sound Emulation: Soundblaster (via Amiga's native audio); Adlib (via Amiga's native audio)

A PC Emulator for the Amiga 500 which plugs into the trapdoor slot. In addition to the 1MB of memory installed the card, PC programs can also make use of any additional memory assigned to it from the Amiga's own memory. When the emulated PC is not in use, the on board 1MB of RAM can be assigned for use by the Amiga. The card also has support for using hard disks, floppy drives, the serial port and joystick/mouse ports in PC mode. The card also includes a real time clock.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8387
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Kyle » dom giu 08, 2008 11:21 pm

Grazie, avevo letto le specifiche della scheda dal grande libro HW Amiga ma non avevo notato la parte tra parentesi (8086 clone).
Per curiosità una scheda così all'epoca quanto costava? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 09, 2008 12:05 am

Ad OTTOBRE del 1992 costava 489000 delle vecchie £ire :wow: ma io la acquistai da Virtual Works nel 1999 per 60000£.
Effettivamente costava un po' cara, infatti sempre per 60000£, insieme alla KCS POWER PC BOARD comperai anche un CDTV nuovo. :figooo:
Chissà se il buon Enrico ne ha ancora qualcuna? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8387
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » lun giu 09, 2008 11:21 am

Kyle ha scritto:Ma che tipo di pc si poteva emulare? 286, 386, 486? :riflette:


Credo che il processore intel piu' potente che si postesse emulare con una scheda C= ( ...piu' che emulare io direi *avere*) fosse il 386 su una scheda ZorroII per A2000, in pratica era un computer PC-IBM dentro un Amiga...sorprendente secondo me, volevo comprare questa scheda solo per il piacere di averla tra le mani, mi affascina quanto fossero bravi gli ingengeri C= :annu:


Emulates: PC
Processor: Intel 386sx@16Mhz, Intel 386sx@20Mhz or Intel 386sx@25Mhz, optional 387 FPU (PLCC)
RAM: 1MB (Expandable to 8MB with ZIPs, 16MB with a ZIP to SIMM converter)
Graphics Emulation: MDA
CGA
(can use real ISA graphics cards)
Sound Emulation: Real PC speaker


Link:
http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=330

PS.
Con schede NON C= si va' oltre il 386...per esempio il 486@50Mhz...
http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=349
...e forse oltre :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » lun giu 09, 2008 11:47 am

AmigaCori ha scritto:
Kyle ha scritto:Ma che tipo di pc si poteva emulare? 286, 386, 486? :riflette:


Credo che il processore intel piu' potente che si postesse emulare con una scheda C= ( ...piu' che emulare io direi *avere*) fosse il 386 su una scheda ZorroII per A2000, in pratica era un computer PC-IBM dentro un Amiga...


La più potente era la Vortex col 486 SLC (un processore senza coprocessore matematico che in realtà aveva un core 386 [non era un errore o un'imbroglio dei produttori Vortex, ma una scelta del marketing INTEL])...

Questo perché non credo che il Bus di Amiga fosse in grado di supportare processori troppo potenti e il loro datarate di megabyte al secondo (DMA), e neppure l'alimentatore avrebbe retto tale sforzo...

Ce l'aveva a Napoli il mi amico Salvatore Viglietti, socio fondatore del Club APU...

http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=349

La scheda fu pagata un puzzo di soldi... E poi lui ci mise vicino delle ottime schede PC VGA e roba varia, per avere un'emulazione AL TOP...

Ma lui era anche maniaco Intel, ed infatti poi fu il primo a switchare ai PC.

Mi ricordo la gente che andava a casa sua e si strappava i capelli da testa, perché in una sola schermata, ti mostrava Amiga in azione, PC in Azione e Macintosh in azione con l'emulatore Fusion solo software... :wow:

L'ultima versione di Vortex aveva anche coprocessore grafico con modi grafici VGA nativi...

Così anche la scheda che si metteva dentro all'500...

L'ultima versione per A500 INTERNA aveva anche quella coprocessore grafico con modi VGA e arrivava a possedere un 386SX...

Per Amiga si sono costruite delle vere BESCTIE...

La fantasia degli sviluppatori Hardware Amiga era proverbiale...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Kyle » lun giu 09, 2008 7:16 pm

Incredibile! :wow: :wow: :wow:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 09, 2008 11:58 pm

Con i PC ON BOARD INDUSTRIALI su scheda ISA, si arriva pure ai PIII / CELERON. :wow: :annu:
Io su un A2000 ho un CELERON 1200 (G3A http://www.protech-usa.net/download/pro ... ate=1&id=6 http://www.protech-usa.net/download/pro ... ate=1&id=6).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8387
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MacGyverPPC » mar giu 10, 2008 12:49 am

Amiga Supremo ha scritto:Con i PC ON BOARD INDUSTRIALI su scheda ISA, si arriva pure ai PIII / CELERON. :wow: :annu:
Io su un A2000 ho un CELERON 1200 (G3A http://www.protech-usa.net/download/pro ... ate=1&id=6 http://www.protech-usa.net/download/pro ... ate=1&id=6).

Caspita! Ma ancora adesso si trovano schede compatibili Amiga che fanno girare pure XP? :wow:
Se si allora avevo ragione da vendere nel post che avevo fatto indietro! :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » mar giu 10, 2008 2:10 am

Amiga Supremo ha scritto:Con i PC ON BOARD INDUSTRIALI su scheda ISA, si arriva pure ai PIII / CELERON. :wow: :annu:
Io su un A2000 ho un CELERON 1200 (G3A http://www.protech-usa.net/download/pro ... ate=1&id=6 http://www.protech-usa.net/download/pro ... ate=1&id=6).


Si, ma cosa ci fai?, quelle schede potrebbero girare anche su un vecchio 8060 Olivetti, vero?, volgio dire che non c'enrtra nulla che si montino su un A2000 o PC1 Olivetti, alla fine la macchina e' solo d'appoggio...cioe' di Amiga non c'e' nulla.

Mmmm dico questo perche' non vorrei che si mitizzasse troppo l'Amiga... :sperduto:

Si..si, capisco che si stava parlando di quali schede PC-IBM potesse montare un'Amiga :felice: pero' potrebbe sembrare che l'Amiga fosse tecnologicamente avanzato..molto avanzato..a causa dello slot ISA...magari da li' ci prende solo l'alimentazione e poco altro.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » mar giu 10, 2008 8:17 am

AmigaCori ha scritto:Si, ma cosa ci fai?, quelle schede potrebbero girare anche su un vecchio 8060 Olivetti, vero?, volgio dire che non c'enrtra nulla che si montino su un A2000 o PC1 Olivetti, alla fine la macchina e' solo d'appoggio...cioe' di Amiga non c'e' nulla.

Mmmm dico questo perche' non vorrei che si mitizzasse troppo l'Amiga... :sperduto:


Quoto.
Ora come allora conviene comprarsi un PC se si deve ...usare un PC.

...l'Amiga fosse tecnologicamente avanzato..molto avanzato..a causa dello slot ISA...magari da li' ci prende solo l'alimentazione e poco altro.


Quelle soluzioni servivano solo su A2000 (3000 & 4000) e il bus ISA in realtà erano SOLO collegamenti (= fili, piste) tra i vari slot ISA.Nulla di più.
Il controller ISA che "alimentava" quel BUS era sulla scheda bridgeboard che , faceva appunto da "ponte" tra il bus ZORRO II/III e l'ISA.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar giu 10, 2008 1:37 pm

Premetto che ho votato il 3000 (che non ho avuto, mentro ho avuto 2000 e qualche anno dopo 1200), perché mi piacque sia come aspetto sia come caratteristiche; era (o almeno cercava di essere) innovativo e "workstation style" come il patriarca 1000, ma facilmente espandibile come il jolly 2000.
Vorrei adesso dire la mia sul dibattito a proposito delle bridgeboard. Le schede Commodore non si limitavano ad essere un PC su scheda ed a rendere accessibili gli slot ISA, avevano anche una cosa tanto intelligente quanto sottovalutata: un'area di memoria accessibile ed indirizzabile sia dal 68000 sia dal 286/386. Questo permetteva un interscambio vero e proprio di dati tra i due mondi, oltre alla condivisione di periferiche. Ricordo che era perfino possibile formattare una partizione di un HD lato PC con filesystem Amiga e vederla come disco di sistema sotto AmigaOS. Anzi, era l'opzione consigliata in quanto i dischi PC IDE erano decisamente meno cari dei dischi SCSI necessari sotto Amiga (ecco perché 1200 e 4000 avevano i controller IDE, per questioni di economia).
Chissà cosa si potrebbe fare oggi avendo a disposizione una MB Amiga con un processore Intel/AMD/Via montato su scheda PCI (o viceversa), e AROS che gira da entrambe le parti...:riflette:






...giusto per lanciare un sasso nello stagno e vedere l'effetto che fa :ride:
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda m3x » mar giu 10, 2008 4:47 pm

Raffaele ha scritto:La più potente era la Vortex col 486 SLC (un processore senza coprocessore matematico che in realtà aveva un core 386 [non era un errore o un'imbroglio dei produttori Vortex, ma una scelta del marketing INTEL])...

La mitica Vortex GoldenGate 486 !
Io la mia l'ho ancora :eheh:

http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=349
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda NubeCheCorre » mar giu 10, 2008 5:29 pm

Praticamente avevi un 486 nell' amiga che veniva visto ed utilizzato con emulatori tipo pc task ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron