ADSL e modem

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda ghillo » ven apr 04, 2008 10:46 pm

Scusa l'ignoranza ,ma come faccio a crearmela?
Devo andare sul sito di tele2 oppure la si inposta sul router attraverso il browser?
Non capisco
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda MacGyverPPC » ven apr 04, 2008 11:06 pm

ghillo ha scritto:Scusa l'ignoranza ,ma come faccio a crearmela?
Devo andare sul sito di tele2 oppure la si inposta sul router attraverso il browser?
Non capisco

Se non hai già creato un'indirizzo Email su Tele2,vai nel portale e ne crei una. Poi da li,configurerai il tuo programma su AOS4(se vuoi usarne) per ricevere la posta in automatico!(io preferisco leggere la posta dal portale,cioè dal Browser...gusti personali) :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amiga Supremo » sab apr 05, 2008 12:01 am

ghillo ha scritto:Scusa l'ignoranza ,ma come faccio a crearmela?
Devo andare sul sito di tele2 oppure la si inposta sul router attraverso il browser?
Non capisco

Utilizzando il CD ROM di Tele 2 è la prima cosa che viene fatta automaticamente dopo l'intallazione del pacchetto sw.
Comunque se tu navighi, in teoria dovresti gia avere l'account configurato...
Non è che ti hanno inviato anche una lettera con tutti i riferimenti del caso?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8387
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » sab apr 05, 2008 12:25 am

Non mi è stato mandato niente, sono andato sul sito di tele2 e sono entrato nella sezione per la creazione di un nuovo account, ma ahime ho provato sia con Ibrowser che con Aweb ma la sezione di configurazione non mi viene visualizzata , allora ho provato con OWB e mi ha visualizzato la pagina correttamente solo che mi dice che non viene supportato il mio browser e quindi non posso fare la configurazione, ci vuole propio un PC?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » lun apr 07, 2008 6:03 pm

Vorrei inpostare l'E-mail tramite Linux con Mozzilla, ma con questo OS non riesco a connettermi al router.
Ho lanciato da Root, pppoeconfig , e mi dice che ha trovato due connettori di rete Dummy (ma cos'è) ed ETH0 (la scheda di rete, ma quando proseguo nella configurazione mi dice che non riesce a connettersi e mi dice di controllare i cavi (ma sono a posto visto che sotto OS4 no ho problemi), ho installato nel kernel il modulo pppoe , ma anche con questo niente da fare, prima di tutto mi chiede se avevo installato il driver ,ma non riesco a capire qual'è visto che li ho controllati tutti. Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Poi un'altra domanda con OS4 il boot dopo aver caricato il kickstart e una parte di OS4 si interrompe per circa 10 secondi con lo schermo bianco e la barra del Workbench probabilmente per riconoscere la rete , però è scocciante se non ho il router collegato alla scheda di rete perchè questo tempo su allunga moltissimo, ho visto che con il wizard mi ha creato un file in devs:NetInterfaces che si chiama ETH3COM che è quello che probabilmente fa partire la rete, posso questo file metterlo in storage e far partire la rete quando voglio magari tramite IconX con uno script in maniera che se non sono collegato di avere un boot piu' veloce?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » ven apr 11, 2008 10:18 pm

Nessuno mi vuol propio rispondere insomma :triste:
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda NubeCheCorre » ven apr 11, 2008 11:17 pm

Ciao :felice:

Allora per la question Linux sono piu' niubbo di te quindi passo la palla :ride:

Per il lag nel caricamento del wb, prova ad aggiungere nella startup-sequence:

Run >NIL:


davanti a C:AddNetInterface...
, questo dovrebbe risolvere il problema..

Facci sapere :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ghillo » sab apr 12, 2008 12:57 am

Grazie , il problema dell'attesa per il boot è risolto , ora devo connettermi con Linux altrimenti non riesco a configurare la posta.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda NubeCheCorre » sab apr 12, 2008 1:34 pm

Son contento che in parte hai risolto il problema.. ora non saprei a chi indirizzarti per risolvere il problema.. prova a mandare un pm a @pvanni o @damned loro hanno anche linux sull' amiga one :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab apr 12, 2008 4:03 pm

Il Run >Nil ha salvato anche me, senza aspettare di navigare con la Micro era molto snervante. :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » lun apr 14, 2008 2:36 pm

ghillo ha scritto:Grazie , il problema dell'attesa per il boot è risolto , ora devo connettermi con Linux altrimenti non riesco a configurare la posta.


Riguardo a Linux posso darti una mano, pero' io uso Linux su pc, non so su Amiga cosa cambi..

Cosa usi Gnome o KDE, presumo Gnome se stai usando Debian...allora vai al menu' Sistema -> Networking a dovresti vedere la scheda di rete eth0, dove presumo ci sia attaccato il router-modem.

Da li' metti IP e Subnet ecc, oppure scegli DHCP se il router e' impostato per assegnare gli indirizzi di rete automaticamente, basta.

pppoeconfig io non l'ho mai usato, ho un modem-router e le impostazioni del cambia dal browser o dal menu' che t'ho detto prima :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda pvanni » lun apr 14, 2008 7:13 pm

confermo di avere ancora linux sul mio A1, è anche vero che
non ricordo quando è stata l'ultima volta che ho fatto il boot di linux.
Per quanto riguarda la configurazione della rete sotto linux
io avevo seguito la strada "panoramica" ovvero ho modificato
i file di configurazione a mano ed è inutile dire che ora non
ricordo più quali sono.
Hai provato a usare stessi utente/password che usi per
la connessione a internet anche per la e-mail?
Con il mio provider utente/password per l'accesso all'e-mail
corrispondono a quelli per l'accesso a internet
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda damned » lun apr 21, 2008 1:52 pm

segnalo anche sol forum dato che ghillo non da segno di vita tramite messaggio..casomai non l'avesse visto o se può tornare utile a qualcuno..

fai un backup del file /etc/network/interfaces e poi fai un copia incolla con questo sotto:

# The loopback interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The first network card - this entry was created during the Debian installation
auto eth0
iface eth0 inet dhcp

poi dovresti essere già a posto...
se per caso non va prova a far ripartire il servizio dando questo comando
/etc/init.d/networking restart
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ghillo » ven apr 25, 2008 12:20 pm

Scusami per non averti risposto.
Grazie mille ,dopo aver modificato il file in /etc finalmente sono riuscito a collegarmi al router adsl e tramite Mozzilla registrare il mio nuovo account E-mail
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ematech » ven mag 02, 2008 10:45 pm

è il momento del wi-max

www.wi-max.it


pensate ad un amiga os snello sui palmari che girano wimax?
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron